• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Al Conservatorio di Sassari i vertici dell’AFAM. Anche il “Canepa” ricorda Antonio Bisaccia

23 Marzo 2024
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Al Conservatorio di Sassari i vertici dell’AFAM. Anche il “Canepa” ricorda Antonio Bisaccia

L’unità delle Istituzioni dell’AFAM, l’Alta formazione artistica, musicale e coreutica, riparte dal Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari. Proprio al “Canepa” si sono ritrovati ieri i vertici dei Conservatori di Musica e delle Accademie di Belle Arti italiane. Il presidente della Conferenza nazionale dei presidenti dei Conservatori, Ivano Iai, che rappresenta nell’occasione anche la Conferenza dei direttori, con il direttore del “Canepa” Mariano Meloni ha incontrato ieri Alessandra Gallone, già senatrice e attualmente delegata del ministro dell’Università e ricerca Anna Maria Bernini, insieme al presidente nazionale dei presidenti delle Accademie statali, Giuseppe Soriero, accompagnato dai direttori. L’incontro è stato utile per chiedere con ancora maggior forza l’attuazione della legge 508 del 1999 che ha riformato Conservatori, Accademie e Istituti superiori per le industrie artistiche equiparandoli all’Università. Un percorso che, ha assicurato Alessandra Gallone, «sta finalmente arrivando a compimento».

L’incontro ha preceduto l’odierna giornata di riflessione all’Accademia di Belle Arti “Mario Sironi” di Sassari dedicata ad Antonio Bisaccia, direttore dell’Accademia scomparso un anno fa e celebrato oggi nel convegno “Creatività e universitas”. Il ricordo di Bisaccia, presidente del CNAM, organo consultivo del Ministero dell’Università e della Ricerca per l’alta formazione e specializzazione artistica e musicale, è stato ricordato nei saluti istituzionali dai vertici del Conservatorio di Sassari.

«Dobbiamo ad Antonio Bisaccia – ha detto il presidente Ivano Iai – il miracolo di aver riunito nella nostra città gli istituti AFAM, portatori di quella “pluriversità” basata sulla formazione artistica e culturale». Nella sua relazione, il presidente Iai ha inoltre spiegato che «alla cultura, che non ha limiti di spazio e di tempo, è riconosciuto un ruolo preminente nella nostra società tanto da essere disciplinata tra i principi fondamentali della Costituzione, ossia tra quelle norme di cui non sono ammesse modificazioni se non in senso migliorativo».

Il direttore del Canepa, Mariano Meloni, ha ricordato l’impegno di Antonio Bisaccia per l’attuazione della riforma, sottolineando che «il tema di oggi, “il sogno reale verso la costituzione dell’Alta formazione”, rappresenta in pieno lo spirito di una grande personalità che il Conservatorio di Sassari ricorderà per sempre con infinita stima e affetto». Il convegno è stato accompagnato da alcuni brani musicali eseguiti dagli studenti del Conservatorio Francesco Lodi (organetto), Annalisa Filia (flauto), Michela Pilo e Alfredo Puglia, allievi del corso di Musica elettronica.

 

Tags: Alessandra GalloneAlfredo PugliaAnna Maria BerniniAnnalisa FiliaAntonio BisacciaFrancesco LodiGiuseppe SorieroIvano IaiMariano MeloniMario SironiMichela Pilo
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sono aperte le iscrizioni all’edizione 2025 del Fiorenzo Serra Film Festival
Cultura

Sono aperte le iscrizioni all’edizione 2025 del Fiorenzo Serra Film Festival

7 Agosto 2025
52
Dal 3 al 5 settembre performance e concerti al Nuraghe Santu Antine di Torralba e al Vulcano spento di Ittiri
Politica

Elena Ledda sabato a Banari riceve il premio “Cipolla Dorata 2025”

19 Luglio 2025
74
Banari celebra la sua regina: due giorni di festa per la Cipolla Dorata
Eventi

Banari celebra la sua regina: due giorni di festa per la Cipolla Dorata

7 Luglio 2025
80
“Musica d’estate”, due mesi di concerti ad Alghero
Spettacolo

“Musica d’estate”, due mesi di concerti ad Alghero

30 Giugno 2025
504
“Rosario va in pensione”: a Sassari il nuovo libro di Gianni Caria
Cultura

“Rosario va in pensione”: a Sassari il nuovo libro di Gianni Caria

13 Giugno 2025
151
Ai “Mercoledì del Conservatorio”, a Sassari, la pianista Anna Deriu
Spettacolo

Ai “Mercoledì del Conservatorio”, a Sassari, la pianista Anna Deriu

23 Aprile 2025
5

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Bruno Brandano (Cisl Gallura): «Il Rally mondiale è un motore economico da salvaguardare»

Bruno Brandano (Cisl Gallura): «Il Rally mondiale è un motore economico da salvaguardare»

19 Settembre 2025
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

Cinema, dalla Regione 150mila euro alle Università per la didattica e l’innovazione

19 Settembre 2025
Oristano: riapre il parco Brigata Sassari

Oristano: riapre il parco Brigata Sassari

19 Settembre 2025
Il presidente della Regione ha espresso ferma condanna verso gli autori degli incendi e annunciato una stretta sulle indagini

Alghero: proseguono i lavori della circonvallazione

19 Settembre 2025

ULTIME NOTIZIE

Bruno Brandano (Cisl Gallura): «Il Rally mondiale è un motore economico da salvaguardare»

Bruno Brandano (Cisl Gallura): «Il Rally mondiale è un motore economico da salvaguardare»

19 Settembre 2025
0
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

Cinema, dalla Regione 150mila euro alle Università per la didattica e l’innovazione

19 Settembre 2025
1
Oristano: riapre il parco Brigata Sassari

Oristano: riapre il parco Brigata Sassari

19 Settembre 2025
0
Il presidente della Regione ha espresso ferma condanna verso gli autori degli incendi e annunciato una stretta sulle indagini

Alghero: proseguono i lavori della circonvallazione

19 Settembre 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.