• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Nicola Addis (presidente dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Sassari): «Crisi della Sanità, fatti, non parole»

3 Agosto 2024
in Sanità
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Nuovo Ecm dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Sassari sabato 30 settembre

La Sanità ormai da tempo occupa le prime pagine delle testate giornalistiche. E anche dopo l’approvazione del provvedimento governativo “liste d’attesa” i tempi restano vergognosamente lunghi. Per ottenere prestazioni sanitarie dal SSN i cittadini sono costretti a rivolgersi a strutture sanitarie private, ricorrendo ai propri risparmi e spesso a indebitarsi.

Nel settembre del 2023 ho proposto al Governo e alla Regione un “Piano Marshall”, ovvero un investimento eccezionale, come quello attuato nel dopo-guerra, che aiutò l’Italia a risollevarsi dalle rovine della seconda guerra mondiale. Oggi si dovrebbe attuare un provvedimento d’urgenza mirato a risollevare un SSN in grave crisi, incapace di rispondere ai bisogni di salute dei cittadini.

Un piano per consentire assunzioni di personale medico con stipendi adeguati almeno come quelli degli altri paesi europei, questo per arginare la fuga dei sanitari dal Paese e consentire il rinnovamento e l’adeguamento di strutture e tecnologie. Ho proposto, inoltre, che per alcuni anni, per colmare le criticità post Covid, e quindi i tempi inaccettabili delle liste d’attesa, di equiparare il SSN e la Sanità privata in modo che i cittadini,  in caso di ritardata o mancata risposta per una prestazione sanitaria da parte del SSN, possa rivolgersi alle strutture private, senza ricorrere ai propri risparmi, con la copertura economica garantita dallo Stato o dalla Regione. L’importante è dare una risposta in tempi brevi, perché venga garantito il Diritto alla Salute.

Nicola Addis

Presidente dell’Ordine dei medici e degli odontoiatri della provincia di Sassari

 

Tags: Nicola Addis
Share5TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Corso di aggiornamento per medici chirurghi a Sassari: «Per la lotta contro i tumori è fondamentale la Rete tra territorio e specialisti»
Sanità

Corso di aggiornamento per medici chirurghi a Sassari: «Per la lotta contro i tumori è fondamentale la Rete tra territorio e specialisti»

31 Marzo 2025
51
Salvatore Lorenzoni è il nuovo presidente dell’Ordine dei medici e degli odontoiatri della provincia di Sassari
Sanità

Salvatore Lorenzoni è il nuovo presidente dell’Ordine dei medici e degli odontoiatri della provincia di Sassari

7 Dicembre 2024
148
Nicola Addis: «Vaccinazione antinfluenzale? Assolutamente sì!»
Sanità

Nicola Addis: «Vaccinazione antinfluenzale? Assolutamente sì!»

20 Novembre 2024
46
Giovani medici: messun appeal per la Medicina generale
Sanità

Giovani medici: messun appeal per la Medicina generale

25 Ottobre 2024
12
L’Aou di Sassari punta sull’igiene delle mani
Sanità

L’Aou di Sassari punta sull’igiene delle mani

8 Maggio 2024
16
Aou di Sassari: percorsi e cura per il piede diabetico
Sanità

Aou di Sassari: percorsi e cura per il piede diabetico

4 Aprile 2024
398

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Continuità territoriale aerea: Ita Airwais prima nelle graduatorie per l’assegnazione dei collegamenti Alghero – Roma Fiumicino e Alghero – Milano Linate

Si è conclusa la finestra di 60 giorni per la presentazione delle offerte nell’ambito del bando regionale “Nuove Rotte”

28 Agosto 2025
“Voci d’Europa” tra Monteleone Rocca Doria, Porto Torres, Borutta, Santa Maria Coghinas e l’Asinara

“Voci d’Europa” tra Monteleone Rocca Doria, Porto Torres, Borutta, Santa Maria Coghinas e l’Asinara

28 Agosto 2025
A Isili la seconda edizione festival “In Situ”

A Isili la seconda edizione festival “In Situ”

28 Agosto 2025
Il programma della festa di Nostra Signora di Tergu

Villagrande Strisaili: a S’Arcu ‘e is Forros una tappa del Sardinia Archeo Festival

28 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Continuità territoriale aerea: Ita Airwais prima nelle graduatorie per l’assegnazione dei collegamenti Alghero – Roma Fiumicino e Alghero – Milano Linate

Si è conclusa la finestra di 60 giorni per la presentazione delle offerte nell’ambito del bando regionale “Nuove Rotte”

28 Agosto 2025
1
“Voci d’Europa” tra Monteleone Rocca Doria, Porto Torres, Borutta, Santa Maria Coghinas e l’Asinara

“Voci d’Europa” tra Monteleone Rocca Doria, Porto Torres, Borutta, Santa Maria Coghinas e l’Asinara

28 Agosto 2025
0
A Isili la seconda edizione festival “In Situ”

A Isili la seconda edizione festival “In Situ”

28 Agosto 2025
0
Il programma della festa di Nostra Signora di Tergu

Villagrande Strisaili: a S’Arcu ‘e is Forros una tappa del Sardinia Archeo Festival

28 Agosto 2025
0
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.