• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

I motori pronti ad accendersi al 27° Rally internazionale Golfo dell’Asinara

28 Ottobre 2022
in Sport
Reading Time: 4 mins read
0 0
A A
0
I motori pronti ad accendersi al 27° Rally internazionale Golfo dell’Asinara

FARRIS EMANUELE SERGIO-PIRISINU GIUSEPPE, PORSCHE 911 SC #38

Mancano ancora poche ore al sentire accendere i motori, ad ammirare le sfide sulla strada per il  27° Rally Internazionale Golfo dell’Asinara, in programma per questo fine settimana. Due giorni di gara ad alta adrenalina, per proseguire la più forte e viva tradizione rallystica della Sardegna

Si tratta di un importante ritorno sulla scena nazionale di una competizione che mancava dai calendari sportivi dal 2005 e che sino ad allora aveva scritto pagine importanti di storia della specialità. Una lacuna che l’Automobile Club Sassari, mosso dalla passione e dalla propria anima sportiva ha voluto colmare in questo finale di stagione, facendosi dunque trovare pronto a rilanciare il rally per farlo tornare ai fasti di un tempo, grazie anche al convinto supporto dell’Assessorato allo Sport della Regione Sardegna e della Rete Metropolitana del Nord Sardegna. Determinante anche l’apporto di TESTONI LUBRIFICANTI, main sponsor, oltre che della CANTINA SOCIALE DI SANTA MARIA LA PALMA e di GRIMALDI LINES.

Il plateau di 59 adesioni assicura una competizione di livello, due giornate di grande sport, con un pronostico non facile da stilare. Ben 11 le “top car” iscritte, vetture di categoria Rally2, tra le quali di sicuro vi sarà quella del vincitore. Aprirà le partenze Maurizio Diomedi, con al fianco Giuseppe Pirisinu, su una Skoda Fabia Evo. L’avvocato di Calangianus, insieme al fiduciario Aci Sport per la Sardegna parte per aggiudicarsi il primo gradino del podio oltre che riscattare la delusione del ritiro del recente “Terra Sarda”, ma dovranno fare “i conti” con un altro “nome” del rallismo isolano: Vittorio Musselli, in coppia con Claudio Mele, hanno infatti scelto per questa gara di tornare ad utilizzare la Volkswagen Polo R5, con la quale hanno già ottenuto un successo tre anni fa. Quarti al “Terra Sarda” con la Hyundai i20 WRC, i due alfieri Porto Cervo Racing cercheranno di sicuro lo spunto vincente, come altrettanto farà Marino Gessa, con Salvatore Pusceddu alle note, su un’altra Skoda Fabia R5.  Torna sulla vettura boema dopo quasi un anno dal quinto posto alla Ronde di Sperlonga del dicembre 2021, reduce anche da due gare quest’anno entrambe chiuse a podio con la Renault Clio S1600, tra cui il successo al “Valdinievole” nella sua amata Toscana.

Terza gara dell’anno per Auro Siddi, a secco di risultati nelle ultime due uscite, speranzoso di invertire il trend negativo con la Skoda Fabia e con al fianco Giuseppe Maccioni. Alla terza esperienza con la Fabia Evo, Giancarlo Terzi si presenta con Perino alle note per dare continuità al settimo posto ottenuto a giugno in Toscana a Reggello. Reduce da due ritiri quest’anno, Stefano Marrone è anche lui motivato a vedere bene l’arrivo sulla fida Peugeot 208 R5.

Skoda Fabia invece per il sassarese Sergio Farris, fresco Campione “tricolore” di 4. Raggruppamento nelle auto storiche, che si presenta affiancato da Figoni, ovviamente puntando ad un degno coronamento di una stagione per lui da fuochi d’artificio. Sarà poi interessante vedere all’opera anche il toscano di Lucca Egisto Vanni, Skoda pure per lui, con Marco Murranca a destra. Due le presenze del lucchese in Sardegna l’anno passato, entrambe concluse a ridosso del podio, che alimentano grandi aspettative sulla sua performance all’Asinara.

Tra le due ruote motrici si prevede lo spunto di Michele Liceri (Peugeot 208 Rally4), già specialista dei fondi sterrati che, in coppia con il fido Mendola, dovrà pure lui riscattare pure lui la delusione del ritiro al “Terra Sarda”.  In classe R3 è invece grande l’attesa per il padrone di casa Giuseppe Mannu: l’osilese ha infatti tutte le carte in regola per andare ad insidiare la top 10 nonostante le sole due ruote motrici.

Un “tocco” internazionale lo darà lo svizzero Giovanni Martinez, in coppia con Demontis su un’altra Peugeot 208 Rally4 mentre con una Seat Ibiza Gruppo A vi sarà un debutto “di nome”, quello di Giacomo Bentivogli: un “Under 25”, nipote del celebre Bruno, già Campione Italiano negli anni ottanta e novanta ed ancora oggi spesso in attività con le vetture storiche. Al fianco del giovane Bentivogli sarà il pratese Andrea Cecchi, copilota di lungo corso nonché abituale secondo di Bruno.

La BMW M3 di Fabrizio Colombi, condivisa con Stefano Achenza, prenota il successo tra le auto storiche, lasciando comunque apertissima la lotta per il podio: tanti i pretendenti infatti a partire dai fratelli Pietro ed Enrico Pes di San Vittorio,  entrambi “Under 25” e rivali in gara, attesi dunque ad un risultato di rilievo. Attesa poi tra gli appassionati per la Regolarità Sport, con l’iconica Lancia Delta 16V Gruppo A in livrea Martini condotta da Nino Catania e la Lancia Stratos HF di Andrea Francone, navigato dalla Francese Henda Tinsa.

Partenza dalla originaria sede di Castelsardo, arrivo di tappa nella centrale Piazza d’Italia a Sassari, palco finale sui Bastioni di Alghero e otto prove speciali interamente su asfalto in due giorni di sfide, saranno i punti cardine dell’edizione “del ritorno”. Quartier generale, sede di verifiche e Direzione Gara, sarà la storica sede dell’Automobile Club Sassari in Viale Adua 32.

La gara sventolerà la bandiera di partenza alle 13.30 di sabato 29 ottobre da Castelsardo, con gli equipaggi subito impegnati nelle prime due prove speciali di “Osilo” e “San Lorenzo” passando per Valledoria. Attraversando Sennori, le vetture giungeranno quindi al riordino di Sorso, seguito dal Parco Assistenza di Porto Torres. Dopo un ulteriore passaggio al tramonto sulle prove, gli equipaggi termineranno la tappa con l’arrivo a Sassari, previsto per le ore 21.00.

Domenica 30 ottobre sarà la volta delle prove di “Canaglia” e “La Pedraia” da ripetere due volte, intervallate dal Parco Assistenza di Porto Torres e dal riordino di Stintino. Arrivo e cerimonia di premiazione si terranno quindi ad Alghero a partire dalle ore 15.00.

Il totale della distanza competitiva sarà di 56,740 chilometri sui 417,920 totali.

#RallyGolfodellAsinara2022 #Osilo #SanLorenzo #Canaglia  #LaPedraia #ACISassari #autostoriche #rallystorici #rally #motorsport #sardegna #italy #mare #sea #sardinia #travel #italia #rallyasinara #aci #acisport #acsassari #delegazionesardegna #asinara

Nella foto: il fresco campione italiano 4. Raggruppamento Sergio Farris in azione (foto Massimo Bettiol)

 

 

 

Tags: Andrea CecchiAndrea FranconeAuro SiddiEnrico PesFabrizio ColombiGiacomo BentivogliGiancarlo TerziGiovanni MartinezGiuseppe MaccioniGiuseppe MannuHenda TinsaMarco MurrancaMarino GessaMassimo BettiolMichele LiceriNico CataniaSalvatore PuscedduSergio FarrisStefano AchenzaVittorio Musselli
Share10TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Giave: tre giorni di festa per San Sisto II
Eventi

Giave: tre giorni di festa per San Sisto II

30 Luglio 2025
107
Andrea Pisano e Salvatore Musselli vincono il 30º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara. Sul podio di Porto Torres anche Gessa e Mannu
Sport

Andrea Pisano e Salvatore Musselli vincono il 30º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara. Sul podio di Porto Torres anche Gessa e Mannu

30 Giugno 2025
39
A tre prove dal termine, Andrea Pisano è ancora al comando del 30º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara
Sport

A tre prove dal termine, Andrea Pisano è ancora al comando del 30º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara

30 Giugno 2025
58
Al via domani il 30º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara, valido per la Coppa Italia Rally di Zona 10
Sport

Al via domani il 30º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara, valido per la Coppa Italia Rally di Zona 10

28 Giugno 2025
49
Alberto Roveta (Skoda Fabia RS) è il vincitore del Rally Terra Sarda
Sport

Alberto Roveta (Skoda Fabia RS) è il vincitore del Rally Terra Sarda

7 Ottobre 2024
13
È un Rally Terra Sarda da “110 e lode”: la Gallura pronta ad accogliere un elenco partenti a tre cifre
Sport

È un Rally Terra Sarda da “110 e lode”: la Gallura pronta ad accogliere un elenco partenti a tre cifre

3 Ottobre 2024
20

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Bruno Brandano (Cisl Gallura): «Il Rally mondiale è un motore economico da salvaguardare»

Bruno Brandano (Cisl Gallura): «Il Rally mondiale è un motore economico da salvaguardare»

19 Settembre 2025
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

Cinema, dalla Regione 150mila euro alle Università per la didattica e l’innovazione

19 Settembre 2025
Oristano: riapre il parco Brigata Sassari

Oristano: riapre il parco Brigata Sassari

19 Settembre 2025
Il presidente della Regione ha espresso ferma condanna verso gli autori degli incendi e annunciato una stretta sulle indagini

Alghero: proseguono i lavori della circonvallazione

19 Settembre 2025

ULTIME NOTIZIE

Bruno Brandano (Cisl Gallura): «Il Rally mondiale è un motore economico da salvaguardare»

Bruno Brandano (Cisl Gallura): «Il Rally mondiale è un motore economico da salvaguardare»

19 Settembre 2025
0
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

Cinema, dalla Regione 150mila euro alle Università per la didattica e l’innovazione

19 Settembre 2025
1
Oristano: riapre il parco Brigata Sassari

Oristano: riapre il parco Brigata Sassari

19 Settembre 2025
0
Il presidente della Regione ha espresso ferma condanna verso gli autori degli incendi e annunciato una stretta sulle indagini

Alghero: proseguono i lavori della circonvallazione

19 Settembre 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.