• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Hermaea Olbia pronta al debutto casalingo contro Cremona

Dopo il ko esterno contro Concorezzo le aquilotte vanno a caccia dei primi punti stagionali

11 Ottobre 2024
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Hermaea Olbia pronta al debutto casalingo contro Cremona

Debutto casalingo per l’Hermaea Olbia, che domenica pomeriggio (ore 17) riceve al Geopalace la forte Esperia Cremona.

L’obiettivo del sestetto guidato da coach Dino Guadalupi è quello di riscattare il ko all’esordio contro la matricola Concorezzo, ma di fronte ci sarà una squadra allestita con l’intento di combattere per le primissime posizioni del Gruppo B.

Affidata alle cure di coach Marco Zanelli, l’Esperia può contare su diversi elementi di spicco per la categoria. Prima fra tutte, il potente opposto Veronica Taborelli, senza dimenticare la schiacciatrice Arciprete e la centrale Munarini.

Le “tigri” arriveranno in Sardegna determinate a dar seguito al bell’esordio di domenica scorsa: un netto 3-0 in casa contro Busto Arsizio (25-22, 25-15, 25-20) con Taborelli a guidare il tabellino.

Appuntamento domenica 13 ottobre, alle 17.00, al Geopalace di Olbia. Arbitreranno Luca Pescatore e Giorgia Adamo. Al videocheck Federica Grasso. La gara sarà visibile in live streaming sul sito volleyballworld.com .

«A Concorezzo ci è mancato il ritmo gara, complice il fatto di non aver potuto disputare amichevoli contro pari grado – dice Laura Partenio –. A livello di ricezione siamo siamo andate bene, ma dobbiamo aggiungere un po’ di aggressività. Abbiamo analizzato la partita e sappiamo di poter fare di più in attacco, in battuta e a muro. Quella contro Cremona sarà senz’altro una partita difficile. È la prima in casa e stiamo ancora ingranando come squadra. Sono certa che miglioreremo un passo alla volta. Cremona è un avversario tosto, costruito con l’obiettivo della promozione. Conosco bene la palleggiatrice Turlà e il coach Marco Zanelli per aver condiviso l’esperienza di Bergamo. Non dobbiamo spaventarci per la loro forza ma giocare con intensità. Sono fiduciosa che troveremo presto le nostre intese.»

Photo credits. Luigi Canu

Tags: Antonio CariaDino GuadalupiFederica GrassoGiorgia AdamoLuca PescatoreLuigi CanuMarco ZanelliVeronica Taborelli
Share13TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Incendio nelle campagne di Santa Giusta
Cronaca

Incendio nelle campagne di Santa Giusta

8 Ottobre 2025
0
Studenti svizzeri ripuliscono la spiaggia di Valledoria
Ambiente

Studenti svizzeri ripuliscono la spiaggia di Valledoria

8 Ottobre 2025
0
Arborea: i bambini protagonisti della 42ª edizione della Sagra della Polenta
Eventi

Arborea: i bambini protagonisti della 42ª edizione della Sagra della Polenta

8 Ottobre 2025
0
“Casteddos e Fortilesas”, il via da Castelsardo
Cultura

“Casteddos e Fortilesas”, il via da Castelsardo

8 Ottobre 2025
0
“Passeg..Giare in Autunno” tra Albagiara, Usellus, Nureci, Senis e Villaverde
Eventi

“Passeg..Giare in Autunno” tra Albagiara, Usellus, Nureci, Senis e Villaverde

8 Ottobre 2025
0
La Dinamo Banco di Sardegna avrà una squadra nella serie A femminile
Lavori pubblici

Sassari:sono stati consegnati i lavori di restyling del PalaSerradimigni 

8 Ottobre 2025
1

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Settimana della Protezione civile: dieci anni del Centro funzionale decentrato, tavola rotonda per riflettere sul passato e guardare al futuro

Settimana della Protezione civile: dieci anni del Centro funzionale decentrato, tavola rotonda per riflettere sul passato e guardare al futuro

8 Ottobre 2025
La Sardegna inaugura il TTG 2025 con la visita della ministra Santanché

La Sardegna inaugura il TTG 2025 con la visita della ministra Santanché

8 Ottobre 2025
Incendio nelle campagne di Santa Giusta

Incendio nelle campagne di Santa Giusta

8 Ottobre 2025
Legge sul Comparto unico, la presidente Alessandra Todde: «Scriviamo in modo unitario una pagina importante di equità per la Sardegna»

Legge sul Comparto unico, la presidente Alessandra Todde: «Scriviamo in modo unitario una pagina importante di equità per la Sardegna»

8 Ottobre 2025

ULTIME NOTIZIE

Settimana della Protezione civile: dieci anni del Centro funzionale decentrato, tavola rotonda per riflettere sul passato e guardare al futuro

Settimana della Protezione civile: dieci anni del Centro funzionale decentrato, tavola rotonda per riflettere sul passato e guardare al futuro

8 Ottobre 2025
0
La Sardegna inaugura il TTG 2025 con la visita della ministra Santanché

La Sardegna inaugura il TTG 2025 con la visita della ministra Santanché

8 Ottobre 2025
0
Incendio nelle campagne di Santa Giusta

Incendio nelle campagne di Santa Giusta

8 Ottobre 2025
0
Legge sul Comparto unico, la presidente Alessandra Todde: «Scriviamo in modo unitario una pagina importante di equità per la Sardegna»

Legge sul Comparto unico, la presidente Alessandra Todde: «Scriviamo in modo unitario una pagina importante di equità per la Sardegna»

8 Ottobre 2025
0
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.