• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Dalla metodologia della ricerca al medical writing: un congresso dedicato ai giovani professionisti della sanità

7 Maggio 2024
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Dalla metodologia della ricerca al medical writing: un congresso dedicato ai giovani professionisti della sanità

Oltre 200 giovani provenienti da diversi settori della sanità sarda hanno preso parte ieri, lunedì 6 maggio, al congresso organizzato dall’Università di Cagliari dal titolo “Dalla Metodologia della Ricerca al Medical Writing. Come impostare uno Studio Clinico. Focus on the Research“. Studenti e studentesse dei corsi di laurea sanitari dell’Università degli Studi di Cagliari, medici specializzandi, dottorandi ed assegnisti di ricerca di varie branche sanitarie si sono riuniti nella Cittadella Universitaria di Monserrato per approfondire le metodologie di ricerca e migliorare le proprie capacità di scrittura scientifica.

L’evento, organizzato dalla Scuola di Specializzazione di Ginecologia e Ostetricia dell’Università degli Studi di Cagliari diretta dal Stefano Angioni, sotto l’egida della sezione giovani della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO) e con il coinvolgimento dei ricercatori e ricercatrici del dipartimento di Scienze chirurgiche dell’ateneo cagliaritano, è stato aperto dal saluto istituzionale del prorettore vicario dell’Università di Cagliari Gianni Fenu, seguito dal Pro-Rettore alla Ricerca Luciano Colombo, dal preside della facoltà di Medicina Luca Saba, dal direttore del dipartimento di Scienze chirurgiche Pier Giorgio Calò e dal direttore del dipartimento assistenziale integrato Materno-Infantile dell’AOU di Cagliari Gabriele Finco. Il Congresso si è focalizzato sulla crescente necessità per i giovani professionisti della sanità di acquisire competenze nella progettazione, conduzione e comunicazione dei risultati degli studi sperimentali.

«Sempre più spesso i giovani professionisti di area sanitaria sono chiamati, a vario titolo, a confrontarsi con la progettazione e la conduzione di studi sperimentali e, successivamente, con la divulgazione dei risultati attraverso la redazione e la pubblicazione di articoli scientifici», ha sottolineato il prof. Stefano Angioni, direttore della Scuola di Specializzazione di Ginecologia e Ostetricia.

Tra i relatori alcuni giovani ricercatori e ricercatrici individuati dalla SIGO e provenienti dalle Università di Palermo, Napoli, Roma, Modena, Brescia, Enna e Padova e Salvatore Vitale dell’Università di Cagliari. Il congresso testimonia l’importanza crescente che l’ateneo cagliaritano attribuisce alla formazione continua e al sostegno dei giovani professionisti e l’interesse dimostrato dai partecipanti rende tangibile l’efficacia di iniziative come questa nel promuovere l’eccellenza nella ricerca e nella pratica clinica.

Tags: Gabriele FincoGianni FenuLuca SabaLuciano ColomboPier Giorgio CalòSalvatore VitaleStefano Angioni
Share18TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Al Policlinico Duilio Casula biopsie al seno più performanti e mininvasive grazie all’innovativo dispositivo wireless donato dalla Fondazione Taccia ETS di Rimini
Sanità

Al Policlinico Duilio Casula biopsie al seno più performanti e mininvasive grazie all’innovativo dispositivo wireless donato dalla Fondazione Taccia ETS di Rimini

1 Agosto 2025
25
Dolore Pelvico Cronico: il professor Stefano Angioni nominato nel tavolo nazionale del ministero della Salute
Sanità

Dolore Pelvico Cronico: il professor Stefano Angioni nominato nel tavolo nazionale del ministero della Salute

12 Luglio 2025
21
Coldiretti Cagliari: «L’agricoltura non può più aspettare, serve una politica di discontinuità»
Politica

Coldiretti Cagliari: «L’agricoltura non può più aspettare, serve una politica di discontinuità»

8 Luglio 2025
52
Con il ritorno del caldo si temono nuove ondate di lingua blu, Coldiretti Sardegna chiede un piano di interventi immediati
Sanità

Dermatite Nodulare Contagiosa, Coldiretti Sardegna chiede un’unità di crisi

23 Giugno 2025
190
Attualità

Nel Nuorese il primo caso di Dermatite Nodulare Contagiosa nei bovini

22 Giugno 2025
202
Il commissario straordinario Vincenzo Serra ha nominato Gabriele Finco e Gianluca Calabrò direttori sanitario e amministrativo dell’AOU di Cagliari
Sanità

Il commissario straordinario Vincenzo Serra ha nominato Gabriele Finco e Gianluca Calabrò direttori sanitario e amministrativo dell’AOU di Cagliari

14 Giugno 2025
34

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Si è conclusa con successo, a Cagliari, la prima edizione del Festival della Sicurezza, promosso dalla Fondazione Vittorio Occorsio

Si è conclusa con successo, a Cagliari, la prima edizione del Festival della Sicurezza, promosso dalla Fondazione Vittorio Occorsio

22 Settembre 2025
Sardinia Trophy di Judo Trofeo Italia Esordienti B 2025: due giornate di sport, al Geo Palace di Olbia con giovanissimi atleti impegnati sul tatami

Sardinia Trophy di Judo Trofeo Italia Esordienti B 2025: due giornate di sport, al Geo Palace di Olbia con giovanissimi atleti impegnati sul tatami

22 Settembre 2025
Febbre del Nilo, il trentunesimo caso umano nell’Oristanese

Febbre del Nilo, il trentunesimo caso umano nell’Oristanese

22 Settembre 2025
I 62 alloggi ERP in località Moneta a La Maddalena verso il completamento. L’assessore Antonio Piu rassicura Sindaco e comitati: «Stiamo lavorando per sbloccare i lavori»

I 62 alloggi ERP in località Moneta a La Maddalena verso il completamento. L’assessore Antonio Piu rassicura Sindaco e comitati: «Stiamo lavorando per sbloccare i lavori»

22 Settembre 2025

ULTIME NOTIZIE

Si è conclusa con successo, a Cagliari, la prima edizione del Festival della Sicurezza, promosso dalla Fondazione Vittorio Occorsio

Si è conclusa con successo, a Cagliari, la prima edizione del Festival della Sicurezza, promosso dalla Fondazione Vittorio Occorsio

22 Settembre 2025
1
Sardinia Trophy di Judo Trofeo Italia Esordienti B 2025: due giornate di sport, al Geo Palace di Olbia con giovanissimi atleti impegnati sul tatami

Sardinia Trophy di Judo Trofeo Italia Esordienti B 2025: due giornate di sport, al Geo Palace di Olbia con giovanissimi atleti impegnati sul tatami

22 Settembre 2025
1
Febbre del Nilo, il trentunesimo caso umano nell’Oristanese

Febbre del Nilo, il trentunesimo caso umano nell’Oristanese

22 Settembre 2025
3
I 62 alloggi ERP in località Moneta a La Maddalena verso il completamento. L’assessore Antonio Piu rassicura Sindaco e comitati: «Stiamo lavorando per sbloccare i lavori»

I 62 alloggi ERP in località Moneta a La Maddalena verso il completamento. L’assessore Antonio Piu rassicura Sindaco e comitati: «Stiamo lavorando per sbloccare i lavori»

22 Settembre 2025
0
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.