• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Dal 26 settembre al 3 ottobre il Geovillage di Olbia sarà la cornice dell’IFCPF World Championship

23 Settembre 2022
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Dal 26 settembre al 3 ottobre il Geovillage di Olbia sarà la cornice dell’IFCPF World Championship

E’ tutto pronto per i mondiali di calcio a 7 per atleti con cerebrolesione: dal 26 settembre al 3 ottobre il Geovillage di Olbia sarà il palcoscenico dell’IFCPF World Championship, valido per le Nazionali dalla 12ª alla 20ª posizione del ranking IFCPF (International Federation of Cerebral Palsy Football). Questa mattina la presentazione ufficiale della manifestazione, presso la sala convegni del Museo archeologico di Olbia.

La cerimonia di apertura è in programma il 26 settembre, mentre dal 27 iniziano ufficialmente le gare. Otto le squadre partecipanti per un totale di duecento atleti: nel girone A figurano Italia, Corea del Sud, Cile, Scozia; nel girone B Danimarca, Colombia, Giappone, Egitto. L’esordio azzurro è previsto martedì 27 settembre alle 18.00 contro la Scozia. Passano il turno le prime due classificate dei gironi per poi giocare le semifinali il 1° ottobre e la finale il 3 ottobre. Nelle stesse giornate le altre squadre si affronteranno per definire la loro posizione in classifica dal 5° all’8° posto.

L’assessore dello Sport del comune di Olbia Elena Casu: «La città è estremamente lieta di ospitare un evento di tale portata. I mondiali di calcio a 7 hanno sia un risvolto sociale, trattandosi di atleti che vengono da ogni parte del globo, sia sportivo, perché le partite saranno uno spettacolo. Si tratta anche di una manifestazione di portata economica e turistica importante, vista la possibilità di allungare la stagione e incuriosire locali e turisti. Olbia ha infine la possibilità, anche in questa occasione, di mostrare le proprie bellezze e di misurarsi nell’organizzazione di eventi sportivi internazionali così prestigiosi».

Il presidente FISPES (Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali) Sandrino Porru: «Siamo orgogliosi di organizzare un evento internazionale in Italia, soprattutto, per una disciplina sperimentale come quella del calcio per atleti con cerebrolesione. Per noi sarà un test importante che ci permetterà di offrire ai nostri atleti un’opportunità di confronto tecnico di alto livello e di organizzare ancora meglio l’attività istituzionale all’interno della nostra Federazione.
Ovviamente la manifestazione, grazie alla visibilità garantita, è anche un’opportunità per promuovere la disciplina in tutto il territorio nazionale, continuando il percorso di reclutamento di atleti con cerebrolesione nel calcio.
Esprimo qui il mio grande senso di gratitudine per la Regione Sardegna e per la città di Olbia che, ospitando l’evento, danno dimostrazione di quanto sia importante sostenere le attività sportive dei territori abbinate al cosiddetto turismo attivo. Siamo inoltre contenti che, come Federazione, riusciremo a dare il nostro contributo per valorizzare ancora di più lo sport paralimpico all’interno di un’area già molto attiva nelle politiche sociali verso le persone con disabilità».

Il direttore tecnico IFCPF Tom Langen: «IFCPF è molto lieta di essere ospite della città di Olbia per questi Mondiali. Siamo sicuri che sarà un evento speciale e ricco di esperienze importanti per gli atleti e gli staff, provenienti da ogni parte del globo. Auspichiamo che tutti possano raggiungere i propri obiettivi, sia personali sia di squadra, e che facciano nuove amicizie all’interno della grande famiglia calcistica che ci riunirà nella splendida cornice dell’Isola sarda».

Il CT della Nazionale italiana Simone Pajaro: «Per noi è il primo vero test internazionale. Si può dire che giochiamo in casa, per cui il Mondiale sarà per noi uno stimolo per fare ancora meglio. Auspichiamo anche che sia importante per il movimento nazionale e non vediamo l’ora di far conoscere la nostra realtà, soprattutto in Italia. Sarà bello confrontarsi con le altre nazionali, alcune le abbiamo incontrate prima del Covid ma come siamo cresciuti e migliorati noi, lo saranno anche gli altri. Siamo pronti e carichi per dare il massimo sperando nella favola a lieto fine».

Il capitano della Nazionale italiana Andrea Coiana: «Negli ultimi anni molte persone si sono avvicinate alla nostra disciplina, e noi stessi siamo una Nazionale giovane ma con obiettivi chiari. Per noi atleti, gareggiare in un evento internazionale del genere ci permette di misurarci con altri giocatori di livello di ogni parte del mondo. Quando si va in campo non ci si risparmia, speriamo di arrivare fino in fondo dimostrando le nostre qualità».

La manifestazione è resa possibile grazie all’intervento e al supporto della Regione Sardegna, dell’assessorato del Turismo e dell’assessorato dello Sport della Regione Sardegna, del comune di Olbia. L’Olbia Calcio ha inoltre offerto un supporto operativo logistico importante, mettendo a disposizione impianti e staff.

Alessandro Marino, presidente dell’Olbia Calcio: «La nostra attività sportiva non ha l’obiettivo di fare business ma ha come mission quello di promuovere l’aspetto sociale in toto, quindi il nostro supporto, nella nostra città, è stato naturale. Siamo contenti ed orgogliosi di dare una mano e di prendere parte a un evento internazionale e sportivo così speciale».

 

Tags: Alessandro MarinoAndrea CoianaElena CasuSandrino PorruSimone Pajaro
Share10TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Al PalaGeovillage di Olbia i migliori al mondo in gara per le Paralimpiadi di Los Angeles. Italia a caccia del podio
Sport

Al PalaGeovillage di Olbia i migliori al mondo in gara per le Paralimpiadi di Los Angeles. Italia a caccia del podio

3 Ottobre 2025
0
Martedì 26 novembre, a Cagliari, sono state consegnate le benemerenze sportive CIP Sardegna
Sport

Martedì 26 novembre, a Cagliari, sono state consegnate le benemerenze sportive CIP Sardegna

29 Novembre 2024
55
Il paralimpismo sardo mostra i suoi talenti
Sport

Il paralimpismo sardo mostra i suoi talenti

24 Novembre 2024
11
Dal 29 settembre al 6 ottobre l'”Olbia 2024 World Boccia Challenger” al PalaGeovillage. I migliori al mondo in gara per le Paralimpiadi di Los Angeles 2028
Sport

Dal 29 settembre al 6 ottobre l'”Olbia 2024 World Boccia Challenger” al PalaGeovillage. I migliori al mondo in gara per le Paralimpiadi di Los Angeles 2028

14 Settembre 2024
38
I campioni di bocce a Settimo San Pietro
Sport

I campioni di bocce a Settimo San Pietro

7 Maggio 2024
115
Motocross: il campionato regionale arriva a Olbia
Politica

Motocross: il campionato regionale arriva a Olbia

11 Marzo 2024
114

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Iglesias-Villasimius e Atletico Uri-Tempio sono le semifinali della Coppa Italia di Eccellenza che si giocheranno il 13 e il 27 novembre

Iglesias-Villasimius e Atletico Uri-Tempio sono le semifinali della Coppa Italia di Eccellenza che si giocheranno il 13 e il 27 novembre

30 Ottobre 2025
Il Barocco diventa rock: Concerto grosso per i New Trolls al Teatro Verdi di Sassari venerdì 31 ottobre

Il Barocco diventa rock: Concerto grosso per i New Trolls al Teatro Verdi di Sassari venerdì 31 ottobre

30 Ottobre 2025
Giovedì 30 e venerdì 31 ottobre al Teatro Massimo di Cagliari una due giorni firmata da Sardegna Concerti con “Quando un musicista ride”

Giovedì 30 e venerdì 31 ottobre al Teatro Massimo di Cagliari una due giorni firmata da Sardegna Concerti con “Quando un musicista ride”

30 Ottobre 2025
L’Accademia Pugilistica Sardegna annuncia il 1° Memorial Gianfranco Pala, in programma l’8 novembre 2025 presso il Palasport di via Dante Alighieri, a Sestu

L’Accademia Pugilistica Sardegna annuncia il 1° Memorial Gianfranco Pala, in programma l’8 novembre 2025 presso il Palasport di via Dante Alighieri, a Sestu

30 Ottobre 2025

ULTIME NOTIZIE

Iglesias-Villasimius e Atletico Uri-Tempio sono le semifinali della Coppa Italia di Eccellenza che si giocheranno il 13 e il 27 novembre

Iglesias-Villasimius e Atletico Uri-Tempio sono le semifinali della Coppa Italia di Eccellenza che si giocheranno il 13 e il 27 novembre

30 Ottobre 2025
0
Il Barocco diventa rock: Concerto grosso per i New Trolls al Teatro Verdi di Sassari venerdì 31 ottobre

Il Barocco diventa rock: Concerto grosso per i New Trolls al Teatro Verdi di Sassari venerdì 31 ottobre

30 Ottobre 2025
1
Giovedì 30 e venerdì 31 ottobre al Teatro Massimo di Cagliari una due giorni firmata da Sardegna Concerti con “Quando un musicista ride”

Giovedì 30 e venerdì 31 ottobre al Teatro Massimo di Cagliari una due giorni firmata da Sardegna Concerti con “Quando un musicista ride”

30 Ottobre 2025
1
L’Accademia Pugilistica Sardegna annuncia il 1° Memorial Gianfranco Pala, in programma l’8 novembre 2025 presso il Palasport di via Dante Alighieri, a Sestu

L’Accademia Pugilistica Sardegna annuncia il 1° Memorial Gianfranco Pala, in programma l’8 novembre 2025 presso il Palasport di via Dante Alighieri, a Sestu

30 Ottobre 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.