• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

L’associazione Prometeo AITF ODV ha scritto alla direzione del Brotzu sulle criticità dell’assistenza ai neotrapiantati

1 Luglio 2023
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Fabrizio Anedda (NurSind): «E’ emergenza Covid-19 all’ospedale Brotzu di Cagliari»

L’associazione Prometeo AITF ODV ha scritto alla direzione del Brotzu sulle criticità dell’assistenza ai neotrapiantati. Il testo integrale.

«Gent.ma dott.ssa Agnese Foddis, Direttrice generale Arnas “G. Brotzu” e gent.mo dott. Raimondo Pinna, Direttore sanitario Arnas “G. Brotzu”, abbiamo saputo da più fonti che riteniamo molto attendibili che i lavori per la trasformazione della semintensiva della Chirurgia generale in intensiva dedicata ai trapiantati non sono ancora terminati e che, anzi, ci vorranno ancora altri mesi per ultimarli. Tale notizia ci ha stupiti e impensieriti visti i grandi disagi che da tanto tempo stanno affrontando pazienti e operatori sanitari. A impensierirci maggiormente, però, è un’altra notizia che ci è stata data, ossia che, in attesa della conclusione dei lavori, i rianimatori della TIPO dovrebbero essere distaccati dalla Chirurgia generale. Se quanto riferito fosse vero, vorremmo capire a quale struttura sarebbero destinati questi operatori sanitari che, con fatica e impegno, si sono specializzati nell’assistenza ai neotrapiantati. Soprattutto, però, vorremmo capire in quali forme si svolgerebbe l’assistenza a questi ultimi. Se, cioè, verrebbero trattenuti nella Rianimazione “generalista” (dove – è inutile nascondercelo – sono più esposti al rischio di infezioni) o se, dopo una breve sosta in questo reparto, sarebbero trasferiti direttamente in reparto al 7° piano, come sta avvenendo ora in quanto i locali della semintensiva sono inagibili per via dei lavori di trasformazione. Nel secondo caso, vorremmo anche sapere chi dovrebbe prestare loro assistenza, posto che i rianimatori della TIPO non sarebbero più in servizio in questa struttura. Non è certo necessario che Vi ricordiamo quanto un neotrapiantato sia fragile oltre che bisognoso di supporto specializzato e possibilmente di ambienti sterili in cui stare. Necessità che, in tempi recentissimi, ho avuto modo di toccare di nuovo con mano mentre ero ricoverato in compagnia di nuovi “colleghi”.
Per tali ragioni, riteniamo fondamentale che, visti gli attuali problemi logistici, sia almeno garantita la permanenza dei neotrapiantati al 7° piano con l’assistenza specializzata dell’attuale personale sanitario del Centro trapianti, inclusi i rianimatori della TIPO.
Aggiungiamo a questa richiesta l’invito a rafforzare i tre Centri trapianti, in particolare, dotandoli di ulteriore personale medico e infermieristico.
Vorremmo, inoltre, cogliere l’occasione per esprimerVi la nostra posizione favorevole alla realizzazione della piastra tecnologica per l’emergenza-urgenza e, in generale, al rafforzamento degli ospedali preesistenti (possibilmente con anche il rientro del Microcitemico sotto la guida dell’Arnas “G. Brotzu”). Non siamo contrari a costruire nuovi ospedali purché, nel frattempo, quelli già operanti siano messi in condizioni di lavorare al meglio delle loro potenzialità.
Ci farebbe piacere poterVi incontrare per esaminare serenamente e di persona con Voi tali questioni.»

Tags: Agnese FoddisRaimondo Pinna
Share13TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

“Joint Stars for Charity”: oltre 110.000 euro raccolti sul ponte della Nave Trieste per i bambini del Brotzu
Politica

“Joint Stars for Charity”: oltre 110.000 euro raccolti sul ponte della Nave Trieste per i bambini del Brotzu

11 Maggio 2025
36
Cagliari è pronta ad ospitare la Joint Stars 2025, l’esercitazione interforze nazionale guidata dal COVI
Forze armate

Cagliari è pronta ad ospitare la Joint Stars 2025, l’esercitazione interforze nazionale guidata dal COVI

18 Aprile 2025
40
Audizioni delle associazioni dei malati oncologici in commsssione Sanità
Sanità

Audizioni in commissione Salute sulla situazione dell’ospedale Businco

16 Ottobre 2024
13
Audizioni delle associazioni dei malati oncologici in commsssione Sanità
Cultura

L’associazione Giulia giornaliste Sardegna l’8 marzo partecipa alla rassegna “Pomeriggi letterari all’Oncologico Businco 2024”

5 Marzo 2024
23
Sanità

In previsione della Giornata del “Sì” del 1 ottobre, Aido Sardegna, Aou di Cagliari e Arnas G. Brotzu unite per promuovere la cultura della donazione

26 Settembre 2023
34
CInque associazioni contro la riforma sanitaria: «Minaccia i nostri ospedali, mette a rischio il nostro diritto alla salute»
Sanità

In sesta commissione audizioni sul trasferimento del Microcitemico al Brotzu

10 Novembre 2022
8

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Incendi a Muravera, Orgosolo e Villa Verde

Incendi a Muravera, Orgosolo e Villa Verde

22 Agosto 2025
Rapina un discount alimentare, arrestato un uomo dalla Polizia di Stato

Sassari: aggredisce la sua ex compagna, arrestato

22 Agosto 2025
Oristano: i cent’anni di zio Ulderico Pibi

Oristano: i cent’anni di zio Ulderico Pibi

22 Agosto 2025
Il Sardinia Open festeggia 25 anni

Il Sardinia Open festeggia 25 anni

22 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Incendi a Muravera, Orgosolo e Villa Verde

Incendi a Muravera, Orgosolo e Villa Verde

22 Agosto 2025
46
Rapina un discount alimentare, arrestato un uomo dalla Polizia di Stato

Sassari: aggredisce la sua ex compagna, arrestato

22 Agosto 2025
365
Oristano: i cent’anni di zio Ulderico Pibi

Oristano: i cent’anni di zio Ulderico Pibi

22 Agosto 2025
70
Il Sardinia Open festeggia 25 anni

Il Sardinia Open festeggia 25 anni

22 Agosto 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.