• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Arte

A call for leaves: al MUACC un’installazione dedicata alle donne vittime di violenza

4 Marzo 2024
in Arte
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
A call for leaves: al MUACC un’installazione dedicata alle donne vittime di violenza

Nella settimana in cui si celebra la Giornata internazionale della donna, l’Università degli Studi di Cagliari prosegue nel suo impegno per difendere i diritti delle donne e per affermare con forza la lotta a qualsiasi forma di violenza di genere.

Lo farà domani martedì 5 marzo, alle ore 17.00, quando sarà presentata al pubblico l’installazione A call for leaves, esito dell’iniziativa promossa dal MUACC (Museo Museo universitario per le arti e le culture contemporanee) in via Santa Croce, per ricordare la tragica scomparsa di Giulia Cecchettin e tutte le donne vittime di femminicidio.

Alla cerimonia di inaugurazione saranno presenti il Rettore dell’Università di Cagliari, Francesco Mola e la delegata per l’Uguaglianza di genere di UniCA, Ester Cois.

Con A call for leaves, le studentesse e gli studenti dell’Ateneo di Cagliari sono stati chiamati a donare una foglia d’alloro, accompagnata da un breve pensiero, per comporre una simbolica corona di laurea, quella laurea che Giulia non ha mai potuto conseguire in vita. L’iniziativa ha trovato larga partecipazione in tutta la comunità universitaria, e non solo; tante e tanti hanno infatti voluto donare la propria foglia per ricordare non solo Giulia, ma tutte le donne.

Le foglie raccolte e i pensieri che le hanno accompagnate, sono diventate un’installazione che abita e percorre lo spazio museale, attraverso il dipanarsi di un nastro rosso, per coinvolgere chi osserva, diventando un momento di riflessione, intima e pubblica allo stesso tempo, sulla violenza di genere, che ci chiama tragicamente in causa, e che ci rende responsabili, tutte e tutti.

La mostra sarà visitabile fino al 29 marzo, il martedì e il venerdì dalle 10.00 alle 14.00 e il mercoledì e giovedì dalle 10.00 alle 18.00.

Tags: Ester CoisFrancesco MolaGiulia Cecchettin
Share32TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Inaugurazione dei nuovi laboratori di simulazione dedicati alla mobilità urbana, martedì 28 ottobre, alla Cittadella Universitaria di Monserrato
Trasporti

Inaugurazione dei nuovi laboratori di simulazione dedicati alla mobilità urbana, martedì 28 ottobre, alla Cittadella Universitaria di Monserrato

24 Ottobre 2025
1
A Ozieri la Cisl ha rilanciato il tema della partecipazione dei lavoratori alla vita delle imprese
Sindacato

Venerdì 26 settembre, a Cagliari, si terrà un convegno sul divario retributivo di genere, organizzato dalla Cisl

24 Settembre 2025
1
Sono state riaperte oggi, a Cagliari, le aule dell’ex edificio della Facoltà di Geologia
Istruzione

Sono state riaperte oggi, a Cagliari, le aule dell’ex edificio della Facoltà di Geologia

24 Settembre 2025
0
L’assessore Emanuele Cani al Salone Nautico di Genova: «Lavoro congiunto tra Regione, Enti locali, Consorzi e Università per far crescere l’industria nautica in Sardegna»
Turismo

L’assessore Emanuele Cani al Salone Nautico di Genova: «Lavoro congiunto tra Regione, Enti locali, Consorzi e Università per far crescere l’industria nautica in Sardegna»

21 Settembre 2025
1
Martino Sanna (sindaco di Torpè): «Profonda delusione per gli impegni non onorati, senza sede del 118 si nega ai cittadini il diritto alla salute»
Istruzione

Al via oggi, a Ovodda, l’8ª Summer School finanziata dalla Riserva di Biosfera per formare 25 docenti

21 Luglio 2025
303
Al via le immatricolazioni all’Università di Cagliari per l’anno accademico 2025/2026, cento corsi di studio, cinque nuove proposte
Cultura

Al via le immatricolazioni all’Università di Cagliari per l’anno accademico 2025/2026, cento corsi di studio, cinque nuove proposte

16 Luglio 2025
26

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Martis: dall’8 al 29 novembre l’Ethno’s Festival Letterario

Martis: dall’8 al 29 novembre l’Ethno’s Festival Letterario

30 Ottobre 2025
Sassari: aggressione ai danni di un passante, daspo per un 15enne

Olbia: sequestrati quasi 400 chili di pesce non tracciato

30 Ottobre 2025
Iglesias-Villasimius e Atletico Uri-Tempio sono le semifinali della Coppa Italia di Eccellenza che si giocheranno il 13 e il 27 novembre

Iglesias-Villasimius e Atletico Uri-Tempio sono le semifinali della Coppa Italia di Eccellenza che si giocheranno il 13 e il 27 novembre

30 Ottobre 2025
Il Barocco diventa rock: Concerto grosso per i New Trolls al Teatro Verdi di Sassari venerdì 31 ottobre

Il Barocco diventa rock: Concerto grosso per i New Trolls al Teatro Verdi di Sassari venerdì 31 ottobre

30 Ottobre 2025

ULTIME NOTIZIE

Martis: dall’8 al 29 novembre l’Ethno’s Festival Letterario

Martis: dall’8 al 29 novembre l’Ethno’s Festival Letterario

30 Ottobre 2025
0
Sassari: aggressione ai danni di un passante, daspo per un 15enne

Olbia: sequestrati quasi 400 chili di pesce non tracciato

30 Ottobre 2025
1
Iglesias-Villasimius e Atletico Uri-Tempio sono le semifinali della Coppa Italia di Eccellenza che si giocheranno il 13 e il 27 novembre

Iglesias-Villasimius e Atletico Uri-Tempio sono le semifinali della Coppa Italia di Eccellenza che si giocheranno il 13 e il 27 novembre

30 Ottobre 2025
0
Il Barocco diventa rock: Concerto grosso per i New Trolls al Teatro Verdi di Sassari venerdì 31 ottobre

Il Barocco diventa rock: Concerto grosso per i New Trolls al Teatro Verdi di Sassari venerdì 31 ottobre

30 Ottobre 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.