• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Pani rituali sardi a Parigi per la IX Settimana della cucina italiana nel mondo

17 Novembre 2024
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Pani rituali sardi a Parigi per la IX Settimana della cucina italiana nel mondo

Ogni anno il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale promuove “La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo”, un evento che si svolge in tutti i continenti con l’obiettivo di diffondere le radici e le tradizioni culinarie italiane.
Nel contesto di questa iniziativa, il 21 novembre prossimo a Parigi, sarà presente anche la Sardegna.
L’Accademia Italiana della Cucina – delegazione di Paris-Montparnasse, infatti, è da molti anni attivamente impegnata, sotto il patrocinio del Consolato Generale d’Italia a Parigi, nella promozione della Settimana della Cucina Italiana nella capitale francese, organizzando conferenze tematiche seguite da una degustazione, per fare conoscere i prodotti, la cultura e le tradizioni culinarie regionali italiane.
Negli anni passati, sono state invitate la Sicilia, la Toscana, la Calabria. Quest’anno la regione ospite sarà la Sardegna.
Il titolo del tema dalla conferenza, che si terrà il 21 novembre prossimo nei locali del prestigioso lycée hôtelier Guillaume Tirel di Parigi, è ‘’I PANI RITUALI IN SARDEGNA, UN PATRIMONIO DA SALVAGUARDARE’’. È stato ideato da Gian Paolo Cossu, vice-delegato dell’Accademia Italiana della Cucina di Paris-Montparnasse e caldamente sostenuto dalla delegata Laura Giovenco-Garrone.

Oltre alla delegazione di Paris-Montparnassedell’Accademia Italiana della Cucina, che ne ha curato il coordinamento, il programma dell’evento coinvolge i protagonisti seguenti: il lycée hôtelier Guillaume Tirel di
Parigi e il preside Roberto Ghin, che ospiterà l’evento; l’Istituto alberghiero Costa Smeralda di Arzachena – che preparerà il menù della degustazione – sarà presente con una delegazione di docenti e alunni, oltre
che al preside Antonello Pannella; l’editore Carlo Delfino, che ha pubblicato vari libri sul tema dei pani rituali tra cui ‘’La Sacralità del Pane in Sardegna”; il presidente e il vicepresidente dell’Accademia Sarda del Lievito Madre, Giovanni Antonio Farris e Gianfranco Porta, che faranno conoscere ai parigini i pani sardi fermentati con il lievito madre; Stefano Lavra, Presidente dell’ISRE – Istituto Superiore Regionale Etnografico, che introdurrà la conferenza con una relazione sui pani rituali della Sardegna.
Sarà presente anche l’assessore regionale al Turismo, Franco Cuccureddu, perché le tradizioni culinarie della Sardegna s’inseriscono nel modello di sviluppo per il turismo sardo che valorizza patrimonio, tradizioni, territorio e comunità.

Durante la conferenza, verrà proiettato un filmato che presenterà le principali fasi della preparazione di un pane rituale del raccolto: ‘’su mannuju” di Olmedo, in provincia di Sassari.

 

Tags: Antonello PanellaCarlo DelfinoFranco CuccuredduGian Paolo CossuGianfranco PortGiovanni Antonio FarrisGuillaume TirelLaura Giovenco-GarroneRoberto GhinStefano Lavra
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Turismo e artigianato, la Sardegna rappresentata nelle più importanti fiere mondiali
Turismo

Turismo e artigianato, la Sardegna rappresentata nelle più importanti fiere mondiali

8 Novembre 2025
0
Inizia ufficialmente la stagione dei saldi estivi per gli esercizi commerciali della Sardegna
Eventi

Eventi di capodanno, nuove risorse dal Fondo unico nazionale per il turismo che si aggiungono ai 3 milioni già stanziati dalla Regione

8 Novembre 2025
1
Le delibere approvate dalla Giunta regionale nella seduta del 3 settembre 2025
Regione

Le principali delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

5 Novembre 2025
1
Bando Grandi eventi: pubblicato il cartellone del Capodanno
Eventi

Bando Grandi eventi: pubblicato il cartellone del Capodanno

30 Ottobre 2025
0
Al via l’innovazione del CUP regionale per ridurre i tempi d’attesa
Regione

Le principali delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

29 Ottobre 2025
1
Sardinia experience 2025: progetto di turismo esperenziale che attraversa Sulcis, Medio Campidano, Parteolla e Planargia
Turismo

Sardinia experience 2025: progetto di turismo esperenziale che attraversa Sulcis, Medio Campidano, Parteolla e Planargia

14 Ottobre 2025
0

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma’”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma’”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Osilo: un’auto è finita fuori strada, una donna è incastrata incastrata nell’abitacolo

Boom di vaccinazioni contro la dermatite bovina, dalla Gallura l’appello per lo sblocco delle movimentazioni

10 Novembre 2025
Cagliari: parte la rassegna “Arcipelago Mediterraneo”

Cagliari: parte la rassegna “Arcipelago Mediterraneo”

10 Novembre 2025
Uffici di prossimità, primo bilancio del “Modello Sardegna”

Uffici di prossimità, primo bilancio del “Modello Sardegna”

10 Novembre 2025
Villaspeciosa: incidente stradale sulla statale 130

Villaspeciosa: incidente stradale sulla statale 130

10 Novembre 2025

ULTIME NOTIZIE

Osilo: un’auto è finita fuori strada, una donna è incastrata incastrata nell’abitacolo

Boom di vaccinazioni contro la dermatite bovina, dalla Gallura l’appello per lo sblocco delle movimentazioni

10 Novembre 2025
0
Cagliari: parte la rassegna “Arcipelago Mediterraneo”

Cagliari: parte la rassegna “Arcipelago Mediterraneo”

10 Novembre 2025
0
Uffici di prossimità, primo bilancio del “Modello Sardegna”

Uffici di prossimità, primo bilancio del “Modello Sardegna”

10 Novembre 2025
0
Villaspeciosa: incidente stradale sulla statale 130

Villaspeciosa: incidente stradale sulla statale 130

10 Novembre 2025
0
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2025 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2025 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.