• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Terza e ultima giornata per il 44° Festival Internazionale Jazz in Sardegna-European Jazz Expo

7 Ottobre 2024
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Terza e ultima giornata per il 44° Festival Internazionale Jazz in Sardegna-European Jazz Expo

Terza e ultima giornata per la 44ma edizione del Festival Internazionale Jazz in Sardegna-European Jazz Expo. Sui palcoscenici del Teatro Massimo vanno in scena delle vere icone della musica di tutti i tempi: si parte con Gary Crosby& Denys Baptiste Quartet (sala M1 Teatro Massimo, ore 18.00) e si continua con Phil Lassiter (sala M1 Teatro Massimo, ore 20.45), Helge Lien Trio featuring Tore Brunborg (M2, ore 19.30) e nella magnifica terrazza del Teatro gli Skylark Trio (ore 19.30). Sul palcoscenico dell’Inout di Viale Marconi, invece, la nuova venue del Festival, l’appuntamento per gli amanti della musica live fino a notte fonda è col doppio set dei Duoud (ore 21.15, ore 22.30)

Bassista, leader e co-fondatore dei Tomorrow Warriors, Gary Crosby si unisce al pluripremiato sassofonista Denys Baptiste, vincitore dei Premi Mercury e MOBO Award, per guidare un quartetto stellare in occasione della celebrazione musicale di A love supreme ampiamente considerato come l’album jazz più importante di tutti i tempi. Assieme a lui, il talento colossale del sassofonista Denys Baptiste, basato su una tecnica potente e sulla capacità di improvvisare in modo fluido e senza sforzo attraverso una vasta gamma di stili musicali.

Trombettista di prorompente creatività ed esuberanza, Philip Lassiter è compositore, arrangiatore e poliedrico polistrumentista di Los Angeles, vincitore di ben 11 Grammy Awards. La sua musica è immersa nel funk e nella fusion fin dai tempi in cui suonava nella sezione fiati dei New Power Generation di Prince. La sua creatività affonda le radici nel funk del Texas, nel gospel dell’Alabama, nel jazz di New Orleans e nel soul di Nashville.

Affermatosi come uno dei principali gruppi jazz norvegesi, Helge Lien Trio è guidato dal pianista e compositore Helge Lien che con questo progetto ha cercato di unire in un unico stile due tradizioni musicali da sempre molto importanti nella sua ricerca, quella americana e quella scandinava. L’energia creativa della line-up in scena al Massimo, incontra inoltre la straordinaria capacità espressiva del pluripremiato sassofonista norvegese Tore Brunborg, una collaborazione che viene celebrata con l’ultimo lavoro discografico dal titolo “Funeral Dance”.

DuOud, gruppo musicale originale e innovativo originario di Parigi, combina i suoni tradizionali dell’oud con elementi elettronici e contemporanei. È composto da due musicisti e produttori di rinomato talento, Medhi Haddab e Smadj, considerati gli “enfants terrible dell’oud” e insieme mettono in campo le loro abilità ed esperienze individuali per creare un suono davvero unico e accattivante.

La band degli Skylark Trio, composta da Mariano Tedde, Matteo Piras e Gianrico Manca propone un repertorio di jazz standards, alcuni tratti dal “Great American Songbook” e altri dal repertorio post bop anni ’60. Tra gli autori si citano alcuni tra i quali Jerome Kern, Bronislau Kaper, Ray Noble, Cole Porter e altri.

 

Tags: Bronislau KaperCole PorterDenys BaptisteGary CrosbyGianrico MancaHelge LienJerome KernMariano TeddeMatteo PirasPhil LassiterRay NobleTore Brunborg
Share20TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Banari celebra la sua regina: due giorni di festa per la Cipolla Dorata
Eventi

Banari celebra la sua regina: due giorni di festa per la Cipolla Dorata

7 Luglio 2025
80
La musica si riaccende con Stintino Jazz&Classica, dal 2 all’11 luglio
Spettacolo

La musica si riaccende con Stintino Jazz&Classica, dal 2 all’11 luglio

26 Giugno 2025
55
Il nuovo viaggio della quinta edizione di “La Musica che gira in tondo”, promossa da Jazz in Sardegna e il Jazzino, fa subito il sold out
Spettacolo

Il nuovo viaggio della quinta edizione di “La Musica che gira in tondo”, promossa da Jazz in Sardegna e il Jazzino, fa subito il sold out

17 Novembre 2024
17
Ava Alami Duo, Luca Barrile Perspective e Jacopo Fagioli Dialogue sono i finalisti del 4° Premio Isio Saba
Spettacolo

Ava Alami Duo, Luca Barrile Perspective e Jacopo Fagioli Dialogue sono i finalisti del 4° Premio Isio Saba

14 Novembre 2024
16
Sabato, al Teatro Massimo di Cagliari, verrà presentato il libro “Never quiet” di Oscar Farinetti
Spettacolo

Ultima serata delle semifinali live per il Premio Isio Saba 2024 organizzato da Jazz in Sardegna e associazione Il Jazzino di Cagliari

30 Ottobre 2024
47
Seconda serata live per il Premio Isio Saba 2024 organizzato da Jazz in Sardegna e associazione Il Jazzino di Cagliari
Spettacolo

Seconda serata live per il Premio Isio Saba 2024 organizzato da Jazz in Sardegna e associazione Il Jazzino di Cagliari

23 Ottobre 2024
47

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Incendi a Muravera, Orgosolo e Villa Verde

Incendi a Muravera, Orgosolo e Villa Verde

22 Agosto 2025
Rapina un discount alimentare, arrestato un uomo dalla Polizia di Stato

Sassari: aggredisce la sua ex compagna, arrestato

22 Agosto 2025
Oristano: i cent’anni di zio Ulderico Pibi

Oristano: i cent’anni di zio Ulderico Pibi

22 Agosto 2025
Il Sardinia Open festeggia 25 anni

Il Sardinia Open festeggia 25 anni

22 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Incendi a Muravera, Orgosolo e Villa Verde

Incendi a Muravera, Orgosolo e Villa Verde

22 Agosto 2025
46
Rapina un discount alimentare, arrestato un uomo dalla Polizia di Stato

Sassari: aggredisce la sua ex compagna, arrestato

22 Agosto 2025
360
Oristano: i cent’anni di zio Ulderico Pibi

Oristano: i cent’anni di zio Ulderico Pibi

22 Agosto 2025
69
Il Sardinia Open festeggia 25 anni

Il Sardinia Open festeggia 25 anni

22 Agosto 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.