• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Dal 29 luglio al 10 agosto la XIV edizione dell’International Nora Jazz Festival

19 Giugno 2023
in Spettacolo
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Dal 29 luglio al 10 agosto la XIV edizione dell’International Nora Jazz Festival
«C’è una musica, il jazz, che ha il potere di renderti un cittadino migliore del mondo.»
 Così Herbie Hancock, celebre pianista, tastierista e compositore americano. Ma non è solo musica, il jazz. È anche un modo di stare nel mondo, un modo di stare con gli altri. Un modo speciale che la 14ma edizione dell’International Nora Jazz Festival, in scena dal 29 luglio al 10 agosto 2023 a Pula, nella spettacolare cornice dell’anfiteatro romano di Nora, si appresta a celebrare chiamando sul palcoscenico quattro artiste di fama internazionale. 
Improvvisazione ed estro creativo, passione ed alchimia di gruppo, swing e ritmi latini, brani pop, armonie jazz: sono alcune delle componenti che caratterizzano il calendario della edizione 2023 del Nora Jazz Festival. Un universo fatto di opposti che si riconciliano e che fa leva sulla eccezionale caratura delle quattro artiste per richiamare anche questa estate un pubblico colto e motivato che anno dopo anno partecipa numeroso dimostrando la sua affezione. La bravura, il rispetto e la fiducia reciproca di cui i musicisti ad ogni edizione danno prova, hanno contribuito a quella particolare forma di empatia che costituisce l’unicità del Nora Jazz. Festival che per la prima volta, si troverà quest’anno ad essere orfano dello sguardo e degli scatti vibranti della fotografa cagliaritana Daniela Zedda, scomparsa prematuramente all’età di 64 anni. Una professionista straordinaria che alla musica e, in particolare al Festival Jazz di Nora ha destinato gran parte del suo tempo. A lei e ai suoi indimenticabili scatti gli organizzatori hanno scelto di dedicare l’edizione 2023 di NoraJazz.
Si parte il 29 luglio con Jany Mcpherson: pianoforte e voce di straordinario talento in arrivo direttamente da Cuba; il 3 agosto tocca alla voce di velluto di Cristina Branco, una delle più importanti artiste portoghesi degli ultimi decenni; il 5 agosto si ritorna all’Avana con il caribe sensuale della violoncellista e vocalist Ana Carla Maza e il 10 agosto si conclude in bellezza con Judy Jackson, giovane cantautrice americana che ha davvero stregato il mondo del jazz con la sua voce piena di passione. Quattro appuntamenti di livello mondiale, complice un cartellone organizzato dall’Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo, in collaborazione con il comune di Pula, il contributo della Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato della Pubblica Istruzione – Assessorato del Turismo, della Fondazione di Sardegna e il supporto della Fondazione Pula Cultura. 
Anche quest’anno, nel Parco archeologico di Nora, durante i giorni di Nora Jazz non solo musica con artiste di fama ma anche una vibrante narrazione del territorio da apprezzare tra le tante visite guidate nel sito storico, le escursioni nella laguna e gli assaggi di prodotti locali nei ristoranti della zona (in collaborazione con l’associazione non profit Touring Club). In concomitanza dei concerti serali, sarà inoltre possibile godere di una vetrina che si affaccia in un contesto storico e naturale di straordinaria suggestione, con gli itinerari che aprono all’incanto dei mosaici fronte mare, e gli assaggi gustosi del Nora Jazz Wine e Gourmet Cuisine con piatti diversi abbinati ad ogni serata del festival. Per i palati più raffinati, inoltre, da non perdere una cena nell’attiguo ristorante Fradis Minoris premiato con due stelle Michelin e un soggiorno in uno degli splendidi resort della zona che offrono pacchetti e prezzi scontati agli spettatori del Nora Jazz: dal Sant’Efis Hotel circondato da uno spettacolare giardino mediterraneo, all’Hotel Baia di Nora, all’Hotel Is Molas con le avveniristiche ville disegnate dall’archistar Massimiliano Fuksas. 
Tags: Ana Carla MazaCristina BrancoDaniela ZeddaHerbie HancockJany McpershonJudy JacksonMassimiliano Fuksas
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Maestri del Jazz e la DisOrchestra in sala Sassu. Due concerti in una settimana alla rassegna del Conservatorio Canepa di Sassari
Spettacolo

Maestri del Jazz e la DisOrchestra in sala Sassu. Due concerti in una settimana alla rassegna del Conservatorio Canepa di Sassari

10 Settembre 2025
0
Bill Evans e la sua formazione di artisti stellari sabato in concerto al Teatro Doglio di Cagliari
Spettacolo

Bill Evans e la sua formazione di artisti stellari sabato in concerto al Teatro Doglio di Cagliari

30 Ottobre 2024
20
Cala il sipario sulla ventiseiesima edizione del festival Dromos
Spettacolo

Cala il sipario sulla ventiseiesima edizione del festival Dromos

25 Agosto 2024
22
San Gavino: tutto pronto per la sesta edizione del Festival Letterario del Monreale
Cultura

San Gavino: tutto pronto per la sesta edizione del Festival Letterario del Monreale

5 Luglio 2024
158
Audizioni delle associazioni dei malati oncologici in commsssione Sanità
Cultura

L’associazione Giulia giornaliste Sardegna l’8 marzo partecipa alla rassegna “Pomeriggi letterari all’Oncologico Businco 2024”

5 Marzo 2024
23
Si conclude sabato 25 novembre, a Mogoro, la XVI edizione del Culturefestival
Spettacolo

Si conclude sabato 25 novembre, a Mogoro, la XVI edizione del Culturefestival

22 Novembre 2023
90

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Quartu Sant’Elena: un mega cantiere di Abbanoa per completare la rete fognaria del litorale

Quartu Sant’Elena: un mega cantiere di Abbanoa per completare la rete fognaria del litorale

24 Settembre 2025
Oristano: pediatra di libera scelta Stefania Frascaro, recapito telefonico e orari ambulatorio

Due nuovi casi di positività alla Febbre del Nilo sono stati registrati in provincia di Oristano

24 Settembre 2025
Marta Granzotto inaugura la campagna acquista del Cus Cagliari

Marta Granzotto inaugura la campagna acquista del Cus Cagliari

24 Settembre 2025
Up Hill di Donori: vince ancora Eros Piras, a Monti successi per Mezzano, Mocci, Pileri e Sanna

Up Hill di Donori: vince ancora Eros Piras, a Monti successi per Mezzano, Mocci, Pileri e Sanna

24 Settembre 2025

ULTIME NOTIZIE

Quartu Sant’Elena: un mega cantiere di Abbanoa per completare la rete fognaria del litorale

Quartu Sant’Elena: un mega cantiere di Abbanoa per completare la rete fognaria del litorale

24 Settembre 2025
0
Oristano: pediatra di libera scelta Stefania Frascaro, recapito telefonico e orari ambulatorio

Due nuovi casi di positività alla Febbre del Nilo sono stati registrati in provincia di Oristano

24 Settembre 2025
0
Marta Granzotto inaugura la campagna acquista del Cus Cagliari

Marta Granzotto inaugura la campagna acquista del Cus Cagliari

24 Settembre 2025
0
Up Hill di Donori: vince ancora Eros Piras, a Monti successi per Mezzano, Mocci, Pileri e Sanna

Up Hill di Donori: vince ancora Eros Piras, a Monti successi per Mezzano, Mocci, Pileri e Sanna

24 Settembre 2025
0
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.