• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Riparte l’attività concertistica dell’associazione Culturale Palazzo d’Inverno

20 Giugno 2020
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Riparte l’attività concertistica dell’associazione Culturale Palazzo d’Inverno

Riparte l’attività concertistica dell’associazione Culturale Palazzo d’Inverno. Chi resta a Cagliari  d’estate dopo il lungo periodo di lockdown, avrà una meta sicura nelle serate all’aperto: il Cortile dello spazio 040 in via Calamattia 21, che ospiterà gli oltre 20 eventi dal vivo di “Musica all’improvviso”.

Si tratta di una rassegna musicale che spazierà tra molteplici generi, dal soul al funky, dal blues al reggae sino al pop e rock, per regalare al pubblico un’offerta diversificata con straordinari artisti della scena isolana. Sarà una vera e propria piattaforma di sperimentazione che accompagnerà la ripresa dello spettacolo dal vivo nel rispetto delle misure previste dalla legge.

Questa prima edizione della rassegna “Musica all’improvviso” offrirà un palco a molti artisti cagliaritani e ai cittadini che dal 23 giugno al 30 luglio, potranno finalmente assistere ad uno spettacolo live, a partire dalle ore 21,30.

Si inizia martedì 23 giugno con “Azzurra – A Light Blue Duo” che porta la firma di uno dei talenti più interessanti del panorama musicale isolano, Azzurra Parisi, giovane vocalist e musicista dall’inesauribile energia e qualità performatiche. Il concerto (Azzurra Parisi voce e percussioni minori – Daniele Serpi piano), è un’inebriante viaggio tra i generi più disparati, in cui si intrecciano melodie soul, country, blues a ritmi swing e rock’n roll. La musica d’impatto e la voglia di sognare che questi generi trasmettono, si coniugano armoniosamente ai contenuti delle liriche che portano messaggi sociali ed umani di alto valore.

Si prosegue mercoledì 24 giugno con “Anabel e la sua Musica Tradizionale Cubana”, un attesissimo ritorno sulla scena di una una vocalist che ormai da anni espande la sua professionalità e talento in palchi e luoghi di prestigio, presentando un raffinato collage di repertori che tracciano un vero e proprio excursus nella musica cubana, partendo dalle matrici ma esaltando anche le rivisitazioni ed evoluzioni che l’originario sound caraibico ha sviluppato nel tempo. Forte del trascinante temperamento cubano, Anabel Rodriguez intreccia in modo eclettico e versatile voce, musica, dialogo e movimento per un risultato finale che conferisce al live totale pienezza artistica.

Giovedì 25 giugno sarà poi la volta del live “Faith Express” animato da Federica Parisi (voce e cajon) e Rubens Massidda (chitarra e voce). Un avvincente e suggestivo itinerario sonoro fra intramontabili ritmi soul, funky, reggae, pop e rock, interpretati con straordinaria incisività ed estro da due artisti di indiscutibile talento e inventiva performativa.

Chiude la prima tranche di appuntamenti martedì 30 giugno, Alberto Sanna con “One Man Band”, una performance davvero unica nella quale, in magnifica solitudine, Alberto Sanna suona contemporaneamente: con le mani la chitarra acustica, con la bocca la voce e le armoniche e con i piedi una grancassa, un rullante, un charleston… e in alcuni brani una loop station applicata alla chitarra. Un originale progetto capace di sposare una particolarissima sensibilità musicale con una spettacolare capacità di coordinazione fisica.
In repertorio naturalmente le sue canzoni originali, ma anche i classici del rock e del blues di ogni tempo, swing, r’n’r e canzone d’autore.

Per rendere la partecipazione ai concerti sicura e responsabile, secondo le attuali norme in vigore in materia di contenimento al Covid 19, è obbligatoria la prenotazione dei tavoli al numero telefonico dello 040 Zeroquaranta 070501166. Durante le serate, sarà possibile degustare bevande e pietanze, secondo un menù ricco e gustoso.

Tags: Alberto SannaAnabel RodriguezAzzurra ParisDaniele SerpiFedericaParisiRubens Massidda
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Tennis Club Cagliari, c’è la prima promozione: certezza di B1 per le ragazze. Vittoria e play-off per i team maschili
Sport

Tennis Club Cagliari, c’è la prima promozione: certezza di B1 per le ragazze. Vittoria e play-off per i team maschili

2 Giugno 2025
88
Settimana Santa a Sassari: il programma
Eventi

Settimana Santa a Sassari: il programma

8 Aprile 2025
58
Tc Cagliari da record, con 5 squadre fra Serie A e B: nessun club in Italia ne ha così tante
Sport

Tc Cagliari da record, con 5 squadre fra Serie A e B: nessun club in Italia ne ha così tante

14 Marzo 2025
27
“Viva Live”, dal 15 aprile al 29 dicembre, nei teatri, club e arene della Sardegna andranno in scena 35 straordinari concerti
Spettacolo

“Viva Live”, dal 15 aprile al 29 dicembre, nei teatri, club e arene della Sardegna andranno in scena 35 straordinari concerti

6 Marzo 2025
20
Sono terminati i lavori di riqualificazione energetica al Teatro Massimo di Cagliari
Spettacolo

Venerdì 17 gennaio, alle ore 18.00, nel foyer del Teatro Massimo di Cagliari, si terrà la presentazione del videoclip musicale “10 aprile 1991, Moby Prince”

15 Gennaio 2025
23
Marcella Dessolis e Alberto Sanna vincono gli Assoluti sardi: doppia soddisfazione nell’edizione da record
Sport

Marcella Dessolis e Alberto Sanna vincono gli Assoluti sardi: doppia soddisfazione nell’edizione da record

27 Dicembre 2024
27

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Quartu Sant’Elena: un mega cantiere di Abbanoa per completare la rete fognaria del litorale

Quartu Sant’Elena: un mega cantiere di Abbanoa per completare la rete fognaria del litorale

24 Settembre 2025
Oristano: pediatra di libera scelta Stefania Frascaro, recapito telefonico e orari ambulatorio

Due nuovi casi di positività alla Febbre del Nilo sono stati registrati in provincia di Oristano

24 Settembre 2025
Marta Granzotto inaugura la campagna acquista del Cus Cagliari

Marta Granzotto inaugura la campagna acquista del Cus Cagliari

24 Settembre 2025
Up Hill di Donori: vince ancora Eros Piras, a Monti successi per Mezzano, Mocci, Pileri e Sanna

Up Hill di Donori: vince ancora Eros Piras, a Monti successi per Mezzano, Mocci, Pileri e Sanna

24 Settembre 2025

ULTIME NOTIZIE

Quartu Sant’Elena: un mega cantiere di Abbanoa per completare la rete fognaria del litorale

Quartu Sant’Elena: un mega cantiere di Abbanoa per completare la rete fognaria del litorale

24 Settembre 2025
0
Oristano: pediatra di libera scelta Stefania Frascaro, recapito telefonico e orari ambulatorio

Due nuovi casi di positività alla Febbre del Nilo sono stati registrati in provincia di Oristano

24 Settembre 2025
0
Marta Granzotto inaugura la campagna acquista del Cus Cagliari

Marta Granzotto inaugura la campagna acquista del Cus Cagliari

24 Settembre 2025
0
Up Hill di Donori: vince ancora Eros Piras, a Monti successi per Mezzano, Mocci, Pileri e Sanna

Up Hill di Donori: vince ancora Eros Piras, a Monti successi per Mezzano, Mocci, Pileri e Sanna

24 Settembre 2025
0
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.