• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Si è concluso con un successo il Sardinian Day presso il ristorante Tre Archi di Cagliari

5 Gennaio 2025
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0

Dopo tre giorni di celebrazioni intense, si è ufficialmente concluso il Sardinian Day 2024, ospitato presso il ristorante Tre Archi di Cagliari. L’evento ha celebrato il patrimonio enogastronomico, culturale e tradizionale della Sardegna, attirando un vasto pubblico di appassionati e professionisti.
Un evento ricco di attività.
Street food e degustazioni di prodotti tipici come vino, olio, formaggi, dolci e birre artigianali hanno caratterizzato le giornate, affiancati da laboratori interattivi, masterclass con esperti, show cooking e percorsi gustativi guidati da chef di fama come Luigi Pomata, Marina Ravarotto, Piero Ditrizio, Stefano Pibi e Pierluigi Fais.
Spettacoli tradizionali.
Il Coro di Neoneli e Su Consertu Bonarcadesu hanno incantato il pubblico con canti a tenores e musiche tradizionali, regalando momenti di grande emozione.
Ospiti d’eccezione.
L’evento ha visto la partecipazione di numerosi esperti e rappresentanti del settore, tra cui:
• Marzia Cilloccu e Riccardo Laconi dell’assessorato regionale del Turismo, Commercio e Artigianato
• Bruno Atzori, vice presidente dell’associazione Taste of Sardinia
• Alessandra Guigoni, antropologa del cibo
• Cristina Mamusa, vice delegata dell’associazione Donne del Vino della Sardegna
• Annalisa Atzeni, esperta di tradizioni sarde sul pane
• Giuseppe Melis, docente dell’Università di Cagliari
• Sandro Chiriotti, esperto di Tour Gourmet
• Marco Maxia, referente del presidio Slow Food Cappero di Selargius
• Maria Elisabetta Casu, presidente di Slow Food Terre Oristanesi
• Francesco Caboni, produttore del Mielificio Terrantiga
• Michelangelo Salis, selezionatore e produttore di salumi sardi.
Un grande successo di pubblico.
Tre giorni intensi hanno visto alternarsi grandi nomi della cucina e dell’enologia sarda, insieme a produttori locali, stakeholder e opinion leader, per celebrare le eccellenze della Sardegna.
Focus sul turismo enogastronomico.
Il convegno di domenica ha posto l’accento sul turismo enogastronomico, con interventi di Alessandra Guigoni, Bruno Atzori, Giuseppe Melis e Riccardo Laconì, oltre a esperti e operatori provenienti da tutta l’isola.

Un viaggio nell’anima della Sardegna.
Il Sardinian Day è stato molto più di un evento: un’immersione nell’identità sarda attraverso sapori autentici, canti tradizionali e il lavoro degli artigiani locali.
Ringraziamenti.
Un grazie speciale va a tutti i protagonisti di questa edizione: chef, esperti, produttori, artisti e organizzatori che hanno reso possibile il successo del Sardinian Day, contribuendo a celebrare l’unicità della Sardegna. Arrivederci al 2025:
L’appuntamento è per il 2025, con nuove idee e sorprese per continuare a valorizzare la bellezza e la ricchezza della Sardegna.

 

Tags: Alessandra GuigoniAnnalisa AtzeniBruno AtzoriCristina MamusaFrancesco CaboniGiuseppe MelisLuigi PomataMarco MaxiaMaria Elisabetta CasuMarina RavarottoMarzia CilloccuMichelangelo SalisPierluigi FaisPiero DitrizioRiccardo LaconiSandro ChiriottiStefano Pibi
Share50TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Dal 14 settembre ritorna l’appuntamento con lo sport da combattimento mondiale, al Brazilian Jiu Jitsu Summer Week
Sport

Dal 14 settembre ritorna l’appuntamento con lo sport da combattimento mondiale, al Brazilian Jiu Jitsu Summer Week

10 Settembre 2025
0
A Dorgali il Cannonau è protagonista della tavola
Eventi

A Dorgali il Cannonau è protagonista della tavola

22 Luglio 2025
287
Banari: grande successo per la “Sagra della cipolla dorata”
Eventi

Banari: grande successo per la “Sagra della cipolla dorata”

21 Luglio 2025
177
Dal 3 al 5 settembre performance e concerti al Nuraghe Santu Antine di Torralba e al Vulcano spento di Ittiri
Politica

Elena Ledda sabato a Banari riceve il premio “Cipolla Dorata 2025”

19 Luglio 2025
74
Si è insediato questa mattina il Comitato tecnico-scientifico della Rete dei borghi caratteristici della Sardegna
Turismo

Si è insediato questa mattina il Comitato tecnico-scientifico della Rete dei borghi caratteristici della Sardegna

8 Luglio 2025
42
Banari celebra la sua regina: due giorni di festa per la Cipolla Dorata
Eventi

Banari celebra la sua regina: due giorni di festa per la Cipolla Dorata

7 Luglio 2025
80

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Padria: i cent’anni di zia Maria Elena Poddighe

Padria: i cent’anni di zia Maria Elena Poddighe

22 Settembre 2025
Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Nuovo avviso di allerta per rischio idrogeologico per temporali sulle aree di Montevecchio Pischinappiu, Tirso, Gallura e Logudoro

21 Settembre 2025
La squadra Volanti della Questura di Sassari ha arrestato un uomo con l’accusa spaccio di sostanze stupefacenti

La squadra Volanti della Questura di Sassari ha arrestato un uomo con l’accusa spaccio di sostanze stupefacenti

21 Settembre 2025
Il presidente della Regione ha espresso ferma condanna verso gli autori degli incendi e annunciato una stretta sulle indagini

Alghero: da Comune e commissioni Ambiente e Urbanistica un “No” al progetto eolico a Capo Caccia

21 Settembre 2025

ULTIME NOTIZIE

Padria: i cent’anni di zia Maria Elena Poddighe

Padria: i cent’anni di zia Maria Elena Poddighe

22 Settembre 2025
0
Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Nuovo avviso di allerta per rischio idrogeologico per temporali sulle aree di Montevecchio Pischinappiu, Tirso, Gallura e Logudoro

21 Settembre 2025
1
La squadra Volanti della Questura di Sassari ha arrestato un uomo con l’accusa spaccio di sostanze stupefacenti

La squadra Volanti della Questura di Sassari ha arrestato un uomo con l’accusa spaccio di sostanze stupefacenti

21 Settembre 2025
0
Il presidente della Regione ha espresso ferma condanna verso gli autori degli incendi e annunciato una stretta sulle indagini

Alghero: da Comune e commissioni Ambiente e Urbanistica un “No” al progetto eolico a Capo Caccia

21 Settembre 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.