• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Il CUS cerca continuità nella difficile trasferta di Firenze

Dopo il primo successo in campionato ottenuto su Roseto, le universitarie non vogliono fermarsi

25 Novembre 2022
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il CUS cerca continuità nella difficile trasferta di Firenze

La prima vittoria in stagione, ottenuta sabato a Sa Duchessa contro Roseto, ha permesso di lavorare in settimana con spirito più leggero. Ora, però, occorre continuità, e il CUS Cagliari proverà a ottenerla sabato, quando sarà chiamato ad affrontare la complicata trasferta di Firenze.

«I due punti ci hanno senz’altro fatto bene – spiega coach Federico Xaxa – la squadra è cresciuta sotto il profilo mentale, mentre alcuni acciacchi non le hanno permesso di progredire quanto si sperava dal punto di vista fisico. Cercheremo, comunque, di confermare i progressi mostrati sabato scorso, quando l’aggressività difensiva ci ha consentito di essere pericolosi anche in attacco. Bisogna insistere su questa strada.»

Anche nei momenti più complicati, il CUS non ha mai perso la fiducia: «Sono convinto che tutti stiano andando nella giusta direzione, ovvero quella del miglioramento continuo – afferma – non bisogna dimenticare che la nostra è una squadra complessivamente giovane, anche nelle giocatrici di riferimento. Raggiungere la maturità mentale non è semplice, ma speriamo di esserci sbloccati dopo l’ultima prestazione».

Terza in classifica con 10 punti, fin qui Firenze ha raccolto 5 vittorie nei 7 incontri disputati. Nel roster allenato da Stefano Corsini figurano diverse giocatrici di ottimo livello per la categoria, a cominciare da Marta Rossini, seconda miglior marcatrice di tutta l’A2 con 19.3 punti di media. Meglio di lei, soltanto Botteghi (Alma Patti). La difesa cussina, dunque, sarà chiamata a un duro banco di prova: «Marta Rossini è una giocatrice importante, con tanti punti nelle mani – evidenzia – cercheremo di limitarla puntando sulla difesa di squadra. I suoi punti, verosimilmente, li farà sempre. La cosa davvero importante sarà tenere tutta la squadra avversaria sotto media».

Le universitarie, però, vogliono progressi anche nella metà campo d’attacco: «Abbiamo del potenziale offensivo – ammette il tecnico – in questo inizio di campionato le percentuali non sono state ottimali, ma la squadra è stata condizionata dalla scarsa fiducia. Resto convinto che le mie giocatrici possano trovare dei punti con tutte le interpreti: basta trovare maggior fluidità d’esecuzione e, soprattutto, la giusta serenità».

Palla a due sabato 26 novembre, alle 18.00, al Palasport San Marcellino di Firenze. Arbitreranno Alice Folti e Laura Caracciolo.

Tags: Alice FoltiFederico XaxaLaura CaraccioloMarta RossiniStefano Corsini
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Contro il Vicenza la seconda sconfitta interna per il Cus Cagliari
Sport

Contro il Vicenza la seconda sconfitta interna per il Cus Cagliari

5 Novembre 2025
1
Basket A2 femminile: il Cus Cagliari pronto all’esame Vicenza
Sport

Basket A2 femminile: il Cus Cagliari pronto all’esame Vicenza

31 Ottobre 2025
1
Sconfitta interna per il Cus Cagliari con Ragusa nella A2 di basket femminile
Sport

Sconfitta interna per il Cus Cagliari con Ragusa nella A2 di basket femminile

26 Ottobre 2025
0
Basket A2 femminile: il Cus Cagliari cerca il bis in casa con il Ragusa
Sport

Basket A2 femminile: il Cus Cagliari cerca il bis in casa con il Ragusa

26 Ottobre 2025
1
La campagna acquisti del Cus Cagliari si chiude col botto: Erica Reggiani!
Sport

La campagna acquisti del Cus Cagliari si chiude col botto: Erica Reggiani!

3 Ottobre 2025
0
Cus Cagliari Basket: in cabina di regia ecco Giorgia Bovenzi, terzo volto nuovo
Sport

Cus Cagliari Basket: in cabina di regia ecco Giorgia Bovenzi, terzo volto nuovo

30 Settembre 2025
0

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma’”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma’”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Sardegna ricerche: al via il programma di aiuti per progetti di ricerca e sviluppo nell’energia

Sardegna ricerche: al via il programma di aiuti per progetti di ricerca e sviluppo nell’energia

10 Novembre 2025
Porto Torres: Giornata Mondiale del Diabete. Il Palazzo del Marchese si illumina di blu il 14, 15 e 16 novembre

Porto Torres: Giornata Mondiale del Diabete. Il Palazzo del Marchese si illumina di blu il 14, 15 e 16 novembre

10 Novembre 2025
Rapina un discount alimentare, arrestato un uomo dalla Polizia di Stato

Sassari: i controlli della Polizia di Stato nel centro storico

10 Novembre 2025
La chitarra di Filomena Moretti al Conservatorio

La chitarra di Filomena Moretti al Conservatorio

10 Novembre 2025

ULTIME NOTIZIE

Sardegna ricerche: al via il programma di aiuti per progetti di ricerca e sviluppo nell’energia

Sardegna ricerche: al via il programma di aiuti per progetti di ricerca e sviluppo nell’energia

10 Novembre 2025
0
Porto Torres: Giornata Mondiale del Diabete. Il Palazzo del Marchese si illumina di blu il 14, 15 e 16 novembre

Porto Torres: Giornata Mondiale del Diabete. Il Palazzo del Marchese si illumina di blu il 14, 15 e 16 novembre

10 Novembre 2025
1
Rapina un discount alimentare, arrestato un uomo dalla Polizia di Stato

Sassari: i controlli della Polizia di Stato nel centro storico

10 Novembre 2025
1
La chitarra di Filomena Moretti al Conservatorio

La chitarra di Filomena Moretti al Conservatorio

10 Novembre 2025
0
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2025 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2025 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.