• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Sanità in Ogliastra. Salvatore Corrias (Pd): «Calata una sorda cortina di silenzio»

23 Agosto 2022
in Sanità
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Salvatore Corrias (Pd): «La Regione predisponga una screening sul personale scolastico, docenti e Ata»

«La sanità in Sardegna versa in condizioni disastrose, ma sull’Ogliastra è calata una sorda cortina di silenzio. Si sappia che questa cosa non ci piace, e lo sappia per primo il Presidente della Giunta regionale.»

Lo scrive il consigliere regionale del Partito Democratico, Salvatore Corrias, che si rivolge direttamente al presidente della Regione, Christian Solinas: «Gentile Presidente, scrivo a Lei, direttamente a Lei, deliberatamente a Lei, fuori dalle prerogative assegnate formalmente al mio ruolo di consigliere regionale, per rappresentarle ancora la situazione della sanità in Ogliastra, situazione che conosce bene, tanto da essersi pubblicamente impegnato a risolverne i problemi, non ultimo in data del 21 aprile scorso, quando -presenti tutte le rappresentanze locali, istituzionali e sociali- il problema principale sembrava essere la nomina del direttore generale, tanto grande che tutti gli altri, di problemi, come la luna dietro il dito, dovevano passare in secondo piano. E tanto è avvenuto. Eppure, da allora, la nostra ASL un direttore ce l’ha, ma i problemi, nonostante i plateali impegni assunti, i veri problemi, quelli cronici, permangono. Anzi, crescono. Da allora tutto tace, drammaticamente tace, sotto l’effetto di una (in)cosciente narcosi, dentro il più perfetto silenzio degli innocenti. Da allora nessuna voce di democratica denuncia si è più sollevata. E la mia, oggi, è una voce di denuncia. L’ospedale di Lanusei è in fortissima sofferenza: il Punto nascita non c’è più; Cardiologia ha chiuso i battenti (e dire che una battaglia per l’Emodinamica, i cardiopatici, l’hanno fatta); il Pronto Soccorso è l’anticamera del nulla, in un ospedale con pochi ortopedici e meno anestesisti; il servizio di Neuropsichiatria è ormai sguarnito; l’elisuperficie a servizio dell’emergenza-urgenza, nonostante le vostre solenni promesse, non è mai decollata. La medicina territoriale è un puzzle senza tessere, tenuto insieme dagli sforzi di chi, tra mille difficoltà, la dirige, ma senza risultati: intere comunità sono senza medico di famiglia e senza guardia medica né turistica, in questo territorio turisticamente vocato; il servizio del 118, a Tortolì, sopravvive alla drastica riduzione del personale solo grazie al sacrificio degli operatori in servizio. Questi sono i problemi, e la vostra risposta è sempre e solo una: non ci sono medici, e la colpa è di chi, finora, non ha saputo programmare, e per porvi rimedio servirebbe una rivoluzione, o una riforma, come quella approvata, sostenuta anche con gli sforzi da noi condivisi (sulle borse di studio e sulle RAR che attendono di essere assegnate), una riforma monca, azzoppata da atti aziendali ai quali non si è ancora data reale esecuzione».

«E allora i medici – viva la rivoluzione – li portiamo da Cuba, senza pensare ai tanti, giovani professionisti, sardi, ogliastrini, che vanno via (magari dopo aver messo su casa) perché – aggiunge Salvatore Corrias – trovano altrove una diversa e più forte motivazione, quella che questo sistema, di cui voi, solo voi, oggi, siete i responsabili, non è in grado di offrire e garantire. Io credo, stanti gli sforzi e le giustificazioni, sovente dal sapore dell’alibi, dell’Assessore alla sanità e dell’apparato di cui egli è responsabile sino alle sue ultime articolazioni territoriali, io credo che tutto questo non sia più tollerabile. Non qua, non da noi, dove soffriamo la pandemia dello spopolamento. Non qua, non da noi, dove ci si ammala come nelle città e si invecchia di più. Non qua, non da noi, dove ogni sforzo è volto a trattenere l’emorragia dei giovani che vanno via per non tornare.»

«Io la invito – conclude Salvatore Corrias – dunque a venire qua in Ogliastra, Presidente. Venga, anche informalmente, venga a vedere il nostro ospedale che si svuota di medici ma non di pazienti, venga a toccare con mano lo sforzo immane dei nostri operatori sanitari, che per amore, solo per amore di questa terra e del loro lavoro, resistono. Venga, Presidente, venga a veder la gente quanto soffre. Le servirà ad assumere piena coscienza della gravità della situazione. Io sono pronto ad accoglierla. E con me tutti gli ogliastrini, quelli che hanno perso la fiducia e la pazienza. Fiducioso in un suo concreto riscontro, cordialmente la saluto.»

Antonio Caria

Tags: Antonio CariaSalvatore Corrias
Share17TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

A Cagliari “Romanzo rosso. Gli anni del furore e del piombo” di Pino Corrias
Cultura

A Cagliari “Romanzo rosso. Gli anni del furore e del piombo” di Pino Corrias

22 Settembre 2025
0
Orroli in festa per San Vincenzo Ferrer
Eventi

Orroli in festa per San Vincenzo Ferrer

22 Settembre 2025
0
Il centrodestra algherese: «Città senza campi, le famiglie affrontano disagi e i ragazzi si allenano in condizioni precarie»
Enti locali

Il centrodestra algherese: «Città senza campi, le famiglie affrontano disagi e i ragazzi si allenano in condizioni precarie»

22 Settembre 2025
0
Nughedu San Nicolò: ritorna il Festival delle Bellezze
Eventi

Nughedu San Nicolò: ritorna il Festival delle Bellezze

22 Settembre 2025
0
Spaccio di stupefacenti, denunciato un sassarese
Cronaca

Spaccio di stupefacenti, denunciato un sassarese

22 Settembre 2025
0
Incendi di vegetazione a Suni, Sindia, Borore e Macomer
Cronaca

Incendi di vegetazione a Suni, Sindia, Borore e Macomer

22 Settembre 2025
0

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Si è conclusa con successo, a Cagliari, la prima edizione del Festival della Sicurezza, promosso dalla Fondazione Vittorio Occorsio

Si è conclusa con successo, a Cagliari, la prima edizione del Festival della Sicurezza, promosso dalla Fondazione Vittorio Occorsio

22 Settembre 2025
Sardinia Trophy di Judo Trofeo Italia Esordienti B 2025: due giornate di sport, al Geo Palace di Olbia con giovanissimi atleti impegnati sul tatami

Sardinia Trophy di Judo Trofeo Italia Esordienti B 2025: due giornate di sport, al Geo Palace di Olbia con giovanissimi atleti impegnati sul tatami

22 Settembre 2025
Febbre del Nilo, il trentunesimo caso umano nell’Oristanese

Febbre del Nilo, il trentunesimo caso umano nell’Oristanese

22 Settembre 2025
I 62 alloggi ERP in località Moneta a La Maddalena verso il completamento. L’assessore Antonio Piu rassicura Sindaco e comitati: «Stiamo lavorando per sbloccare i lavori»

I 62 alloggi ERP in località Moneta a La Maddalena verso il completamento. L’assessore Antonio Piu rassicura Sindaco e comitati: «Stiamo lavorando per sbloccare i lavori»

22 Settembre 2025

ULTIME NOTIZIE

Si è conclusa con successo, a Cagliari, la prima edizione del Festival della Sicurezza, promosso dalla Fondazione Vittorio Occorsio

Si è conclusa con successo, a Cagliari, la prima edizione del Festival della Sicurezza, promosso dalla Fondazione Vittorio Occorsio

22 Settembre 2025
1
Sardinia Trophy di Judo Trofeo Italia Esordienti B 2025: due giornate di sport, al Geo Palace di Olbia con giovanissimi atleti impegnati sul tatami

Sardinia Trophy di Judo Trofeo Italia Esordienti B 2025: due giornate di sport, al Geo Palace di Olbia con giovanissimi atleti impegnati sul tatami

22 Settembre 2025
1
Febbre del Nilo, il trentunesimo caso umano nell’Oristanese

Febbre del Nilo, il trentunesimo caso umano nell’Oristanese

22 Settembre 2025
3
I 62 alloggi ERP in località Moneta a La Maddalena verso il completamento. L’assessore Antonio Piu rassicura Sindaco e comitati: «Stiamo lavorando per sbloccare i lavori»

I 62 alloggi ERP in località Moneta a La Maddalena verso il completamento. L’assessore Antonio Piu rassicura Sindaco e comitati: «Stiamo lavorando per sbloccare i lavori»

22 Settembre 2025
0
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.