• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Il Riviera del Corallo Open-Itf Wheelchair Tennis è giunto alla fase finale

25 Giugno 2024
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il Riviera del Corallo Open-Itf Wheelchair Tennis è giunto alla fase finale

Luca Arca contro il brasiliano Gustavo Carneiro Silva, l’olandese Wendi Schutte contro la colombiana Zuleinny Rodriguez Trujillo, il colombiano Daniel Alejandro Campaz Escobar contro l’israeliano Haim Lev. Sono le finali dei tre tabelloni principali della terza edizione del Riviera del Corallo Open-èAmbiente, il torneo Itf Futures del circuito Uniqlo Wheelchair Tennis Tour, patrocinato dall’assessorato regionale del Turismo sui campi in green set del Tc Alghero.
Doppio turno nel tabellone maschile, con Arca, numero 1 del seeding, che ha lasciato sette giochi tra lo spagnolo Francisco Garcia Vena (numero 7) e il polacco Jakub Dominik Bukala. Carneiro Silva, numero 2 del tabellone, si è preso la rivincita, battendo in semifinale Enrique Siscar Meseguer (numero 3), che lo aveva battuto nello stesso turno del primo torneo, andando poi a conquistare il trofeo. In doppio, Garcia Vena ed Enrique Siscar Meseguer hanno regolato 6-4, 6-0 Bukala e il francese Yoann Quilliou.
Anche nel femminile vanno in finale le prime due teste di serie: l’olandese Wendi Schutte e la colombiana Zuleinny Rodriguez Trujillo. Tanta Italia nella finale di doppio, con Vanessa Ricci che ha vinto in coppia con Wendi Schutte, superando nel match tiebreak Marianna Lauro e la bulgara Zoya Chavdarova.
Tra i Quad ci sarà sicuramente una doppietta, visto che in finale ci sono il colombiano Daniel Alejandro Campaz Escobar e l’israeliano Haim Lev, che insieme hanno vinto il titolo di doppio sugli italiani Ivano Boriva e Alberto Corradi. Corradi ha provato a lottare, ma si è dovuto ritirare nella semifinale del singolare per un brutto stiramento al bicipite.
Singolare.
Quarti di finale maschili:
1 Luca Arca (Ita) b. 7 Francisco Garcia Vena (Spa) 6-2, 6-2
Jakub Dominik Bukala (Pol) b. 4 Yoann Quilliou (Fra) 5-7, 6-3, 7-6(2)
3 Enrique Siscar Meseguer (Spa) b. Marco Pincella (Ita) 6-1, 6-1
2 Gustavo Carneiro Silva (Bra) b. 8 Hampus Linder-Olofsson (Sve) 6-3, 6-2
Semifinali maschili:
1 Luca Arca (Ita) b. Jakub Dominik Bukala (Pol) 6-3, 6-0
2 Gustavo Carneiro Silva (Bra) b. 3 Enrique Siscar Meseguer (Spa) 6-4, 6-3
Semifinali femminili:
1 Wendi Schutte (Ola) b. Elizabeth Williams (Usa) 6-2, 6-2
2 Zuleinny Rodriguez Trujillo (Col) b. 3 Anne-Marie Dolinar (Can) 6-4, 6-1
Semifinali Quad:
1 Daniel Alejandro Campaz Escobar (Col) b. Alberto Corradi 4-1, rit.
Haim Lev (Isr) b. Serdar Antac (Tur) 6-3, 6-4
Doppio.
Finale maschile:
1 Francisco Garcia Vena (Spa)/Enrique Siscar Meseguer (Spa) b. Jakub Dominik Bukala (Pol)/Yoann Quilliou (Fra) 6-4, 6-0
Finale femminile:
2 Vanessa Ricci (Ita)/Wendi Schutte (Ola) b. Zoya Chavdarova (Bul)/Marianna Lauro (Ita) 6-7(5), 6-3, 10-5
Finale Quad:
Daniel Alejandro Campaz Escobar (Col)/Haim Lev (Isr) b. Ivano Boriva (Ita)/Alberto Corradi (Ita) 6-0, 6-0.

Nella foto: Daniel Alejandro Campaz Escobar, Haim Lev, Alberto Corradi e Ivano Boriva

Tags: Alberto CorradiAnne-Marie DolinarDaniel Alejandro Campaz EscobarElizabeth WilliamsEnrique Siscar MeseguerFrancisco Garcia VenaGustavo Carneiro SilvaHaim LevIvano BorivaLuca ArcaMarco PincellaMarianna LauroSerdar Antaculeinny Rodriguez TrujilloVanessa RicciWendi SchutteZoya Chavdarova
Share7TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Al via XXV Sardinia Open International Wheelchair Tennis ad Alghero
Sport

Al via XXV Sardinia Open International Wheelchair Tennis ad Alghero

21 Settembre 2025
0
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica
Eventi

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

29 Agosto 2025
1
Il Sardinia Open festeggia 25 anni
Sport

Il Sardinia Open festeggia 25 anni

24 Agosto 2025
5
Martedì 26 novembre, a Cagliari, sono state consegnate le benemerenze sportive CIP Sardegna
Sport

Martedì 26 novembre, a Cagliari, sono state consegnate le benemerenze sportive CIP Sardegna

29 Novembre 2024
55
Paralimpiagi Parigi 2024: il ritorno di Luca Arca a Bono
Sport

Paralimpiagi Parigi 2024: il ritorno di Luca Arca a Bono

14 Settembre 2024
199
Paraolimpiadi di Parigi: in gara anche Luca Arca di Bono
Sport

Paraolimpiadi di Parigi: in gara anche Luca Arca di Bono

2 Agosto 2024
125

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma’”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma’”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
La Nuorese supera l’Atletico Uri nell’anticipo e balza in testa alla classifica, le concorrenti chiamate a rispondere

La Nuorese supera l’Atletico Uri nell’anticipo e balza in testa alla classifica, le concorrenti chiamate a rispondere

9 Novembre 2025
Alghero: domenica secondo appuntamento con “La stanza sonora” di Mauro Uselli

Valledoria: “Sulle sponde del fiume” con Mauro Uselli

9 Novembre 2025
Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Nuovo avviso di allerta meteo dalle 14.00 di oggi alle 14.59 di domani, domenica 9 novembre

8 Novembre 2025
Al via il X ciclo del corso di specializzazione per il sostegno didattico agli alunni con disabilità all’Università di Cagliari. Domande entro il 12 luglio 2025

L’ Università degli Studi di Cagliari e Corecom Sardegna siglano un accordo quadro di collaborazione per la formazione e la ricerca nel settore delle comunicazioni

8 Novembre 2025

ULTIME NOTIZIE

La Nuorese supera l’Atletico Uri nell’anticipo e balza in testa alla classifica, le concorrenti chiamate a rispondere

La Nuorese supera l’Atletico Uri nell’anticipo e balza in testa alla classifica, le concorrenti chiamate a rispondere

9 Novembre 2025
1
Alghero: domenica secondo appuntamento con “La stanza sonora” di Mauro Uselli

Valledoria: “Sulle sponde del fiume” con Mauro Uselli

9 Novembre 2025
0
Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Nuovo avviso di allerta meteo dalle 14.00 di oggi alle 14.59 di domani, domenica 9 novembre

8 Novembre 2025
1
Al via il X ciclo del corso di specializzazione per il sostegno didattico agli alunni con disabilità all’Università di Cagliari. Domande entro il 12 luglio 2025

L’ Università degli Studi di Cagliari e Corecom Sardegna siglano un accordo quadro di collaborazione per la formazione e la ricerca nel settore delle comunicazioni

8 Novembre 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2025 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2025 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.