Saranno ventuno in film in gara, più quattro lavori fuori concorso, per la 21ª edizione di “Al Ard Film Festival”, la rassegna cinematografica che si terrà dal 25 febbraio all’1 marzo.
L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale Amicizia Sardegna Palestina ODV, con il contributo finanziario della Regione Autonoma della Sardegna, la collaborazione dell’Università degli Studi di Cagliari e della Società Umanitaria-Cineteca Sarda e il patrocinio del comune di Cagliari.
«Cagliari ha una lunga tradizione di apertura e scambio culturale – sottolinea il presidente del Consiglio comunale Marco Benucci -. Eventi come l’Al Ard Film Festival rafforzano il nostro ruolo di città capace di accogliere e promuovere il dialogo tra le culture, offrendo alla cittadinanza l’opportunità di conoscere storie, voci e realtà spesso poco raccontate. Come amministrazione comunale, crediamo fermamente nel valore della cultura come strumento di crescita e arricchimento per tutta la comunità. Per questo continueremo a sostenere manifestazioni come l’Al Ard Film Festival, che contribuiscono a rendere Cagliari un centro di produzione e diffusione culturale di livello internazionale.»
Antonio Caria