• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Attualità

Ieri mattina il prefetto di Cagliari ha consegnato le onorificenze a 13 nuovi Cavalieri della Repubblica nominati dal presidente della Repubblica

19 Dicembre 2024
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Ieri mattina il prefetto di Cagliari ha consegnato le onorificenze a 13 nuovi Cavalieri della Repubblica nominati dal presidente della Repubblica

Ieri mattina, presso il Palazzo del Governo, a Cagliari, si è svolta la cerimonia di consegna delle onorificenze al merito della Repubblica Italiana e delle medaglie d’onore commemorative ai familiari di cittadini italiani deportati in Germania.

Dopo i saluti alle autorità civili, militari e religiose presenti in sala, si è proceduto alla consegna di due medaglie d’onore alla memoria dei signori Biagio Di Caro e Alessandro Onnis, cittadini italiani deportati in Germania ed internati nei lager nazisti durante l’ultimo conflitto mondiale e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra, ritirate dai rispettivi familiari.

Successivamente, si è proceduto alla consegna delle distinzioni onorifiche conferite dal Capo dello Stato a 13 cittadini che si sono distinti per meriti nel servizio civile, militare, sociale e nel volontariato.

Il diploma di Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana è stato consegnato al sig. Giovanni Perra, assistente tecnico in servizio presso il Comando Marittimo Ovest; al Lgt. C.S. Angelo Giuseppe Mangano, ispettore direttore di macchine presso la stazione navale di manovra della Guardia di Finanza di Cagliari; al luogotenente C.S. Giampaolo Marongiu, comandante della sezione operativa volante della Guardia di Finanza, Compagnia di Iglesias; alla signora Agnese Delogu, dipendente della Regione Autonoma della Sardegna a riposo; al signor Stefano Porcu, direttore tecnico del Settore Paracanoa della Federazione Italiana Canoa Kayak; al signor Aldo Bruni, sovrintendente della Polizia di Stato a riposo; al signor Angelo Ninu, ispettore superiore della Polizia di Stato a riposo; al dottor Gabriele Mereu, dirigente medico della Asl di Cagliari; al capitano dottor Roberto Loche, ufficiale medico dell’Esercito Italiano in servizio presso il Dipartimento Militare di medicinalegale di Cagliari; al colonnello Alessio Gabriele Degortes, vice comandante del Comando Militare Esercito Sardegna.

Alla professoressa Maria Antonietta Mongiu, archeologa e docente universitaria, e al dottor Enzo Floridia, presidente della commissione territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale di Cagliari, è stata consegnata l’onorificenza di commendatore dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana.

L’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce è stata attribuita al dott. Giorgio Falconi, dirigente pubblico a riposo.

A margine della cerimonia il prefetto Giuseppe Castaldo ha tenuto a sottolineare che «la cerimonia di consegna delle onorificenze non è solo un momento solenne, ma anche un’occasione per riflettere sulle tante positività presenti nel territorio, che si sono distinte per un impegno attivo nel campo della legalità, della cultura, della solidarietà, del volontariato, per la promozione del diritto alla salute e dell’inclusione sociale, anche in presenza di condizioni di disabilità». 

 

Tags: Agnese DeloguAldo BruniAlessandro OnnisAlessio Gabriele DegortesAngelo Giuseppe ManganoAngelo NinuBiagio Di CaroEnzo FloridiaGabriele MereuGiampaolo MarongiuGiorgio FalconiGiovanni PerraGiuseppe CastaldoMaria Antonietta MongiuRoberto LocheStefano Porcu
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

L’Università degli Studi di Cagliari ha recentemente depositato la domanda di brevetto per una nuova tipologia di contenitori destinati alle colture cellulari animali e vegetali
Scienza

L’Università degli Studi di Cagliari ha recentemente depositato la domanda di brevetto per una nuova tipologia di contenitori destinati alle colture cellulari animali e vegetali

7 Agosto 2025
52
Sabato 16 aprile porte aperte in Episcopio per lo scambio di auguri con mons. Giuseppe Baturi
Chiesa

In occasione della XXIV Giornata Mondiale del Rifugiato, la diocesi di Cagliari promuove un importante momento di riflessione e confronto sul tema delle migrazioni

17 Giugno 2025
9
Il Prefetto di Cagliari ha visitato il Comando Militare Esercito Sardegna
Forze armate

Il Prefetto di Cagliari ha visitato il Comando Militare Esercito Sardegna

24 Gennaio 2025
90
Domenica 26 e lunedì 27 gennaio l’associazione Chenàbura terrà, a Cagliari, due iniziative di riflessione sull’antisemitismo di ieri e di oggi
Eventi

Domenica 26 e lunedì 27 gennaio l’associazione Chenàbura terrà, a Cagliari, due iniziative di riflessione sull’antisemitismo di ieri e di oggi

23 Gennaio 2025
12
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia
Ambiente

Martedì 3 dicembre, nella sala Sulis della Fiera di Cagliari, si terrà una giornata di approfondimento sui 35 anni della Protezione civile in Sardegna

3 Dicembre 2024
223
Bonarcado: cala il sipario su “Canti internazionali nel Montiferru”
Eventi

Bonarcado: cala il sipario su “Canti internazionali nel Montiferru”

28 Novembre 2024
38

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
1
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
1
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
0
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.