• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Attualità

Nell’ufficio postale di Arbus è stato installato un nuovo impianto di videosorveglianza

Una nuova tappa del programma di impegni di Poste Italiane a favore della sicurezza degli uffici postali della Sardegna Meridionale 

23 Agosto 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Arriva anche in Sardegna la nuova carta di pagamento ricaricabile Postepay Green

Da alcuni giorni è operativo il nuovo impianto di videosorveglianza installato presso la sede di via Cavalier Caddeo ad Arbus.

Oltre a monitorare possibili intrusioni notturne nei locali di Poste Italiane e a contribuire al riconoscimento di eventuali rapinatori, il nuovo sistema consentirà, attraverso un sofisticato software di videoanalisi predittiva, di riconoscere automaticamente comportamenti sospetti e potenziali attacchi all’ATM Postamat, facendo partire in tempo reale la richiesta di intervento alle forze dell’ordine.

Nella Sardegna Meridionale sono presenti oltre 167 impianti di videosorveglianza a circuito chiuso composti da circa 339 telecamere; a livello nazionale, con oltre 60mila telecamere, 500mila sensori anti-intrusione e un complesso sistema di tele e videosorveglianza, attivo tutti i giorni 24 ore su 24, Poste Italiane tiene sotto monitoraggio e in sicurezza 15mila tra uffici e centri di smistamento.

Grazie agli interventi sulla sicurezza effettuati dall’azienda guidata da Matteo Del Fante, nel 2021 sono stati il 60% i furti sventati negli uffici postali sardi, grazie alla infrastruttura di sicurezza di Poste Italiane che ha installato, oltre agli impianti di videosorveglianza, sistemi di custodia del denaro all’avanguardia.

Tale risultato è stato possibile grazie agli investimenti dell’Azienda in materia di protezione e sicurezza che hanno consentito, ad esempio, in riferimento alla Città metropolitana di Cagliari e alla provincia del Sud Sardegna, di dotare 149 Uffici Postali uffici postali di caveau blindato con speciali casseforti ad apertura temporizzata, e di attivare 385 sportelli dotati di RollerCash, particolari casseforti collegate alle postazioni operative i cui cassetti possono essere aperti solo alla conclusione di un’operazione. L’effetto deterrente generato da tali accorgimenti ha contribuito notevolmente alla riduzione del numero di eventi criminosi negli ultimi anni.

Poste Italiane, infine, ha previsto per i 150 uffici postali della Città metropolitana di Cagliari e della provincia del Sud Sardegna, l’introduzione di numerosi servizi di vigilanza armata: nel 2021, ad esempio, è stata garantita la presenza di una guardia giurata per oltre 2031 ore durante l’orario di apertura al pubblico degli uffici e sono state effettuate oltre 994 ronde ispettive da parte di GPG, in orario sia diurno che notturno.

Tags: Matteo Del Fante
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Poste italiane: da oggi il servizio passaporti è disponibile a Cagliari
Attualità

Poste italiane: da oggi il servizio passaporti è disponibile a Cagliari

6 Agosto 2024
16
Poste italiane: rinnovato il contratto collettivo nazionale di lavoro
Lavoro

Poste italiane: rinnovato il contratto collettivo nazionale di lavoro

26 Luglio 2024
17
Arriva anche in Sardegna la nuova carta di pagamento ricaricabile Postepay Green
Economia

Matteo Del Fante (AD Poste italiane): «Con 8,9 miliardi di ricavi, diamo un bonus di 1.000 euro ai nostri 120.000 colleghi perché sono la nostra forza»

8 Novembre 2023
20
Poste italiane viaggia sempre più green nel Barigadu
Ambiente

Poste italiane viaggia sempre più green nel Barigadu

24 Marzo 2023
7
Poste Italiane: i progetti “Led” e “Serbatoi” per 13 sedi dell’Oristanese
Energia

Poste Italiane entra nel mercato Luce e Gas con l’offerta “Poste Energia”

15 Febbraio 2023
26
220 sindaci dei comuni sardi tra i 349 sotto i 15mila abitanti con ufficio postale presenti alla presentazione del progetto Polis
Attualità

220 sindaci dei comuni sardi tra i 349 sotto i 15mila abitanti con ufficio postale presenti alla presentazione del progetto Polis

1 Febbraio 2023
63

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma’”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma’”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Alghero: aggressione a un dipendente dell’hotel Baia di Conte, denunciate tre persone

Alghero: aggressione a un dipendente dell’hotel Baia di Conte, denunciate tre persone

13 Novembre 2025
“Saboris Antigus”: il programma di Siurgus Donigala

“Saboris Antigus”: il programma di Siurgus Donigala

13 Novembre 2025
Al via l’innovazione del CUP regionale per ridurre i tempi d’attesa

Le principali delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

13 Novembre 2025
Macomer: inaugurata la XXIII edizione della Mostra del Libro edito in Sardegna

Macomer: inaugurata la XXIII edizione della Mostra del Libro edito in Sardegna

13 Novembre 2025

ULTIME NOTIZIE

Alghero: aggressione a un dipendente dell’hotel Baia di Conte, denunciate tre persone

Alghero: aggressione a un dipendente dell’hotel Baia di Conte, denunciate tre persone

13 Novembre 2025
1
“Saboris Antigus”: il programma di Siurgus Donigala

“Saboris Antigus”: il programma di Siurgus Donigala

13 Novembre 2025
0
Al via l’innovazione del CUP regionale per ridurre i tempi d’attesa

Le principali delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

13 Novembre 2025
1
Macomer: inaugurata la XXIII edizione della Mostra del Libro edito in Sardegna

Macomer: inaugurata la XXIII edizione della Mostra del Libro edito in Sardegna

13 Novembre 2025
0
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2025 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2025 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.