• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Al via mercoledì 13 settembre, al Lazzaretto di Cagliari, il 26° festival “Forma e Poesia nel Jazz”

13 Settembre 2023
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Al via mercoledì 13 settembre, al Lazzaretto di Cagliari, il 26° festival “Forma e Poesia nel Jazz”

Su il sipario, a Cagliari, sulla ventiseiesima edizione di “Forma e Poesia nel Jazz”, il festival organizzato dall’omonima cooperativa, che da questo mercoledì (13) a domenica 17 svolgerà il suo denso programma facendo base al Lazzaretto, il centro culturale nel quartiere Sant’Elia, ma non senza sortite in altri luoghi. È anzi proprio in uno dei siti più rappresentativi del capoluogo sardo, il Parco naturale di Molentargius, che la cinque giorni di musica (e non solo) avrà il suo preludio mercoledì mattina alle 7.00, salutando il sorgere del sole con un concerto solistico del pianista Andrea Schirru al Parco delle Emozioni, proposto in collaborazione con il Bflat nell’ambito di Cagliari dal vivo, il programma di attività culturali e di spettacolo promosso dal Comune. Agli spettatori mattinieri verranno offerti caffè e pasticcini, e al termine del concerto, passeggiata ecologica guidata da Stefania Contini.

Classe 1989, con una solida preparazione accademica e un’inveterata passione per il jazz, la black music e il pop/rock, nel suo piano solo Andrea Schirru trasporta l’ascoltatore in una sorta di viaggio musicale molto personale e intimamente autobiografico, attraverso le melodie, i suoni e le immagini raccolte, filtrate ed elaborate dalla sua sensibilità. Il tessuto connettivo fra i diversi brani è l’improvvisazione di matrice jazzistica, a sua volta declinata in altri stili: ambient, blues, pop, free.

Il suo concerto all’alba di mercoledì farà dunque da preludio alla serata inaugurale del festival al Lazzaretto di Sant’Elia, per l’occasione con ingresso gratuito – con prenotazione su eventbrite.it – che si apre alle 20.30 con i Dancefloor Stompers di cui fa parte lo stesso Andrea Schirru (organo, pianoforte, synth, tastiere) insieme a Danilo Salis (chitarre elettriche), Gianmarco Diana (basso elettrico), Frank Stara (batteria, percussioni), Silvia Follesa e Marco Cotza (voci). Attiva dal 2009, la formazione cagliaritana è dedita al suono della grande musica per il cinema e la televisione, la library music e il soul Jazz, il rhythm’n’blues e il funk degli anni ’60/’70. All’esordio discografico nel 2018 con il vinile “Librerie Musicali”, lo scorso ottobre gli Stompers hanno pubblicato l’EP “Phuture Soul”, antipasto di un nuovo LP attualmente in lavorazione eche segna il passaggio alla nuova formazione con i cantanti e a un nuovo live set fatto di canzoni originali e cover estratte dal repertorio soul/funk americano degli anni ‘60 e ‘70.

Tags: Andrea SchirruDanilo SalisFrank StaraGianmarco DianaMarco CotzaSilvia FollesaStefania Contini
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Prosegue l’itinerario del nuovo Cammino di San Valentino inaugurato il 25 aprile
Turismo

Prosegue l’itinerario del nuovo Cammino di San Valentino inaugurato il 25 aprile

29 Aprile 2025
36
Domenica a Serramanna si sono svolte le finali del campionato Ragazzi MSP di basket
Sport

Domenica a Serramanna si sono svolte le finali del campionato Ragazzi MSP di basket

16 Aprile 2025
198
Dall’agroalimentare spinta all’economia sarda, l’assemblea regionale Legacoop Sardegna 
Economia

Dall’agroalimentare spinta all’economia sarda, l’assemblea regionale Legacoop Sardegna 

17 Settembre 2024
41
Giovedì 22 agosto Santa Teresa Gallura ricorda Marcello Mastroianni  con un “cineconcerto” di Luigi Frassetto
Cultura

Giovedì 22 agosto Santa Teresa Gallura ricorda Marcello Mastroianni con un “cineconcerto” di Luigi Frassetto

20 Agosto 2024
28
Ultimi appuntamenti in musica con il Festival “Suoni e Ritmi per la Pace” per un viaggio sonoro tra jazz, swing, musica cubana, tradizioni e contaminazioni
Spettacolo

Ultimi appuntamenti in musica con il Festival “Suoni e Ritmi per la Pace” per un viaggio sonoro tra jazz, swing, musica cubana, tradizioni e contaminazioni

17 Luglio 2024
10
Ultimi appuntamenti del Festival “Suoni e Ritmi per la Pace” per un viaggio sonoro tra jazz, swing, musica cubana, tradizioni e contaminazioni
Spettacolo

Ultimi appuntamenti del Festival “Suoni e Ritmi per la Pace” per un viaggio sonoro tra jazz, swing, musica cubana, tradizioni e contaminazioni

15 Luglio 2024
20

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Si è conclusa con successo, a Cagliari, la prima edizione del Festival della Sicurezza, promosso dalla Fondazione Vittorio Occorsio

Si è conclusa con successo, a Cagliari, la prima edizione del Festival della Sicurezza, promosso dalla Fondazione Vittorio Occorsio

22 Settembre 2025
Sardinia Trophy di Judo Trofeo Italia Esordienti B 2025: due giornate di sport, al Geo Palace di Olbia con giovanissimi atleti impegnati sul tatami

Sardinia Trophy di Judo Trofeo Italia Esordienti B 2025: due giornate di sport, al Geo Palace di Olbia con giovanissimi atleti impegnati sul tatami

22 Settembre 2025
Febbre del Nilo, il trentunesimo caso umano nell’Oristanese

Febbre del Nilo, il trentunesimo caso umano nell’Oristanese

22 Settembre 2025
I 62 alloggi ERP in località Moneta a La Maddalena verso il completamento. L’assessore Antonio Piu rassicura Sindaco e comitati: «Stiamo lavorando per sbloccare i lavori»

I 62 alloggi ERP in località Moneta a La Maddalena verso il completamento. L’assessore Antonio Piu rassicura Sindaco e comitati: «Stiamo lavorando per sbloccare i lavori»

22 Settembre 2025

ULTIME NOTIZIE

Si è conclusa con successo, a Cagliari, la prima edizione del Festival della Sicurezza, promosso dalla Fondazione Vittorio Occorsio

Si è conclusa con successo, a Cagliari, la prima edizione del Festival della Sicurezza, promosso dalla Fondazione Vittorio Occorsio

22 Settembre 2025
1
Sardinia Trophy di Judo Trofeo Italia Esordienti B 2025: due giornate di sport, al Geo Palace di Olbia con giovanissimi atleti impegnati sul tatami

Sardinia Trophy di Judo Trofeo Italia Esordienti B 2025: due giornate di sport, al Geo Palace di Olbia con giovanissimi atleti impegnati sul tatami

22 Settembre 2025
1
Febbre del Nilo, il trentunesimo caso umano nell’Oristanese

Febbre del Nilo, il trentunesimo caso umano nell’Oristanese

22 Settembre 2025
3
I 62 alloggi ERP in località Moneta a La Maddalena verso il completamento. L’assessore Antonio Piu rassicura Sindaco e comitati: «Stiamo lavorando per sbloccare i lavori»

I 62 alloggi ERP in località Moneta a La Maddalena verso il completamento. L’assessore Antonio Piu rassicura Sindaco e comitati: «Stiamo lavorando per sbloccare i lavori»

22 Settembre 2025
0
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.