• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Rally Terra Sarda: presentato l’evento alla Promenade du Port di Porto Cervo

L’appuntamento conclusivo della Coppa Rally di Zona 9 e del TER Series presentato in tutti i suoi contenuti da Porto Cervo Racing, nell’esclusiva cornice offerta dal Porto Vecchio di Porto Cervo, ad Arzachena.

25 Settembre 2023
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Rally Terra Sarda: presentato l’evento alla Promenade du Port di Porto Cervo

Si è svolta oggi, negli ampi spazi messi a disposizione da Promenade du Port di Porto Cervo, ad Arzachena, la conferenza stampa di presentazione del Rally Terra Sarda, appuntamento in programma da venerdì 6 a domenica 8 ottobre che manderà in archivio la Coppa Rally di Zona 9, il TER Series, la nuova serie internazionale di TER, il TER – Tour European Rally ed il TER Historic. Grande la partecipazione all’evento, presenziato dal presidente di Porto Cervo Racing Mauro Atzei e che ha visto la presenza del vice presidente del sodalizio di Arzachena, Dino Caragliu, del promoter di TER, Luca Grilli, della pilota Inessa Tushkanova – tra gli attesi protagonisti dell’evento – dell’assessore allo Sport di Regione Sardegna, Andrea Biancareddu e dell’assessore allo Sport del Comune di Arzachena, Nicoletta Orecchioni.

Undici prove speciali, settantadue chilometri di agonismo ed il massimo coefficiente assegnato, quello di 1,5, esclusiva della gara: il Rally Terra Sarda è pronto ad elevarsi ancora in ambito nazionale con un format di grande respiro. Venerdì 6 ottobre, a prendersi la scena sarà la Promenade du Port di Porto Cervo, ad Arzachena, con equipaggi e vetture coinvolti dalle verifiche tecnico-sportive e l’apertura del Villaggio Rally Mirtò Sardegna, struttura che ospiterà una serie di eventi tra i quali l’atteso Cooking Show, la sfida “tra i fornelli” che chiamerà a rapporto i protagonisti del TER, ognuno in rappresentanza della nazione di appartenenza. Alle ore 18.00, riflettori puntati sulla presentazione degli equipaggi partecipanti al doppio confronto moderno e storico: un coinvolgente biglietto da visita che – con lo spettacolo pirotecnico previsto in tarda serata – manderà in archivio il pre event. La direzione gara sarà ospitata da Smeralda Holding, struttura che metterà a disposizione il prestigioso Cervo Conference Center, a Porto Cervo, Arzachena.

L’indomani, sabato 7 ottobre, motori accesi per lo shakedown – il test con vetture da gara – in programma dalle ore 8.00 alle ore 12.00 sull’asfalto proposto dalla “Gallura-Fonti di Rinaggiu-Tecnograf”. Le ore 13.30 vedranno la prima vettura calcare la pedana di partenza di Tempio Pausania, con il pubblico atteso in Corso Matteotti per il primo saluto alle vetture protagoniste; esemplari che – dal centro cittadino – si dirigeranno verso lo “start” delle prime due prove speciali in programma, “Le sugherete – Gimar” delle ore 14.09 e “I graniti di Gallura – Cala Costruzioni” in programma alle ore 14.57. Tempio Pausania sarà chiamata ad ospitare anche il primo riordinamento di gara, alle ore 15.27 ed il successivo parco assistenza, dove verranno sviluppate le tecniche di gara da equipaggi e team, a partire dalle ore 16.00. Il secondo giro di prove speciali vedrà gli equipaggi confrontarsi in un’impegnativa replica dei due tratti di apertura per poi concludere la prima giornata di gara sui chilometri de “I Castelli di Luogosanto – PPT”, tratto preceduto da un riordinamento, ambientato ad Aglientu, in Piazza Sclavo.

Le vetture si dirigeranno successivamente verso il riordinamento conclusivo del Day 1, al Molo Vecchio di Porto Cervo.

Domenica 8 ottobre, motori accesi dalle ore 7.30, con l’uscita delle vetture dal riordinamento notturno di Porto Cervo verso il parco assistenza, ambientato ad Arzachena. A caratterizzare il primo giro di prove speciali della giornata saranno i chilometri della “Stazzi di Gallura – Grimaldi”, della “Città di Arzachena – Aire” e della “Costa Smeralda – Ayla Project”, rispettivamente programmate per le ore 9.21, 10.21 e 10.57. Prima del rush finale, gli interpreti del Rally Terra Sarda e Rally Storico Terra Sarda avranno la possibilità di mettere a punto le ultime strategie di gara nelle fasi di parco assistenza, previsto ancora ad Arzachena e preceduto da un ultimo riordinamento, alla Promenade du Port. Alle ore 13.00, semaforo verde per la partenza della nona prova speciale in programma, la “Città di Arzachena – Aire”, seguita dalla “Stazzi di Gallura – Grimaldi” e dal tratto conclusivo, quello che punterà i riflettori sui chilometri della “Costa Smeralda – Ayla Project”. La cerimonia d’arrivo delle vetture, sulla pedana che assegnerà le posizioni della classifica assoluta della serie mondiale del TER e della Coppa Rally di Zona 9 per le vetture moderne e quelle relative al Rally Storico Terra Sarda e TER – Historic, sarà ambientata al molo vecchio di Porto Cervo, nel territorio del comune di Arzachena, chiamato al saluto finale dell’evento, dalle ore 15.19.

Tra i quindici comuni coinvolti nell’evento, oltre ad Arzachena chiamata ad ospitare le attività proposte all’interno del Villaggio Rally Mirtò Sardegna, la cerimonia di arrivo ed il passaggio di due prove speciali, saranno interessate dal passaggio delle prove speciali Tempio Pausania, Calangianus, Luogosanto e Aglientu.

 

Tags: Andrea BiancaredduDino CaragliuLuca GrilliMauro AtzeiNicoletta Orecchioni
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Presentato a Lanusei il Rally Terra Sarda, appuntamento che proietta l’Ogliastra nel panorama rallistico internazionale
Sport

Presentato a Lanusei il Rally Terra Sarda, appuntamento che proietta l’Ogliastra nel panorama rallistico internazionale

13 Luglio 2025
83
Arzachena: successo per la prima edizione del Pasquetta Sound festival 
Eventi

Arzachena: successo per la prima edizione del Pasquetta Sound festival 

26 Aprile 2025
84
Pasquetta Sound festival ad Arzachena e Cannigione
Eventi

Pasquetta Sound festival ad Arzachena e Cannigione

18 Aprile 2025
187
Arzachena: cala il sipario sul Carnevale
Eventi

Arzachena: cala il sipario sul Carnevale

12 Marzo 2025
82
Scuderia Porto Cervo Racing: il pilota Mattia Ricciu e il co-pilota Giovanni Maria Mazzone indosseranno i colori del Team
Sport

Scuderia Porto Cervo Racing: il pilota Mattia Ricciu e il co-pilota Giovanni Maria Mazzone indosseranno i colori del Team

24 Dicembre 2024
29
Rally Terra Sarda: presentato l’evento nel “cuore” di Arzachena
Sport

Rally Terra Sarda: presentato l’evento nel “cuore” di Arzachena

21 Settembre 2024
71

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Bruno Brandano (Cisl Gallura): «Il Rally mondiale è un motore economico da salvaguardare»

Bruno Brandano (Cisl Gallura): «Il Rally mondiale è un motore economico da salvaguardare»

19 Settembre 2025
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

Cinema, dalla Regione 150mila euro alle Università per la didattica e l’innovazione

19 Settembre 2025
Oristano: riapre il parco Brigata Sassari

Oristano: riapre il parco Brigata Sassari

19 Settembre 2025
Il presidente della Regione ha espresso ferma condanna verso gli autori degli incendi e annunciato una stretta sulle indagini

Alghero: proseguono i lavori della circonvallazione

19 Settembre 2025

ULTIME NOTIZIE

Bruno Brandano (Cisl Gallura): «Il Rally mondiale è un motore economico da salvaguardare»

Bruno Brandano (Cisl Gallura): «Il Rally mondiale è un motore economico da salvaguardare»

19 Settembre 2025
0
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

Cinema, dalla Regione 150mila euro alle Università per la didattica e l’innovazione

19 Settembre 2025
1
Oristano: riapre il parco Brigata Sassari

Oristano: riapre il parco Brigata Sassari

19 Settembre 2025
0
Il presidente della Regione ha espresso ferma condanna verso gli autori degli incendi e annunciato una stretta sulle indagini

Alghero: proseguono i lavori della circonvallazione

19 Settembre 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.