• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Domenica 30 luglio, alle 21.00, in piazza San Giovanni, a Pattada, Teatro d’Inverno presenta “Il gatto dagli stivali”

30 Luglio 2023
in Spettacolo
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Domenica 30 luglio, alle 21.00, in piazza San Giovanni, a Pattada, Teatro d’Inverno presenta “Il gatto dagli stivali”

Prosegue a Pattada “Domusdeteatro –  Ilos de istiu”, il festival ideato e organizzato dall’associazione Ilos Teatro con il patrocinio dell’Assessorato regionale della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport, e con il contributo e la collaborazione delle cinque amministrazioni comunali coinvolte nel festival: Lula, Pattada, Posada, Onanì e Bitti.

Domenica 30 luglio, alle 21.00, in piazza San Giovanni, a Pattada, Teatro d’Inverno presenta “Il gatto dagli stivali”, uno spettacolo per famiglie ispirato alla versione di Charles Perrault, con l’adattamento e la regia di Giuseppe Ligios; in scena Antonello Foddis, Fabio Caragliu e lo stesso regista Giuseppe Ligios.

Lo spettacolo si ispira alla famosissima fiaba di Charles Perrault che affonda le sue origini nella metà del ’500. Ripresa più̀ volte da innumerevoli autori come i fratelli Grimm, Ludwig Tieck, fino ad Angela Carter, “Il gatto dagli stivali” (Le Chat botté), può considerarsi una versione al maschile di Cenerentola.

Gli ultimi due spettacoli che chiuderanno il Festival a Lula saranno lunedì 31 luglio “Bianca come la neve”, uno spettacolo per famiglie della compagnia L’Effimero Meraviglioso per la regia di Antonello Santarelli, mentre martedì 1 agosto la compagnia Teatro S’Arza presenterà “La voce del Sentiero”, spettacolo di Teatro-musica con la regia di Romano Foddai.

 

Tags: Angela CarterAntonello SantarelliCharles PerraultFabio CaragliuGiuseppe LigiosLudwig TieckRomano Foddai
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sassari: all’Astra lo spettacolo “Regolimondo”
Spettacolo

Sassari: all’Astra lo spettacolo “Regolimondo”

20 Settembre 2025
0
La Scuola d’Arte Drammatica presenta Actor Giovane 2025. Un mese di talento teatrale al Teatro Maria Carta di Elmas
Spettacolo

La Scuola d’Arte Drammatica presenta Actor Giovane 2025. Un mese di talento teatrale al Teatro Maria Carta di Elmas

17 Giugno 2025
57
“Il lavoro dell’Attore – Aspettando Actor Giovane”: la Scuola d’Arte Drammatica di Cagliari porta in scena la passione per il teatro
Spettacolo

“Il lavoro dell’Attore – Aspettando Actor Giovane”: la Scuola d’Arte Drammatica di Cagliari porta in scena la passione per il teatro

14 Marzo 2025
9
Lula: “Il Magico mondo di Oz” arriva al Festival Locos 2024
Spettacolo

Lula: “Il Magico mondo di Oz” arriva al Festival Locos 2024

21 Dicembre 2024
24
La straordinaria vita di Galileo Galilei nello spettacolo di Teatro d’Inverno “ITIS Galileo – Un minuto di rivoluzione”
Spettacolo

La straordinaria vita di Galileo Galilei nello spettacolo di Teatro d’Inverno “ITIS Galileo – Un minuto di rivoluzione”

12 Novembre 2024
26
Il “Giovane Teatro Diffuso” di Origamundi arriva a Terralba
Spettacolo

Il “Giovane Teatro Diffuso” di Origamundi arriva a Terralba

4 Ottobre 2024
73

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Quartu Sant’Elena: un mega cantiere di Abbanoa per completare la rete fognaria del litorale

Quartu Sant’Elena: un mega cantiere di Abbanoa per completare la rete fognaria del litorale

24 Settembre 2025
Oristano: pediatra di libera scelta Stefania Frascaro, recapito telefonico e orari ambulatorio

Due nuovi casi di positività alla Febbre del Nilo sono stati registrati in provincia di Oristano

24 Settembre 2025
Marta Granzotto inaugura la campagna acquista del Cus Cagliari

Marta Granzotto inaugura la campagna acquista del Cus Cagliari

24 Settembre 2025
Up Hill di Donori: vince ancora Eros Piras, a Monti successi per Mezzano, Mocci, Pileri e Sanna

Up Hill di Donori: vince ancora Eros Piras, a Monti successi per Mezzano, Mocci, Pileri e Sanna

24 Settembre 2025

ULTIME NOTIZIE

Quartu Sant’Elena: un mega cantiere di Abbanoa per completare la rete fognaria del litorale

Quartu Sant’Elena: un mega cantiere di Abbanoa per completare la rete fognaria del litorale

24 Settembre 2025
0
Oristano: pediatra di libera scelta Stefania Frascaro, recapito telefonico e orari ambulatorio

Due nuovi casi di positività alla Febbre del Nilo sono stati registrati in provincia di Oristano

24 Settembre 2025
0
Marta Granzotto inaugura la campagna acquista del Cus Cagliari

Marta Granzotto inaugura la campagna acquista del Cus Cagliari

24 Settembre 2025
0
Up Hill di Donori: vince ancora Eros Piras, a Monti successi per Mezzano, Mocci, Pileri e Sanna

Up Hill di Donori: vince ancora Eros Piras, a Monti successi per Mezzano, Mocci, Pileri e Sanna

24 Settembre 2025
0
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.