• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Sabato 5 ottobre, a Cagliari, le premiazioni del Festival Emilio Lussu

5 Ottobre 2024
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Sabato 5 ottobre, a Cagliari, le premiazioni del Festival Emilio Lussu

Dopo quattro giornate di incontri con autori e personalità del mondo della cultura, reading letterari, convegni, appuntamenti con le scuole e presentazioni di libri, sabato 5 ottobre al Festival Lussu arriva uno dei momenti più attesi, quello delle premiazioni. Alle 10.00 il laboratorio per la promozione della lettura “Imparare a leggere un’opera letteraria” condotto dallo scrittore e saggista Guido Conti, aprirà l’intensa giornata della manifestazione.
Nel pomeriggio (alle 17) sarà il momento in cui verrà ufficializzato il gemellaggio con la sigla del protocollo di collaborazione scientifica e culturale tra il FOLIO Festival Literario Internacional de Obidos (Portogallo) e il FPEL Festival Premio Emilio Lussu di Cagliari. L’incontro vedrà la partecipazione di Margarida Reis, assessora della Cultura della città di Óbidos, Paulo Santos, direttore artistico Festival Il Folio, Maria Francesca Chiappe, assessora della cultura comune di Cagliari e Alessandro Macis, direttore artistico FPEL.
Alle 18.00, la giuria internazionale del concorso per la sezione narrativa e saggistica edita, presieduta da Guido Conti e composta da Bruno Quaranta, Miruna Bulumete, Reinier Michiel Speelman, Manuela Ennas, conferirà i primi Premi per le sezioni Saggistica edita (ex aequo) a “45 milioni di antifascisti” (Mondadori, 2024) di Gianni Oliva e “Il nemico di Mussolini” (Solferino, 2024) di Marzio Breda e Stefano Caretti. Per la Narrativa edita riceverà il primo premio “Invernale” (La nave di Teseo, 2024) di Dario Voltolini, con menzione speciale a “Umor vitreo” (Arkadia, 2023) di Paola Musa.
La giuria internazionale del concorso per la sezione narrativa a fumetti edita, presieduta da Angel De La Calle e composta da Mario Greco, Bepi Vigna, Sandro Dessì assegnerà il primo Premio a “Piero Manzoni BACGLSP” (Coconino Press, 2023) di Paolo Bacilieri.
Tutti i premiati dialogheranno con le giurie e con il pubblico presente.

 

Tags: Angel De La CalleBepi VignaBruno QuarantaDario VoltoliniGianni OlivaGuido ContiManuela EnnasMargarida ReisMaria Francesca ChiappeMario GrecoMarzio BredaMiruna BulumetePaola MusaPaulo SantosPiero ManzoniReinier Michiel SpeelmanSandro DessìStefano Caretti
Share7TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il festival Licanìas 2020 slitta al mese di agosto (dal 27 al 30)
Cultura

E’ tutto pronto, a Neoneli, per la nona edizione di Licanìas, il festival di parole, arti e paesaggi

19 Giugno 2025
65
Lunedì 12 ottobre, all’Is Molas Resort di Pula, si terrà la cerimonia di consegna dei Premi Ussi Sardegna 2020
Attualità

Paolo Mastino è stato confermato presidente dell’USSI Sardegna

11 Maggio 2025
31
Antonio Gramsci ritorna al Liceo Dettori di Cagliari
Cultura

88° anniversario della morte di Antonio Gramsci: domenica 27 aprile ad Ales la cerimonia di commemorazione e la premiazione del Premio Letterario

28 Aprile 2025
58
Per raccontare Cagliari…nata sotto il nome di Caralis…bisognerebbe essere un poeta – di Nadia Pische
Eventi

Al via venerdì 11 aprile gli eventi della Settimana Santa a Cagliari

10 Aprile 2025
67
Lunedì 17 marzo, a Cagliari, verrà inaugurata la mostra «Da solo non basto. In viaggio con i ragazzi di Kayròs, Portofranco e Piazza dei Mestieri»
Cultura

Lunedì 17 marzo, a Cagliari, verrà inaugurata la mostra «Da solo non basto. In viaggio con i ragazzi di Kayròs, Portofranco e Piazza dei Mestieri»

14 Marzo 2025
23
Sabato 22 febbraio, a Cagliari, si terrà la presentazione del libro “Simenon e le immagini. Cinema, Illustrazione, Fumetto”
Cultura

Sabato 22 febbraio, a Cagliari, si terrà la presentazione del libro “Simenon e le immagini. Cinema, Illustrazione, Fumetto”

22 Febbraio 2025
13

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Incendi a Muravera, Orgosolo e Villa Verde

Incendi a Muravera, Orgosolo e Villa Verde

22 Agosto 2025
Rapina un discount alimentare, arrestato un uomo dalla Polizia di Stato

Sassari: aggredisce la sua ex compagna, arrestato

22 Agosto 2025
Oristano: i cent’anni di zio Ulderico Pibi

Oristano: i cent’anni di zio Ulderico Pibi

22 Agosto 2025
Il Sardinia Open festeggia 25 anni

Il Sardinia Open festeggia 25 anni

22 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Incendi a Muravera, Orgosolo e Villa Verde

Incendi a Muravera, Orgosolo e Villa Verde

22 Agosto 2025
44
Rapina un discount alimentare, arrestato un uomo dalla Polizia di Stato

Sassari: aggredisce la sua ex compagna, arrestato

22 Agosto 2025
356
Oristano: i cent’anni di zio Ulderico Pibi

Oristano: i cent’anni di zio Ulderico Pibi

22 Agosto 2025
65
Il Sardinia Open festeggia 25 anni

Il Sardinia Open festeggia 25 anni

22 Agosto 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.