• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

I 16 parlamentari eletti in Sardegna

27 Settembre 2022
in Politica
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
La coalizione di centrodestra a trazione Fratelli d’Italia s’è imposta nettamente anche in Sardegna, già eletti 13 parlamentari su 16

La coalizione di centrodestra a trazione Fratelli d’Italia s’è imposta nettamente anche in Sardegna, dove è maturato, inoltre, un risultato del Movimento 5 Stelle superiore ad ogni previsione e/o sondaggio della vigilia, intorno al 22% sia alla Camera del deputati sia al Senato. E’ crollata in misura assai marcata l’affluenza, scesa al 53,1% (-12%): in pratica un sardo su due non è andato a votare. 

La coalizione di centrodestra ha ottenuto il 40,52% alla Camera ed il 40,44% al Senato; la coalizione di centrosinistra il 26,96% alla Camera ed il 27,13% al Senato.

Il Movimento 5 Stelle, senza alleati, ha raggiunto ben il 21,80% alla Camera ed il 21,94% al Senato.

Sotto il 5% sia alla Camera, 4,61%, sia al Senato, 4,43%, la lista formata da Azione di Carlo Calenda e Italia Viva di Matteo Renzi.

Fratelli d’Italia è il primo partito con circa il 22,58 al Senato, 23,59% alla Camera; precede il M5S (21,94% al Senato e 21,80% alla Camera) ed il il Pd (19,77% al Senato e 18,60% alla Camera). Forza Italia raggiunge il 9,35% al Senato e l’8,54% alla Camera, in netto calo la Lega, 6,95% al Senato e 6,28% alla Camera.

La Sardegna sarà rappresentata a Roma da 16 parlamentari, 9 in meno rispetto ai 25 dell’ultima legislatura.

I 16 parlamentari eletti. I senatori Marcello Pera (FdI), Antonella Zedda (FdI), Giovannino Satta (FdI), Marco Meloni (Pd) e Sabrina Licheri (M5S). Alla Camera i quattro vincitori dei quattro collegi, e cioè Dario Giagoni (Lega), Barbara Polo (FdI), Gianni Lampis (FdI), Ugo Cappellacci (Forza Italia). Nel proporzionale alla Camera, sono stati eletti Salvatore Deidda (FdI), Francesco Mura (FdI), Pietro Pittalis (Forza Italia), Silvio Lai (Pd), Emiliano Fenu (M5s), Susanna Cherchi (M5S), Francesca Ghirra (Alleanza Sinistra-Verdi) che ha avuto la meglio su Romina Mura (Pd).

Tags: Antonella ZeddaBarbara PoloCarlo CalendaDario GiagoniEmiliano FenuFrancesca GhirraFrancesco MuraGianni LampisGiovannino SattaMarcello PeraMarco MeloniMatteo RenziPietro PittalisRomina MuraSabrina LicheriSalvatore DeiddaSilvio LaiSusanna CherchiUgo Cappellacci
Share2TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Successo per MedaCity 2025: le Camere di Commercio del Mediterraneo al centro della transizione sostenibile delle città
Ambiente

Successo per MedaCity 2025: le Camere di Commercio del Mediterraneo al centro della transizione sostenibile delle città

20 Settembre 2025
1
A Ozieri la Cisl ha rilanciato il tema della partecipazione dei lavoratori alla vita delle imprese
Sindacato

A Ozieri la Cisl ha rilanciato il tema della partecipazione dei lavoratori alla vita delle imprese

19 Settembre 2025
1
Il “Terreni d’Incontro Festival” 2025, giunge all’apice della ricca programmazione, nelle giornate dall’11 al 14 settembre, a Nuoro
Eventi

Il “Terreni d’Incontro Festival” 2025, giunge all’apice della ricca programmazione, nelle giornate dall’11 al 14 settembre, a Nuoro

12 Settembre 2025
1
Sabato 13 settembre, a Ozieri, convegno organizzato dalla Cisl sulla partecipazione
Sindacato

Sabato 13 settembre, a Ozieri, convegno organizzato dalla Cisl sulla partecipazione

10 Settembre 2025
1
Salvatore Deidda (Fdi): «Sulla continuità aerea superare emergenza ma occorre una riforma strutturale»
Parlamento e Governo

Francesca Ghirra (Progressisti): «Militari israeliani in Sardegna, il Governo chiarisca»

10 Settembre 2025
1
L’associazione “Barbagia nel mondo” omaggia le eccellenze dell’emigrazione nuorese con il riconoscimento “Rondine d’oro”
Cultura

L’associazione “Barbagia nel mondo” omaggia le eccellenze dell’emigrazione nuorese con il riconoscimento “Rondine d’oro”

26 Agosto 2025
0

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Tra Villanova e Meiologu ritorna “Storicamente”, il festival del romanzo storico

Tra Villanova e Meiologu ritorna “Storicamente”, il festival del romanzo storico

22 Settembre 2025
Spaccio di stupefacenti, denunciato un sassarese

Spaccio di stupefacenti, denunciato un sassarese

22 Settembre 2025
Devastante incendio tra Cheremule e Thiesi. Salvatore Masia: «Una vera e propria lotta»

Devastante incendio tra Cheremule e Thiesi. Salvatore Masia: «Una vera e propria lotta»

22 Settembre 2025
Campagna antincendio 2025: ad Ala dei Sardi un bilancio straordinariamente positivo per il Super Puma e il Gruppo AIB elitrasportato di Corpo Forestale e Forestas

Campagna antincendio 2025: ad Ala dei Sardi un bilancio straordinariamente positivo per il Super Puma e il Gruppo AIB elitrasportato di Corpo Forestale e Forestas

22 Settembre 2025

ULTIME NOTIZIE

Tra Villanova e Meiologu ritorna “Storicamente”, il festival del romanzo storico

Tra Villanova e Meiologu ritorna “Storicamente”, il festival del romanzo storico

22 Settembre 2025
0
Spaccio di stupefacenti, denunciato un sassarese

Spaccio di stupefacenti, denunciato un sassarese

22 Settembre 2025
0
Devastante incendio tra Cheremule e Thiesi. Salvatore Masia: «Una vera e propria lotta»

Devastante incendio tra Cheremule e Thiesi. Salvatore Masia: «Una vera e propria lotta»

22 Settembre 2025
0
Campagna antincendio 2025: ad Ala dei Sardi un bilancio straordinariamente positivo per il Super Puma e il Gruppo AIB elitrasportato di Corpo Forestale e Forestas

Campagna antincendio 2025: ad Ala dei Sardi un bilancio straordinariamente positivo per il Super Puma e il Gruppo AIB elitrasportato di Corpo Forestale e Forestas

22 Settembre 2025
0
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.