• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Saxofoni e Brass band nella settimana del Conservatorio

Doppio appuntamento con i concerti del Canepa il 5 e il 7 giugno in sala Sassu

6 Giugno 2024
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Saxofoni e Brass band nella settimana del Conservatorio

Saranno i quattro saxofoni del gruppo BatorSax, nato tra i banchi del Canepa, ad animare il prossimo appuntamento con la rassegna concertistica “I mercoledì del Conservatorio”, in programma il prossimo 5 giugno alle 19 nella sala Sassu a Sassari. Il gruppo è composto da Edoardo Rosa (sax soprano), Giuseppe Bussu (sax contralto), Gianluca Deiana (sax tenore) e Francesco Scognamillo (sax baritono) e vede la luce nel 2022 dall’incontro di alcuni allievi della classe di sassofono del docente Enea Tonetti, con l’intento di ripercorrere i passi del repertorio del quartetto di sax dalle origini ai nostri giorni. Guardando anche al presente e al territorio sardo, BatorSax si propone di collaborare con compositori emergenti dando voce a brani inediti commissionati e scritti per questa formazione. Il quartetto ha all’attivo già diversi concerti, non solo nell’Isola, che hanno dato ai giovani musicisti la possibilità di collaborare con il sassofonista Antonino Mollica in un evento nel marzo 2023 e di varcare i confini sardi, come in occasione dell’applauditissimo concerto dello scorso 5 maggio al Conservatorio “Mascagni” di Livorno. Il programma del concerto di mercoledì prevede brani di Eugène Bozza, Jean Francaix, Jerome Naulais, Giancarlo Zedde, Javier Girotto e, in prima esecuzione assoluta, “The tree of life”, di Dario Sanna.

Fanfara il 7 giugno. Due giorni dopo i sax, il 7 giugno alle 19 tocca a ottoni e percussioni della Brass Band del Conservatorio: 26 elementi tra trombe, corni, eufonio, tromboni, tube e la sezione delle percussioni sul palcoscenico della sala Sassu per il concerto finale di un progetto nato con l’obiettivo di coinvolgere tutte le classi di ottoni del Canepa. Il repertorio scelto parte dalla musica antica – fondamentale nel percorso didattico e nella ricerca del “suonar bene” – per arrivare alla musica dei giorni nostri, senza dimenticare alcuni capisaldi della letteratura per ottoni. Il maestro Lorenzo Pusceddu, che dirigerà l’ensemble, ha confezionato su misura buona parte dei brani proposti, basando il suo lavoro su un altro presupposto cardine: far coesistere allievi di diversi livelli tecnici, affiancati dai loro docenti.

Come tutti gli appuntamenti del Conservatorio, anche i concerti del 5 e 7 giugno sono a ingresso libero.

Tags: Dario SannaEdoardo RosaEnea TonettiEugène BozzaFrancesco ScognamilloGiancarlo ZeddeGianluca DeianaGiuseppe BussuJavier GirottoùJean FrancaixJerome NaulaisLorenzo Pusceddu
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Up Hill di Donori: vince ancora Eros Piras, a Monti successi per Mezzano, Mocci, Pileri e Sanna
Sport

Up Hill di Donori: vince ancora Eros Piras, a Monti successi per Mezzano, Mocci, Pileri e Sanna

24 Settembre 2025
0
Maestri del Jazz e la DisOrchestra in sala Sassu. Due concerti in una settimana alla rassegna del Conservatorio Canepa di Sassari
Spettacolo

Maestri del Jazz e la DisOrchestra in sala Sassu. Due concerti in una settimana alla rassegna del Conservatorio Canepa di Sassari

10 Settembre 2025
0
Domenica da incorniciare per i fratelli Balliana, Andrea ed Enrico, primi a Guspini e campioni sardi 2025
Sport

Domenica da incorniciare per i fratelli Balliana, Andrea ed Enrico, primi a Guspini e campioni sardi 2025

15 Giugno 2025
28
Giro della Baronia: vittoria per distacco a Villacidro, un esercito di specialisti sotto gli occhi attenti di Fabio Aru
Sport

Giro della Baronia: vittoria per distacco a Villacidro, un esercito di specialisti sotto gli occhi attenti di Fabio Aru

29 Maggio 2025
56
Acuto di Dimitri Calabrese al 6° Trofeo Ciclobottega
Sport

Acuto di Dimitri Calabrese al 6° Trofeo Ciclobottega

16 Maggio 2025
26
Due concerti in una settimana al Canepa di Sassari. Il 14 maggio gli allievi del Duo Quarti, il 16 la chitarrista Federica Artuso
Spettacolo

Due concerti in una settimana al Canepa di Sassari. Il 14 maggio gli allievi del Duo Quarti, il 16 la chitarrista Federica Artuso

12 Maggio 2025
55

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Sassari: aggressione ai danni di un passante, daspo per un 15enne

Incendio tra Mores e Ozieri, denunciata una persona

9 Ottobre 2025
Dal 9 al 12 ottobre a Chia il XXII Congresso Nazionale della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva

Dal 9 al 12 ottobre a Chia il XXII Congresso Nazionale della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva

9 Ottobre 2025
Oristano: pediatra di libera scelta Stefania Frascaro, recapito telefonico e orari ambulatorio

CIMO Sardegna: «Bene la legge sul comparto unico, ora un confronto per la contrattazione regionale della dirigenza sanitaria»

9 Ottobre 2025
Il Teatro Comunale “Andrea Parodi” di Porto Torres è il primo eco-teatro certificato della Sardegna

Il Teatro Comunale “Andrea Parodi” di Porto Torres è il primo eco-teatro certificato della Sardegna

9 Ottobre 2025

ULTIME NOTIZIE

Sassari: aggressione ai danni di un passante, daspo per un 15enne

Incendio tra Mores e Ozieri, denunciata una persona

9 Ottobre 2025
1
Dal 9 al 12 ottobre a Chia il XXII Congresso Nazionale della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva

Dal 9 al 12 ottobre a Chia il XXII Congresso Nazionale della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva

9 Ottobre 2025
1
Oristano: pediatra di libera scelta Stefania Frascaro, recapito telefonico e orari ambulatorio

CIMO Sardegna: «Bene la legge sul comparto unico, ora un confronto per la contrattazione regionale della dirigenza sanitaria»

9 Ottobre 2025
1
Il Teatro Comunale “Andrea Parodi” di Porto Torres è il primo eco-teatro certificato della Sardegna

Il Teatro Comunale “Andrea Parodi” di Porto Torres è il primo eco-teatro certificato della Sardegna

9 Ottobre 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.