• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Economia

Carmelo Battaglia è il nuovo segretario generale della Camera di Commercio di Nuoro

21 Novembre 2024
in Economia
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Carmelo Battaglia è il nuovo segretario generale della Camera di Commercio di Nuoro

Carmelo Battaglia è il nuovo segretario generale della Camera di Commercio di Nuoro. La nomina è giunta con decreto del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, del 31 ottobre scorso. Il nuovo Segretario Generale ha assunto ufficialmente il 18 novembre 2024 l’incarico, che avrà una durata di quattro anni.

Carmelo Battaglia, nato 61 anni fa a Losanna, in Svizzera, laureato in Economia e Commercio all’Università di Messina, proviene dal mondo delle Camere di commercio, nel quale è entrato nel 1990. Porta con sé un’esperienza consolidata nel settore pubblico e privato, oltre ad una profonda conoscenza delle dinamiche economiche del sistema delle imprese. La sua nomina rappresenta un passo importante per l’ente camerale, che conferma così il proprio impegno verso il rafforzamento delle attività a supporto delle imprese locali, la promozione dell’innovazione ed il rilancio dell’economia del territorio nuorese.

La scelta di Carmelo Battaglia è arrivata a seguito di una selezione avvenuta con un bando che la Camera ha indetto dopo la fine del mandato di Giovanni Pirisi, che ha lasciato l’incarico di Segretario Generale a fine maggio 2024.

«Siamo entusiasti di accogliere Carmelo Battaglia come nuovo Segretario Generale – ha commentato il presidente della Camera di Commercio di Nuoro, Agostino Cicalò -. A nome mio personale, della Giunta, del Consiglio e di tutti i dipendenti della Camera di Commercio, auguro buon lavoro al dott. Battaglia. Sono convinto che la sua visione strategica e la sua capacità di lavorare in sinergia con gli attori locali saranno fondamentali per affrontare le sfide economiche del nostro territorio e per cogliere le opportunità che si presenteranno nei prossimi anni. Al dott. Giovanni Pirisi vanno i miei personali ringraziamenti, della Giunta, del Consiglio e di tutti i dipendenti della Camera di Commercio, per il brillante e proficuo lavoro quasi ventennale svolto per la Camera, sottolineando il suo impegno nella fase di mantenimento dell’Autonomia della Camera di Commercio di Nuoro in occasione della riforma del sistema camerale del 2016.»

«Sono felice ed onorato dell’incarico e della grande responsabilità che mi è stata affidata – ha detto il neo segretario generale della Camera di Commercio di Nuoro, Carmelo Battaglia -. Sono entusiasta di assumere questo incarico e di poter contribuire allo sviluppo delle imprese e del territorio della provincia di Nuoro. Il mio obiettivo sarà quello di rafforzare il ruolo della Camera di Commercio come punto di riferimento per gli imprenditori e come motore di crescita per l’intera comunità. Nei prossimi anni sarà fondamentale elaborare strategie e progetti capaci di rilanciare i territori, promuoverne lo sviluppo e valorizzarne al massimo le opportunità in relazione alle risorse disponibili.

Venerdì 6 dicembre, dalle ore 16.00, si terrà la prima seduta del Consiglio Camerale alla presenza del nuovo Segretario Generale. La seduta sarà aperta al pubblico e si terrà presso la Sala Consiglio al 2° piano (via Papandrea n. 8, Nuoro).

 

Tags: Agostino CicalòCarmelo BattagliaGiovanni Pirisi
Share2TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La Camera di Commercio di Nuoro presenta il Piano per lo sviluppo del territorio attraverso sport, impresa e rigenerazione
Sport

La Camera di Commercio di Nuoro presenta il Piano per lo sviluppo del territorio attraverso sport, impresa e rigenerazione

7 Agosto 2025
15
Eventi

Le date della 24ª edizione di “Autunno in Barbagia”

1 Agosto 2025
387
Finanza alternativa: il 10 gennaio, a Nuoro, verranno presentati due bandi per PMI e Coach della Sardegna
Economia

La CCIAA di Nuoro investe oltre 300.000 euro a sostegno delle imprese locali

16 Luglio 2025
263
A Nuoro il presidente della Camera di Commercio Italiana per l’Ungheria
Politica

Sono partiti i primi pagamenti del bando regionale “Contributi in Conto Capitale alle Attività Commerciali – Annualità 2025”

26 Giugno 2025
27
Al via il bando della Camera di Commercio di Nuoro per l’assegnazione di tre borse di studio
Economia

Camera di commercio di Nuoro: 1.178 domande per il bando commercio, 41 milioni di euro richiesti dalle imprese sarde

23 Maggio 2025
737
Emergenza nei Distretti sanitari di Nuoro, Macomer, Siniscola e Sorgono. L’allarme dei sindaci: «Situazione allarmante, chiediamo un incontro a Mattarella»
Cultura

Nuoro, nominato il CDA della Fondazione per la pubblica lettura “S. Satta”

15 Maggio 2025
288

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Bruno Brandano (Cisl Gallura): «Il Rally mondiale è un motore economico da salvaguardare»

Bruno Brandano (Cisl Gallura): «Il Rally mondiale è un motore economico da salvaguardare»

19 Settembre 2025
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

Cinema, dalla Regione 150mila euro alle Università per la didattica e l’innovazione

19 Settembre 2025
Oristano: riapre il parco Brigata Sassari

Oristano: riapre il parco Brigata Sassari

19 Settembre 2025
Il presidente della Regione ha espresso ferma condanna verso gli autori degli incendi e annunciato una stretta sulle indagini

Alghero: proseguono i lavori della circonvallazione

19 Settembre 2025

ULTIME NOTIZIE

Bruno Brandano (Cisl Gallura): «Il Rally mondiale è un motore economico da salvaguardare»

Bruno Brandano (Cisl Gallura): «Il Rally mondiale è un motore economico da salvaguardare»

19 Settembre 2025
0
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

Cinema, dalla Regione 150mila euro alle Università per la didattica e l’innovazione

19 Settembre 2025
1
Oristano: riapre il parco Brigata Sassari

Oristano: riapre il parco Brigata Sassari

19 Settembre 2025
0
Il presidente della Regione ha espresso ferma condanna verso gli autori degli incendi e annunciato una stretta sulle indagini

Alghero: proseguono i lavori della circonvallazione

19 Settembre 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.