• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Dopo il successo ottenuto con “Se stasera siamo qui”, torna al Teatro Massimo di Cagliari, il nuovo appuntamento dell’Accademia del Pop

15 Novembre 2023
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Dopo il successo ottenuto con “Se stasera siamo qui”, torna al Teatro Massimo di Cagliari, il nuovo appuntamento dell’Accademia del Pop

Dopo il successo ottenuto con “Se stasera siamo qui” concerto firmato dall’accoppiata Mogol e Alessandro Preziosi, torna al Teatro Massimo di Cagliari il nuovo appuntamento dell’Accademia del Pop, originale formula che prevede un concerto-spettacolo abbinato a una masterclass dedicata a tutti gli appassionati della grande musica italiana. A salire sul palco assieme ai suoi stagisti, domenica 19 novembre, alle ore 20.30, sarà Laura Valente, nome noto nel panorama artistico nazionale, dal 1991 al 1998 voce solista dei Matia Bazar, moglie del grande Pino Mango e madre di Angelina Mango, giovane cantautrice che si è messa in luce nella scorsa edizione del talent show Amici firmato da Maria De Filippi. Quello di domenica 19 novembre è, dunque, il secondo appuntamento della nuova iniziativa intrapresa da Sardegna Concerti e finanziata dalla Fondazione Sardegna – sotto la direzione artistica del musicista Massimo Satta – che accende i riflettori su una serie di eventi intesi a celebrare la musica come espressione artistica, sociale ed economica.

Il concerto di domenica sarà il momento conclusivo di una tre giorni di stage tenuto da Laura Valente che partirà venerdì 17 novembre e si concluderà con tutti gli allievi sul palcoscenico principale del Teatro Massimo di Cagliari. Un viaggio nella canzone d’autore che vedrà l’artista impegnata a trasmettere ai partecipanti tutta la sua esperienza accumulata in anni di lavoro: “L’unico valore importante per stare sul palco è quello di riuscire a far emozionare chi ci ascolta, altrimenti si assiste ad una prova puramente estetica destinata a svanire nel giro di pochi minuti – ha detto Valente -. Negli anni ho messo a punto un metodo personale per stimolare i giovani e aiutarli a trovare il centro della loro emozione”. Nelle due ore di spettacolo il pubblico potrà così assistere dal vivo alle performance dei giovani stagisti impegnati assieme alla cantautrice a interpretare una carrellata dei brani più famosi della musica leggera italiana. Ad accompagnare il gruppo sarà la Band dell’Accademia del Pop composta da Massimo Satta e Federico Valenti (chitarre), Daniele Serpi (piano, hammond, tastiere), Fabio Useli (basso), Alex Muntoni (batteria). La direzione musicale è curata da Massimo Satta, collaboratore di Mogol e docente del Centro Europeo di Toscolano (CET).

Tags: Alessandro PreziosiAlex MuntoniAngelina MangoDaniele SerpiFabio UseliFederico ValentiLaura ValenteMaria de FilippiMassimo SattaMatia BazarMogolPino Mango
Share15TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Atto finale per “What a Wonderful World in September”, la “coda” settembrina di Time in Jazz, a Berchidda 
Spettacolo

Atto finale per “What a Wonderful World in September”, la “coda” settembrina di Time in Jazz, a Berchidda 

6 Settembre 2025
0
Buddusò e Alà dei Sardi: obiettivo 80% per la raccolta differenziata
Ambiente

Buddusò e Alà dei Sardi: obiettivo 80% per la raccolta differenziata

22 Luglio 2025
62
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II
Eventi

Elmas in Festa celebra la laguna: il 29 giugno torna la Festa di San Pietro a Giliacquas

27 Giugno 2025
119
Il Consorzio Fieristico Sulcitano ha completato il programma degli spettacoli della XIX edizione della fiera “Il Sulcis Iglesiente Espone”.
Eventi

Il Consorzio Fieristico Sulcitano ha completato il programma degli spettacoli della XIX edizione della fiera “Il Sulcis Iglesiente Espone”.

10 Aprile 2025
1.5k
E’ già in moto da diverse settimane e procede speditamente la macchina organizzativa della XIX edizione della fiera “Il Sulcis Iglesiente Espone”
Eventi

E’ già in moto da diverse settimane e procede speditamente la macchina organizzativa della XIX edizione della fiera “Il Sulcis Iglesiente Espone”

7 Aprile 2025
10.6k
Buddusò: i cent’anni di zia Anastasia Bacciu
Eventi

Buddusò: i cent’anni di zia Anastasia Bacciu

6 Febbraio 2025
301

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Bruno Brandano (Cisl Gallura): «Il Rally mondiale è un motore economico da salvaguardare»

Bruno Brandano (Cisl Gallura): «Il Rally mondiale è un motore economico da salvaguardare»

19 Settembre 2025
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

Cinema, dalla Regione 150mila euro alle Università per la didattica e l’innovazione

19 Settembre 2025
Oristano: riapre il parco Brigata Sassari

Oristano: riapre il parco Brigata Sassari

19 Settembre 2025
Il presidente della Regione ha espresso ferma condanna verso gli autori degli incendi e annunciato una stretta sulle indagini

Alghero: proseguono i lavori della circonvallazione

19 Settembre 2025

ULTIME NOTIZIE

Bruno Brandano (Cisl Gallura): «Il Rally mondiale è un motore economico da salvaguardare»

Bruno Brandano (Cisl Gallura): «Il Rally mondiale è un motore economico da salvaguardare»

19 Settembre 2025
0
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

Cinema, dalla Regione 150mila euro alle Università per la didattica e l’innovazione

19 Settembre 2025
1
Oristano: riapre il parco Brigata Sassari

Oristano: riapre il parco Brigata Sassari

19 Settembre 2025
0
Il presidente della Regione ha espresso ferma condanna verso gli autori degli incendi e annunciato una stretta sulle indagini

Alghero: proseguono i lavori della circonvallazione

19 Settembre 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.