• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sindacato

Il segretario nazionale Fnp Piero Ragazzini parteciperà mercoledì, ad Olbia, al Consiglio generale Cisl

10 Febbraio 2020
in Sindacato
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Piero Ragazzini è il nuovo segretario nazionale della Fnp Cisl

Piero Ragazzini, nuovo segretario nazionale generale della Fnp (Federazione
nazionale pensionati) della Cisl, parteciperà al Consiglio generale che si
svolgerà ad Olbia, mercoledì 12 febbraio. Piero Ragazzini, sindacalista
di lungo corso e attualmente commissario straordinario dell’Unione sindacale
territoriale della Cisl nel Sulcis Iglesiente, ha accolto l’invito di Alberto Farina,
segretario regionale della Fnp e organizzatore dell’incontro, durante il quale
verranno affrontati i problemi che bloccano lo sviluppo dell’isola e le
opportunità all’orizzonte che la Sardegna può e deve saper cogliere.
Ragazzini affronterà anche le questioni d’attualità relative alla situazione
politica generale, gli scenari futuri, le vertenze ancora aperte e la situazione
dei pensionati in Italia e in Sardegna. Riflessioni e suggerimenti che
godranno del prezioso contributo del numero uno della Cisl in Sardegna,
Gavino Carta. I lavori, che prenderanno il via alle 9,30 nella sala conferenze
del Blu Marine di Olbia, saranno aperti dalla relazione di Alberto Farina che,
forte anche del bagaglio di esperienza maturato nella sua lunga militanza
nella Cisl sarda, iniziata negli anni ‘70 a Porto Torres, indicherà le criticità
esistenti nel sistema economico, assistenziale e previdenziale. Compresi i
paradossi di un sistema economico mondiale che privilegia i pochi detentori
di grandi ricchezze a danno della moltitudine di persone che vivono sotto la
soglia di povertà. A preoccupare è proprio la sempre più alta incidenza della
povertà assoluta, che in Italia interessa soprattutto il Mezzogiorno e le isole.
Alla categoria dei pensionati, tra le più importanti nel sistema economico del
territorio, è dedicato lo slogan del Consiglio di mercoledì prossimo: «No ti
dispiagat de imbetzare ca est unu privilegiu negadu a zente meda». Una frase
scelta da Alberto Farina per salutare il nuovo segretario nazionale e per
rappresentare il sentimento con il quale la Federazione dei pensionati è
pronta a scendere in campo per garantire alle future generazioni condizioni
lavorative migliori e un sistema sanitario efficiente e qualificato. Durante
l’appuntamento di Olbia non potrà poi mancare una riflessione sul lavoro
svolto dal governo regionale e nazionale, con un’analisi compiuta dell’operato
della Giunta Solinas. Anche il voto in Emilia Romagna e la discesa in campo
del movimento delle “Sardine” saranno oggetto della discussione che
toccherà un aspetto ormai chiave della politica: quello della comunicazione.
La necessità di arrivare agli iscritti, attraverso metodi innovativi oltre quelli

tradizionali, ha portato il sindacato ad essere sempre più attivo sui canali
social e sul sito di riferimento utilizzato per divulgare le iniziative e rilevare i
disagi degli anziani. Infine, mercoledì prossimo, come ormai accade sempre
dal 2018, la Fnp sarda lancerà un messaggio contro il femminicidio: in uno
dei posti riservati ai relatori verrà poggiata una scarpa rossa come invito a
non dimenticare la gravità di questo specifico atto di violenza contro le donne.

Tags: Alberto FarinaGavino CartaPiero Ragazzini
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Alberto Farina, storico dirigente della Cisl, lascia l’incarico di segretario regionale della Fnp Cisl Pensionati dopo 50 anni di impegno sindacale
Lavoro

Alberto Farina è il nuovo presidente regionale dello IAL-Innovazione Apprendimento lavoro

16 Maggio 2025
21
A Villanova un convegno sulla biodiversità come «volano per lo sviluppo economico»
Economia

A Villanova un convegno sulla biodiversità come «volano per lo sviluppo economico»

12 Maggio 2025
98
Mimmo Contu è il segretario regionale della FNP Pensionati, subentra ad Alberto Farina
Sindacato

Mimmo Contu è il segretario regionale della FNP Pensionati, subentra ad Alberto Farina

16 Novembre 2024
32
Alberto Farina, storico dirigente della Cisl, lascia l’incarico di segretario regionale della Fnp Cisl Pensionati dopo 50 anni di impegno sindacale
Sindacato

Alberto Farina, storico dirigente della Cisl, lascia l’incarico di segretario regionale della Fnp Cisl Pensionati dopo 50 anni di impegno sindacale

11 Novembre 2024
19
 Il 12 e 13 gennaio, a Cagliari, il Congresso regionale della Cisl pensionati elegge il nuovo segretario regionale
Sanità

Alberto Farina (Segretario generale FNP): «Un terzo dei sardi privati del diritto alla salute»

4 Novembre 2024
15
A Putifigari è stata un successo la masterclass sul miele in cucina
Cultura

A Putifigari è stata un successo la masterclass sul miele in cucina

11 Giugno 2024
75

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Si è conclusa con successo, a Cagliari, la prima edizione del Festival della Sicurezza, promosso dalla Fondazione Vittorio Occorsio

Si è conclusa con successo, a Cagliari, la prima edizione del Festival della Sicurezza, promosso dalla Fondazione Vittorio Occorsio

22 Settembre 2025
Sardinia Trophy di Judo Trofeo Italia Esordienti B 2025: due giornate di sport, al Geo Palace di Olbia con giovanissimi atleti impegnati sul tatami

Sardinia Trophy di Judo Trofeo Italia Esordienti B 2025: due giornate di sport, al Geo Palace di Olbia con giovanissimi atleti impegnati sul tatami

22 Settembre 2025
Febbre del Nilo, il trentunesimo caso umano nell’Oristanese

Febbre del Nilo, il trentunesimo caso umano nell’Oristanese

22 Settembre 2025
I 62 alloggi ERP in località Moneta a La Maddalena verso il completamento. L’assessore Antonio Piu rassicura Sindaco e comitati: «Stiamo lavorando per sbloccare i lavori»

I 62 alloggi ERP in località Moneta a La Maddalena verso il completamento. L’assessore Antonio Piu rassicura Sindaco e comitati: «Stiamo lavorando per sbloccare i lavori»

22 Settembre 2025

ULTIME NOTIZIE

Si è conclusa con successo, a Cagliari, la prima edizione del Festival della Sicurezza, promosso dalla Fondazione Vittorio Occorsio

Si è conclusa con successo, a Cagliari, la prima edizione del Festival della Sicurezza, promosso dalla Fondazione Vittorio Occorsio

22 Settembre 2025
1
Sardinia Trophy di Judo Trofeo Italia Esordienti B 2025: due giornate di sport, al Geo Palace di Olbia con giovanissimi atleti impegnati sul tatami

Sardinia Trophy di Judo Trofeo Italia Esordienti B 2025: due giornate di sport, al Geo Palace di Olbia con giovanissimi atleti impegnati sul tatami

22 Settembre 2025
1
Febbre del Nilo, il trentunesimo caso umano nell’Oristanese

Febbre del Nilo, il trentunesimo caso umano nell’Oristanese

22 Settembre 2025
3
I 62 alloggi ERP in località Moneta a La Maddalena verso il completamento. L’assessore Antonio Piu rassicura Sindaco e comitati: «Stiamo lavorando per sbloccare i lavori»

I 62 alloggi ERP in località Moneta a La Maddalena verso il completamento. L’assessore Antonio Piu rassicura Sindaco e comitati: «Stiamo lavorando per sbloccare i lavori»

22 Settembre 2025
0
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.