• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

E’ stato presentato oggi l’ottavo di finale di Coppa CEV che vedrà opposte Allianz Milano e Paok Salonicco, mercoledì al PalaPirastu di Cagliari

11 Dicembre 2023
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
E’ stato presentato oggi l’ottavo di finale di Coppa CEV che vedrà opposte Allianz Milano e Paok Salonicco, mercoledì al PalaPirastu di Cagliari

È stato presentato questo pomeriggio a Cagliari nella sede dell’Assessorato al Turismo, Artigianato e Commercio di Regione Sardegna l’ottavo di finale di Coppa CEV che vedrà scendere in campo Allianz Milano e Paok Salonicco mercoledì 13 dicembre, alle 19.00, al PalaPirastu di Cagliari.

Il volley internazionale torna in Sardegna con uno evento importante, come ha sottolineato il presidente del Comitato Regionale della Fipav Sardegna, Eliseo Secci: «Siamo orgogliosi di presentare un evento importante e unico, non ricordo infatti altre partite di una Coppa Europea nella storia recente della nostra Regione. Vorrei ringraziare oltre ad Allianz Milano, l’assessorato al Turismo, Artigianato e Commercio, qui presente con l’assessore Giovanni Chessa, per lo sforzo importante fatto nella direzione dello sport. Confido che mercoledì gli appassionati del volley vengano al PalaPirastu ad assistere ad un evento di richiamo internazionale, che verrà diffuso anche da Videolina e in streaming a un pubblico molto più vasto. Vorrei ringraziare anche il comune di Cagliari, in particolare il sindaco Paolo Truzzu, oggi assente per un altro impegno istituzionale per il suo appoggio concreto».

«Sono io che devo ringraziare chi organizza questo tipo di eventi – è intervenuto l’assessore al Turismo, Artigianato e Commercio, Giovanni Chessa – per promuovere il turismo in Sardegna dobbiamo anche destagionalizzare. Lo sport porta a tanta visibilità internazionale. Due anni fa l’Italia ha vinto un mondiale giovanile qui, abbiamo organizzato 100 eventi sportivi di carattere europeo e mondiale di vari sport. Spero che gli appassionati rispondano anche a questa bella partita di Coppa europea di volley e che tutti facciano il tifo per la squadra italiana ovviamente. Diamo il benvenuto anche alla formazione greca, che proverà la nostra ospitalità che rappresenta un valore aggiunto e un giorno forse giocatori e staff del Paok di Salonicco potranno tornare qui da turisti.»

Ha preso poi parola il consigliere federale della Fipav, Vincenzo Ammendola. «La pallavolo in Italia e in Sardegna sta bene – ha detto – Siamo riusciti a recuperare il numero di tesserati pre-Covid e ora abbiamo passato anche quella soglia. Un dato eccezionale per il secondo sport d’Italia per numero di atleti e anche per attività organizzata. Dal punto di vista tecnico l’obiettivo è ovviamente andare alle Olimpiadi e anche consolidare nella nostra regione un movimento che già conta il doppio delle società che praticano basket ad esempio. Quello che ci manca è l’altissimo livello. Siamo tornati con due realtà in A3, nel maschile, anche qui a Cagliari, nel femminile viviamo da anni in A2, non vedevamo però l’ora di ospitare qui una partita internazionale. Si tratta di un percorso avviato con il mondiale giovanile due anni fa, che aveva protagonisti due giocatori di Milano, come Porro e Catania e proseguito con la Supercoppa lo scorso anno».

Per Allianz Milano, Lucio Fusaro ha evocato un aneddoto che lega il suo esordio nel volley proprio grazie a un professore di educazione fisica sardo, Chicco Moroni, presente tra l’altro alla conferenza stampa. «Mi disse di smettere con la bicicletta e di provare con la pallavolo e ora sono qui, dopo essere arrivato anche in serie A da giocatore tanti anni fa. Promuovere il nostro sport, anche lontano da Milano, è una delle mission della nostra società e anche mia personale, quale presidente di Allianz Milano e consigliere della Lega Pallavolo Serie A – ha detto ancora il presidente -. Siamo in una regione straordinaria, ricordo ancora una partita Italia-Cuba giocata nel 1978 dalla nazionale del Gabbiano d’argento proprio a Cagliari. Io c’ero, anche se mi infortunai a una caviglia dopo una prodezza non proprio riuscita in mare. Se possiamo, con questa partita, promuovere la Sardegna anche fuori stagione a livello internazionale noi ci siamo, perché la Regione e la sua gente se lo meritano.»

Per la parte sportiva, infine, è intervenuto il direttore sportivo di Allianz Milano, Fabio Lini. «La squadra è reduce dalle due ore e mezza di partita a Verona che purtroppo ha portato un solo punto in classifica e non vede l’ora del riscatto in questo ottavo di finale di Coppa Cev. Si tratta della seconda competizione europea per importanza dopo la Champions, una sorta di Europa League del calcio. Contro il Paok sarà una partita vera. La squadra è composta da ottimi giocatori già passati dal campionato italiano. Dobbiamo dare tutto qui perché a Salonicco sarà ancora più dura. Allianz è felice di portare a Cagliari Matey Kaziyski, il giocatore più vincente degli ultimi vent’anni, il capitano di Cuba, Mergarejo, quello del Giappone Ishikawa, l’MVP degli ultimi giochi sudamericani, l’argentino Loser, capitan Matteo Piano, colonna per anni della squadra azzurra, ma anche due giovani che hanno vinto un Mondiale qui in Sardegna, come il nostro palleggiatore Paolo Porro e il libero Damiano Catania. Faranno tutti del loro meglio per appassionare ancora di più tanti giovani al nostro splendido sport.»

Biglietti.
Con il link diretto https://ticket.midaticket.it/CEV/Events è possibile acquistare i biglietti per l’ottavo di finale di Coppa Cev tra Allianz Milano vs Paok Salonicco in programma mercoledì 13 dicembre, alle ore 19.00, al PalaPirastu di Cagliari.

Credit photo Stefano Anedda Endrich

Tags: Chicco MoroniDamiano CataniaEliseo SecciFabio LiniGiovanni ChessaLucio FusaroMatey KaziyskiMatteo PianoPaolo PorroPaolo TruzzuStefano Anedda EndrichVincenzo Ammendola
Share10TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Paolo Truzzu (FdI): «Il Dl 15 sulle energie rinnovabili è una legge “Manifesto”, debole e inefficace»
Regione

Paolo Truzzu (FdI): «Nessuna trasparenza sulla delibera da 3 milioni per le consulenze. Disponibilità finanziaria raddoppiata»

27 Giugno 2025
9
Paolo Truzzu (FdI): «Il Dl 15 sulle energie rinnovabili è una legge “Manifesto”, debole e inefficace»
Regione

Paolo Truzzu (FdI): «La presidente Todde ritiri la delibera sulle consulenze»

25 Giugno 2025
50
Paolo Truzzu (FdI): «Nichi Grauso amava anticipare i tempi, percorrendo nuove strade e gli è sempre riuscito benissimo»
Cronaca

Paolo Truzzu (FdI): «Nichi Grauso amava anticipare i tempi, percorrendo nuove strade e gli è sempre riuscito benissimo»

19 Maggio 2025
29
Paolo Truzzu (FdI): «Il Dl 15 sulle energie rinnovabili è una legge “Manifesto”, debole e inefficace»
Sanità

Paolo Truzzu (FdI): «Un commissariamento nel segno della continuità, la prova di un’inutile riforma»

29 Aprile 2025
24
Paolo Truzzu (FdI): «Il Dl 15 sulle energie rinnovabili è una legge “Manifesto”, debole e inefficace»
Regione

Paolo Truzzu (FdI): «L’entusiasmo della presidente Todde ci ricorda quando erano convinti di aver abolito la povertà»

19 Aprile 2025
591
Paolo Truzzu (FdI): «Il Dl 15 sulle energie rinnovabili è una legge “Manifesto”, debole e inefficace»
Trasporti

Paolo Truzzu (FdI): «Dopo l’annuncio sul collegamento Sardegna-Usa, quali tempi per il bando e con quali risorse?»

9 Gennaio 2025
28

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Tra Villanova e Meiologu ritorna “Storicamente”, il festival del romanzo storico

Tra Villanova e Meiologu ritorna “Storicamente”, il festival del romanzo storico

22 Settembre 2025
Spaccio di stupefacenti, denunciato un sassarese

Spaccio di stupefacenti, denunciato un sassarese

22 Settembre 2025
Devastante incendio tra Cheremule e Thiesi. Salvatore Masia: «Una vera e propria lotta»

Devastante incendio tra Cheremule e Thiesi. Salvatore Masia: «Una vera e propria lotta»

22 Settembre 2025
Campagna antincendio 2025: ad Ala dei Sardi un bilancio straordinariamente positivo per il Super Puma e il Gruppo AIB elitrasportato di Corpo Forestale e Forestas

Campagna antincendio 2025: ad Ala dei Sardi un bilancio straordinariamente positivo per il Super Puma e il Gruppo AIB elitrasportato di Corpo Forestale e Forestas

22 Settembre 2025

ULTIME NOTIZIE

Tra Villanova e Meiologu ritorna “Storicamente”, il festival del romanzo storico

Tra Villanova e Meiologu ritorna “Storicamente”, il festival del romanzo storico

22 Settembre 2025
0
Spaccio di stupefacenti, denunciato un sassarese

Spaccio di stupefacenti, denunciato un sassarese

22 Settembre 2025
0
Devastante incendio tra Cheremule e Thiesi. Salvatore Masia: «Una vera e propria lotta»

Devastante incendio tra Cheremule e Thiesi. Salvatore Masia: «Una vera e propria lotta»

22 Settembre 2025
0
Campagna antincendio 2025: ad Ala dei Sardi un bilancio straordinariamente positivo per il Super Puma e il Gruppo AIB elitrasportato di Corpo Forestale e Forestas

Campagna antincendio 2025: ad Ala dei Sardi un bilancio straordinariamente positivo per il Super Puma e il Gruppo AIB elitrasportato di Corpo Forestale e Forestas

22 Settembre 2025
0
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.