• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Regione

L’assessora dei Trasporti Barbara Manca replica alle dichiarazioni della segretaria di Fit CISL, Claudia Camedda

8 Aprile 2025
in Regione
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Continuità territoriale aerea: Ita Airwais prima nelle graduatorie per l’assegnazione dei collegamenti Alghero – Roma Fiumicino e Alghero – Milano Linate

L’assessora dei Trasporti Barbara Manca replica alle dichiarazioni della segretaria di Fit CISL, Claudia Camedda, pronunciate in occasione del congresso regionale della sigla sindacale.

«Apprendo con grande stupore le dichiarazioni della segretaria regionale di Fit CISL, Claudia Camedda, che parlano di “nessun coinvolgimento” dei sindacati da parte dell’assessorato dei Trasporti. Quanto affermato – sottolinea l’assessora – non corrisponde al vero, sia nei fatti che nelle intenzioni, visto che il prossimo martedì 8 aprile è in programma il quarto incontro in neanche un anno di legislatura. Fin dall’inizio del mio mandato, in considerazione dell’importanza del contributo del mondo sindacale alle sfide che la Sardegna deve affrontare nel settore dei trasporti, ho convocato la prima riunione con i vertici regionali anche di Fit CISL a meno di un mese dal mio insediamento. Sono poi seguiti un nuovo vertice a inizio agosto e la mia convinta partecipazione al convegno regionale su trasporti e turismo organizzato dalla CISL a Tortolì il 29 novembre scorso.»

«L’incontro di martedì 8 aprile è stato fissato ben prima di queste dichiarazioni, per avere un confronto aperto con tutti i delegati regionali sul futuro della continuità territoriale aerea. Questo prima ancora che la nostra bozza arrivi sui tavoli del Ministero, pertanto – rimarca l’assessora regionale dei Trasporti – non si può in alcun modo parlare di un progetto chiuso. Il vertice è stato convocato proprio per raccogliere riscontri ed eventuali integrazioni e richieste da parte dei sindacati sul tema. Infatti, sono stati tantissimi gli spunti e i suggerimenti avanzati dai sindacati che abbiamo recepito e fatto nostri nel ridefinire i confini della nuova continuità aerea. Una posizione, dunque, incomprensibile quella espressa dalla segretaria Fit CISL Claudia Camedda, che sembra disconoscere i macro obiettivi di buon senso che abbiamo condiviso in questi mesi.»

«Non capisco quali siano le motivazioni di un attacco così improvviso e inaspettato – conclude Barbara Manca -. Resto stupita che la CISL possa pensare che progetti complessi come il nuovo Piano regionale dei Trasporti e la riforma del Trasporto pubblico, lasciati nella polvere per diverse legislature, possano essere completati in neanche un anno di legislatura. Sicuramente è assai ingeneroso attribuire colpe e responsabilità ad un assessorato che si è messo da subito a lavorare su uno strumento strategico atteso da trent’anni e su una riforma che doveva essere completata nel 2019. Il tempo non lo abbiamo certamente perso noi.»

Tags: Barbara MancaClaudia Camedda
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde
Regione

Le principali delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde

2 Ottobre 2025
1
Treni a idrogeno, Uil e Uiltrasporti Sardegna: «La transizione deve essere giusta: al centro lavoro, nessuno deve essere lasciato indietro»
Trasporti

Treni a idrogeno, Uil e Uiltrasporti Sardegna: «La transizione deve essere giusta: al centro lavoro, nessuno deve essere lasciato indietro»

29 Settembre 2025
0
Le delibere approvate dalla Giunta regionale nella seduta del 3 settembre 2025
Regione

Le principali delibere adottate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde

25 Settembre 2025
1
Ieri si è tenuta una riunione straordinaria del comitato paritetico di monitoraggio del trasporto aereo
Trasporti

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto della nuova continuità territoriale aerea

12 Settembre 2025
1
Il 28 e 29 aprile si terrà a Cagliari il XIV Congresso regionale della Cisl
Trasporti

Piano regionale dei trasporti. Cisl: «Un Piano indispensabile, ma non esprime sino in fondo l’ambizione necessaria»

6 Settembre 2025
1
Piano regionale dei trasporti, le proposte di Uil Sardegna e Uil Trasporti: «Il piano diventi opportunità di sviluppo e giustizia sociale»
Trasporti

Piano regionale dei trasporti, le proposte di Uil Sardegna e Uil Trasporti: «Il piano diventi opportunità di sviluppo e giustizia sociale»

6 Settembre 2025
1

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Dal 9 al 12 ottobre a Chia (Ca) il XXII Congresso Nazionale della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva

Dal 9 al 12 ottobre a Chia (Ca) il XXII Congresso Nazionale della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva

9 Ottobre 2025
Oristano: pediatra di libera scelta Stefania Frascaro, recapito telefonico e orari ambulatorio

CIMO Sardegna: «Bene la legge sul comparto unico, ora un confronto per la contrattazione regionale della dirigenza sanitaria»

9 Ottobre 2025
Il Teatro Comunale “Andrea Parodi” di Porto Torres è il primo eco-teatro certificato della Sardegna

Il Teatro Comunale “Andrea Parodi” di Porto Torres è il primo eco-teatro certificato della Sardegna

9 Ottobre 2025
Presentato a Olbia il Festival dell’Aerospazio 2025. La sostenibilità in quota e sulla terra tema centrale dell’evento

Presentato a Olbia il Festival dell’Aerospazio 2025. La sostenibilità in quota e sulla terra tema centrale dell’evento

9 Ottobre 2025

ULTIME NOTIZIE

Dal 9 al 12 ottobre a Chia (Ca) il XXII Congresso Nazionale della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva

Dal 9 al 12 ottobre a Chia (Ca) il XXII Congresso Nazionale della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva

9 Ottobre 2025
0
Oristano: pediatra di libera scelta Stefania Frascaro, recapito telefonico e orari ambulatorio

CIMO Sardegna: «Bene la legge sul comparto unico, ora un confronto per la contrattazione regionale della dirigenza sanitaria»

9 Ottobre 2025
1
Il Teatro Comunale “Andrea Parodi” di Porto Torres è il primo eco-teatro certificato della Sardegna

Il Teatro Comunale “Andrea Parodi” di Porto Torres è il primo eco-teatro certificato della Sardegna

9 Ottobre 2025
1
Presentato a Olbia il Festival dell’Aerospazio 2025. La sostenibilità in quota e sulla terra tema centrale dell’evento

Presentato a Olbia il Festival dell’Aerospazio 2025. La sostenibilità in quota e sulla terra tema centrale dell’evento

9 Ottobre 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.