• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Le patologie del cuore attraverso la diagnostica per immagini

Il 31 marzo e il 1° aprile l’Aou di Sassari organizza due corsi di formazione all’hotel Grazia Deledda: “Imaging cardiaco non invasivo” e “La sicurezza diagnostica per immagini ai sensi della nuova legislazione”

29 Marzo 2022
in Sanità
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Le patologie del cuore attraverso la diagnostica per immagini

La patologia cardiaca, le tecniche di immagine avanzate non invasive basate sulla tomografia computerizzata e sulla risonanza magnetica e ancora la sicurezza diagnostica per immagini saranno i temi dei corsi di formazione che si svolgeranno il 31 marzo e il 1° aprile all’hotel Grazia Deledda. I corsi patrocinati dall’Aou di Sassari, sono organizzati dalle strutture complesse Diagnostica per immagini 1 e 2 in collaborazione con la struttura della Formazione aziendale.

In evidenza tra gli appuntamenti l’Imaging cardiaco non invasivo che inizierà nel pomeriggio del 31 marzo e proseguirà lungo l’arco dell’intera giornata del 1° aprile. Al corso, organizzato in collaborazione con la sezione di studio di cardioradiologia della Società italiana di radiologia medica (Sirm), parteciperanno numerosi moderatori e relatori di riconosciuto valore nazionale ed internazionale. I responsabili scientifici sono il professor Antonio Esposito, presidente della sezione di studio di cardioradiologia della Sirm ed il professor Stefano Profili direttore della struttura complessa diagnostica per immagini I presso il presidio ospedaliero del Santissima Annunziata.

«L’imaging cardiaco ha subito negli ultimi anni una radicale evoluzione con l’introduzione delle nuove modalità diagnostiche non invasive che fanno ormai parte integrante della offerta prestazionale sviluppata allo stato dell’arte dalle strutture complesse di Diagnostica per immagini 1 e 2 della Aou di Sassari», ha dichiarato il professor Stefano Profili.

Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morbilità e mortalità nel mondo occidentale. Il loro peso epidemiologico è destinato ad aumentare per effetto dell’invecchiamento della popolazione ed i progressi tecnologici e terapeutici dovranno fare fronte ad una domanda crescente per volume e complessità.

Lo studio tomografia computerizzata (Tc) delle coronarie e la risonanza magnetica cardiaca (Rm) assumono oggi un ruolo insostituibile nel riconoscimento di un sempre maggiore numero di affezioni. L’aggiornamento tecnologico, la formazione continua dei medici radiologi, l’integrazione delle competenze con i cardiologi e con gli altri specialisti interessati, la multidisciplinarità sono elementi fondamentali ed irrinunciabili per mantenere elevati gli standard qualitativi delle prestazioni.

«In accordo con la Direzione strategica – ha affermato il professor Stefano Profili – contiamo di implementare notevolmente i volumi di attività con la imminente installazione di due sofisticati tomografi computerizzati e di due nuovi tomografi a risonanza magnetica ad alto campo. Risultati ottenuti anche grazie agli sforzi della Ingegneria Clinica e dell’Ufficio tecnico della Aou di Sassari.»

L’evento è accreditato con 11 crediti Ecm per 100 medici chirurghi di varia estrazione specialistica. L’iscrizione è gratuita ma obbligatoria e deve essere formalizzata nel sito www.mcrelazionipubbliche.org .

Nella mattinata del 31 marzo si svolgerà un altro corso di formazione aziendale dal titolo “La sicurezza diagnostica per immagini ai sensi della nuova legislazione” organizzato dal  servizio formazione dell’Aou, dal Dipartimento farmaco e diagnostica e dal servizio di Fisica sanitaria per affrontare i temi della sicurezza negli impianti di Tomografia computerizzata e di tomografia a risonanza magnetica. In particolare si affronteranno i temi dell’adeguamento alle nuove normative: il decreto ministeriale 50 del 2021 relativo agli impianti di risonanza magnetica e il decreto legislativo 101 del 2020 relativo alla radioprotezione dalle radiazioni ionizzanti sia per gli operatori che per il paziente.

«I nuovi criteri introdotti intervengono nel disciplinare un campo in cui la tumultuosa evoluzione tecnologica impone un attento adeguamento dei protocolli e dei processi operativi alle norme sulla sicurezza», ha dichiarato il dottor Piergiorgio Marini, direttore della struttura semplice di Fisica sanitaria della Aou di Sassari.

L’incontro è accreditato con 6 crediti formativi Ecm ed è destinato a 100 partecipanti ed è rivolto ai medici chirurghi, ai fisici sanitari, ai tecnici sanitari di radiologia medica e agli infermieri.

I responsabili scientifici sono il professor Stefano Profili ed il dottor Piergiorgio Marini.

Tags: Antonio EspositoPiergiorgio MariniStefano Profili
Share5TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sarà operativo dal prossimo mese, a Sassari, un nuovo sistema radioterapico all’avanguardia in Italia
Sanità

Sarà operativo dal prossimo mese, a Sassari, un nuovo sistema radioterapico all’avanguardia in Italia

14 Maggio 2025
40
Aou Sassari: un Pdta per la cura dei tumori testa-collo
Sanità

Aou Sassari: un Pdta per la cura dei tumori testa-collo

23 Agosto 2023
2.8k
L’Aou di Sassari ha organizza un congresso per il 19 ed il 20 ottobre all’Hotel Grazia Deledda su “Il trauma ed il paziente oncologico in emergenza”
Sanità

L’Aou di Sassari ha organizza un congresso per il 19 ed il 20 ottobre all’Hotel Grazia Deledda su “Il trauma ed il paziente oncologico in emergenza”

15 Ottobre 2022
5
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Sanità

La commissione Sanità ha approvato all’unanimità due risoluzioni

15 Dicembre 2021
169
Gestione rifiuti contaminati, buona pratica all’Aou di Sassari
Sanità

Gestione rifiuti contaminati, buona pratica all’Aou di Sassari

7 Ottobre 2020
55

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Massimo Cinus (Cisl Fp): «Il personale amministrativo precario della Sanità va stabilizzato»

Massimo Cinus (CISL FP): «La legge sul Comparto unico è un passo importante e atteso, ora proseguire il tavolo con il Comparto Regione»

9 Ottobre 2025
Il 13 ottobre approderà a Porto Torres il motoveliero “La Rèole”, l’imbarcazione ambasciatrice del progetto “UNIT-MAB – Man And Biosphere”

Il 13 ottobre approderà a Porto Torres il motoveliero “La Rèole”, l’imbarcazione ambasciatrice del progetto “UNIT-MAB – Man And Biosphere”

9 Ottobre 2025
Sassari: aggressione ai danni di un passante, daspo per un 15enne

Incendio tra Mores e Ozieri, denunciata una persona

9 Ottobre 2025
Dal 9 al 12 ottobre a Chia il XXII Congresso Nazionale della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva

Dal 9 al 12 ottobre a Chia il XXII Congresso Nazionale della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva

9 Ottobre 2025

ULTIME NOTIZIE

Massimo Cinus (Cisl Fp): «Il personale amministrativo precario della Sanità va stabilizzato»

Massimo Cinus (CISL FP): «La legge sul Comparto unico è un passo importante e atteso, ora proseguire il tavolo con il Comparto Regione»

9 Ottobre 2025
1
Il 13 ottobre approderà a Porto Torres il motoveliero “La Rèole”, l’imbarcazione ambasciatrice del progetto “UNIT-MAB – Man And Biosphere”

Il 13 ottobre approderà a Porto Torres il motoveliero “La Rèole”, l’imbarcazione ambasciatrice del progetto “UNIT-MAB – Man And Biosphere”

9 Ottobre 2025
1
Sassari: aggressione ai danni di un passante, daspo per un 15enne

Incendio tra Mores e Ozieri, denunciata una persona

9 Ottobre 2025
1
Dal 9 al 12 ottobre a Chia il XXII Congresso Nazionale della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva

Dal 9 al 12 ottobre a Chia il XXII Congresso Nazionale della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva

9 Ottobre 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.