• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Economia

Matteo Del Fante (AD Poste italiane): «Con 8,9 miliardi di ricavi, diamo un bonus di 1.000 euro ai nostri 120.000 colleghi perché sono la nostra forza»

8 Novembre 2023
in Economia
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Arriva anche in Sardegna la nuova carta di pagamento ricaricabile Postepay Green

I risultati in crescita dei primi nove mesi del 2023 di Poste Italiane sono frutto dell’impegno dei suoi 120.000 dipendenti, ai quali sarà riconosciuto un bonus di 1.000 euro nella prossima busta paga. Lo ha annunciato l’amministratore delegato Matteo Del Fante in una intervista a tutto campo al TGPoste illustrando i numeri del terzo trimestre 2023: ricavi in crescita a 2,8 miliardi e nei primi nove mesi dell’anno a 8,9 miliardi, numeri a supporto dell’acconto sul dividendo di 0,237 euro per azione, in pagamento il 22 novembre e in crescita del 13% rispetto lo scorso anno.

«Le attività dell’Azienda – ha detto Matteo Del Fante – hanno orizzonti temporali lunghi e sono figlie di scelte strategiche declinate nei piani industriali presentati a partire dal 2018. Continuiamo ad investire sulle attività che in questo momento stanno raccogliendo anche la soddisfazione dei nostri clienti.»
L’Ad ha inoltre voluto manifestare la sua personale gratitudine a tutti i dipendenti del Gruppo.

«La forza di questa Azienda – ha sottolineato il manager di Poste italiane – risiede nella dedizione che i nostri colleghi mettono in campo ogni giorno. In questi anni hanno fatto un lavoro straordinario: per fare un esempio, a partire dal 2018 abbiamo chiesto di consegnare i pacchi e in tre anni siamo diventati il primo operatore nel mercato B2C; durante il Covid si sono impegnati e dedicati a tenere Poste Italiane attiva e operativa in un momento fondamentale per il Paese. Per questo motivo – ha concluso Matteo Del Fante – sono contento di annunciare un premio di risultato di 1.000 euro, un riconoscimento doveroso per la dedizione delle nostre persone, la grande forza e l’anima di questa meravigliosa azienda.»

Tags: Matteo Del Fante
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Poste italiane: da oggi il servizio passaporti è disponibile a Cagliari
Attualità

Poste italiane: da oggi il servizio passaporti è disponibile a Cagliari

6 Agosto 2024
16
Poste italiane: rinnovato il contratto collettivo nazionale di lavoro
Lavoro

Poste italiane: rinnovato il contratto collettivo nazionale di lavoro

26 Luglio 2024
17
Poste italiane viaggia sempre più green nel Barigadu
Ambiente

Poste italiane viaggia sempre più green nel Barigadu

24 Marzo 2023
7
Poste Italiane: i progetti “Led” e “Serbatoi” per 13 sedi dell’Oristanese
Energia

Poste Italiane entra nel mercato Luce e Gas con l’offerta “Poste Energia”

15 Febbraio 2023
26
220 sindaci dei comuni sardi tra i 349 sotto i 15mila abitanti con ufficio postale presenti alla presentazione del progetto Polis
Attualità

220 sindaci dei comuni sardi tra i 349 sotto i 15mila abitanti con ufficio postale presenti alla presentazione del progetto Polis

1 Febbraio 2023
63
Poste italiane ha installato, ad Elmas, un nuovo impianto fotovoltaico, presso il centro di smistamento di via Caduti di Nassiriya
Energia

Poste italiane ha installato, ad Elmas, un nuovo impianto fotovoltaico, presso il centro di smistamento di via Caduti di Nassiriya

21 Gennaio 2023
60

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma’”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma’”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Nuoro: l’albero nelle rappresentazioni di Remo Branca, Michael Kenna e l’arte Bonsai. Proiezione del cortometraggio “La modella di Remo” di Ignazio Pani

Nuoro: l’albero nelle rappresentazioni di Remo Branca, Michael Kenna e l’arte Bonsai. Proiezione del cortometraggio “La modella di Remo” di Ignazio Pani

10 Novembre 2025
Il premio Lux del Parlamento europeo sbarca su CHILI

A Settimo San Pietro “Raccontando d’Allegrezza”

10 Novembre 2025
A Decimomannu un progetto di difesa personale per persone con disabilità motoria

A Decimomannu un progetto di difesa personale per persone con disabilità motoria

10 Novembre 2025
Turri celebra il suo Oro Rosso con una giornata di festa, musica e sapori del territorio

Turri celebra il suo Oro Rosso con una giornata di festa, musica e sapori del territorio

10 Novembre 2025

ULTIME NOTIZIE

Nuoro: l’albero nelle rappresentazioni di Remo Branca, Michael Kenna e l’arte Bonsai. Proiezione del cortometraggio “La modella di Remo” di Ignazio Pani

Nuoro: l’albero nelle rappresentazioni di Remo Branca, Michael Kenna e l’arte Bonsai. Proiezione del cortometraggio “La modella di Remo” di Ignazio Pani

10 Novembre 2025
0
Il premio Lux del Parlamento europeo sbarca su CHILI

A Settimo San Pietro “Raccontando d’Allegrezza”

10 Novembre 2025
0
A Decimomannu un progetto di difesa personale per persone con disabilità motoria

A Decimomannu un progetto di difesa personale per persone con disabilità motoria

10 Novembre 2025
1
Turri celebra il suo Oro Rosso con una giornata di festa, musica e sapori del territorio

Turri celebra il suo Oro Rosso con una giornata di festa, musica e sapori del territorio

10 Novembre 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2025 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2025 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.