• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Lavori pubblici

E’ stata riaperta alla circolazione la circonvallazione di Sindia

17 Gennaio 2023
in Lavori pubblici
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
E’ stata riaperta alla circolazione la circonvallazione di Sindia

«La circonvallazione di Sindia è nuovamente in funzione dopo una lunga attesa. La riapertura della strada, decisa dalla Provincia di Nuoro, consentirà nuovamente di veicolare il traffico all’esterno dell’abitato di Sindia con importanti benefici in particolare durante il periodo estivo, in circostanze di traffico intenso. Con ricadute positive, quindi, sul piano turistico ed economico, ma anche sociale se si considerano le riduzioni di traffico e inquinamento nell’abitato di Sindia.»

Lo ha detto l’assessore regionale dei Lavori pubblici, Pierluigi Saiu, che ha inaugurato la riapertura dello snodo lungo la strada statale 129 bis. Per l’occasione, l’assessore insieme al commissario della provincia di Nuoro e gli amministratori locali, ha partecipato a un sopralluogo nel tratto stradale interessato dall’intervento di messa in sicurezza e al successivo incontro nella sala consiliare del comune di Sindia per fare il punto sull’opera e, in generale, sulla viabilità del Marghine-Planargia.

«Quello sulla circonvallazione è stato un intervento profondo per risolvere le gravi criticità dovute ai cedimenti e ai frequenti allagamenti, in particolare durante il periodo invernale, in diverse parti del tracciato. Problemi mai risolti nonostante i numerosi lavori di risanamento effettuati nel tempo», ha precisato l’assessore Pierluigi Saiu.

L’intervento, finanziato dalla Regione per 2,7 milioni di euro, ha riguardato un primo tratto pari a 3,8 km su un totale di 6,7 km.

«Abbiamo mantenuto gli impegni presi e faremo quanto necessario per garantire le risorse, 3 milioni di euro, per consentire i lavori sul restante tracciato di 2,9 km, oltre alla realizzazione degli svincoli previsti. A questo proposito è importante che la provincia acceleri sulla progettazione così da poter intercettare le risorse necessarie.»

L’esponente della Giunta, nel corso dell’incontro ha ricordato ai sindaci la maggiore facilità di reperire risorse (attraverso la programmazione delle fonti di finanziamento statali e comunitarie, oltre a quelle del bilancio regionale) sulla base del grado di progettazione.

L’assessore Pierluigi Saiu, infine, ha voluto ricordare Roberto Frongia ringraziando l’ex esponente della Giunta Solinas, scomparso nel 2020, per aver creduto con forza al progetto che ha consentito questo primo intervento su un’opera strategica per tutto il territorio.

Tags: Pierluigi SaiuRoberto Frongia
Share11TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Salvatore Deidda (Fdi): «Sulla continuità aerea superare emergenza ma occorre una riforma strutturale»
Energia

La Lega Sardegna sulla speculazione energetica: «Sardegna protagonista, è necessaria una vera visione autonomista»

5 Settembre 2024
21
Desulo: via libera alla convenzione per la realizzazione della strada Cossatzu-Tascusì
Lavori pubblici

Desulo: via libera alla convenzione per la realizzazione della strada Cossatzu-Tascusì

1 Gennaio 2024
158
Lavori pubblici

Oliena: la Regione finanzia gli interventi sulla rotatoria della provinciale 46 e nel ponte di Papaloppe

5 Dicembre 2023
911
Lavori pubblici

Roberto Li Gioi (M5S): «La chiusura della Sassari-Tempio mina il diritto alla mobilità»

4 Dicembre 2023
61
Pierluigi Saiu (assessore LL.PP.): «Per la strada di Monte Pino, scelta con il territorio la proposta progettuale»
Regione

E’ stata ampia l’adesione dei Comuni sardi al bando regionale per l’erogazione di finanziamenti per la diagnosi energetica e attestazione energetica degli edifici pubblici di loro proprietà

24 Novembre 2023
15
Pierluigi Saiu (assessore LL.PP.): «Per la strada di Monte Pino, scelta con il territorio la proposta progettuale»
Lavori pubblici

Pierluigi Saiu (assessore regionale dei Lavori pubblici): «Sulla strada di Monte Pino ci sono stati troppi ritardi»

20 Novembre 2023
48

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Si è conclusa con successo, a Cagliari, la prima edizione del Festival della Sicurezza, promosso dalla Fondazione Vittorio Occorsio

Si è conclusa con successo, a Cagliari, la prima edizione del Festival della Sicurezza, promosso dalla Fondazione Vittorio Occorsio

22 Settembre 2025
Sardinia Trophy di Judo Trofeo Italia Esordienti B 2025: due giornate di sport, al Geo Palace di Olbia con giovanissimi atleti impegnati sul tatami

Sardinia Trophy di Judo Trofeo Italia Esordienti B 2025: due giornate di sport, al Geo Palace di Olbia con giovanissimi atleti impegnati sul tatami

22 Settembre 2025
Febbre del Nilo, il trentunesimo caso umano nell’Oristanese

Febbre del Nilo, il trentunesimo caso umano nell’Oristanese

22 Settembre 2025
I 62 alloggi ERP in località Moneta a La Maddalena verso il completamento. L’assessore Antonio Piu rassicura Sindaco e comitati: «Stiamo lavorando per sbloccare i lavori»

I 62 alloggi ERP in località Moneta a La Maddalena verso il completamento. L’assessore Antonio Piu rassicura Sindaco e comitati: «Stiamo lavorando per sbloccare i lavori»

22 Settembre 2025

ULTIME NOTIZIE

Si è conclusa con successo, a Cagliari, la prima edizione del Festival della Sicurezza, promosso dalla Fondazione Vittorio Occorsio

Si è conclusa con successo, a Cagliari, la prima edizione del Festival della Sicurezza, promosso dalla Fondazione Vittorio Occorsio

22 Settembre 2025
1
Sardinia Trophy di Judo Trofeo Italia Esordienti B 2025: due giornate di sport, al Geo Palace di Olbia con giovanissimi atleti impegnati sul tatami

Sardinia Trophy di Judo Trofeo Italia Esordienti B 2025: due giornate di sport, al Geo Palace di Olbia con giovanissimi atleti impegnati sul tatami

22 Settembre 2025
1
Febbre del Nilo, il trentunesimo caso umano nell’Oristanese

Febbre del Nilo, il trentunesimo caso umano nell’Oristanese

22 Settembre 2025
3
I 62 alloggi ERP in località Moneta a La Maddalena verso il completamento. L’assessore Antonio Piu rassicura Sindaco e comitati: «Stiamo lavorando per sbloccare i lavori»

I 62 alloggi ERP in località Moneta a La Maddalena verso il completamento. L’assessore Antonio Piu rassicura Sindaco e comitati: «Stiamo lavorando per sbloccare i lavori»

22 Settembre 2025
0
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.