• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Lavori pubblici

Sono stati consegnati questa mattina agli assegnatari, ad Ales, sei nuovi alloggi dell’Azienda regionale di edilizia abitativa (Area)

9 Aprile 2025
in Lavori pubblici
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Sono stati consegnati questa mattina agli assegnatari, ad Ales, sei nuovi alloggi dell’Azienda regionale di edilizia abitativa (Area)

Sono stati consegnati questa mattina agli assegnatari, ad Ales, sei nuovi alloggi dell’Azienda regionale di edilizia abitativa (Area). Alla cerimonia di consegna ha partecipato l’assessore dei Lavori pubblici Antonio Piu insieme al sindaco Francesco Mereu, Adelia Flavia Murru, direttrice generale di Area e Matteo Sestu, amministratore unico di Area.

«Nessun territorio deve restare indietro – ha spiegato l’assessore – la consegna di questi alloggi è un segnale concreto di sostegno ad un comune che, come tutti i territori più piccoli, subisce gli effetti dello spopolamento. Solo se diamo l’opportunità ai giovani di avere una casa li incentiviamo a restare, imprimendo un impulso sociale ed economico anche a tutto il comune.»

I sei alloggi consegnati questa mattina fanno parte di un edificio che ne ospita complessivamente dieci. Il fabbricato era di proprietà del comune di Ales, che aveva eseguito parte dei lavori di recupero dell’edificio iniziati nel 2016. Successivamente nel 2020 viene stipulata una convenzione con cui il fabbricato viene ceduto dal comune ad Area che si è impegnata a realizzare il completamento dell’opera con il ripristino del tetto, la ristrutturazione dei due bocchi del fabbricato, il rifacimento della pavimentazione, il ripristino e l’impermeabilizzazione delle facciate interne e dei soffitti degli alloggi, il ripristino delle strutture dei balconi e dei parapetti in acciaio. Area ha inoltre provveduto alla pulizia delle aree di pertinenza degli spazi comuni per agevolare l’apertura e l’accesso alle aree destinate al parcheggio.

«Fin dall’inizio del mio mandato ho messo al primo posto l’edilizia popolare – ha ricordato Antonio Piu – per questo abbiamo lavorato sulle risorse ereditate e già impegnate come nel caso degli alloggi di Ales, ma soprattutto abbiamo fatto un piano da 300 milioni con l’accordo quadro RinnovArea. È il primo intervento attuativo del piano straordinario di interventi per le manutenzioni del patrimonio immobiliare di edilizia abitativa pubblica per la riqualificazione delle case popolari di proprietà di Area. Abbiamo il dovere di restituire dignità a migliaia di famiglie che vivono negli alloggi popolari.»

Tags: Adelia Flabvia MurruAntonio PiuFrancesco MereuMatteo Sestu
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Questa mattina il Centro Studi Agricoli (CSA) ha organizzato un sit-in di protesta sotto gli uffici del Consorzio di Bonifica della Nurra
Attualità

Questa mattina il Centro Studi Agricoli (CSA) ha organizzato un sit-in di protesta sotto gli uffici del Consorzio di Bonifica della Nurra

12 Settembre 2025
1
Sono arrivati alla dogana di Milano, dal Sud Africa, i 300mila vaccini destinati a fronteggiare l’epidemia di dermatite bovina
Lavori pubblici

La Giunta regionale ha stanziato 6 milioni di euro per contrastare il rischio idrogeologico a Porto Torres, Tonara, Sedini e Ossi

7 Settembre 2025
1
Le delibere approvate dalla Giunta regionale nella seduta del 3 settembre 2025
Regione

Le delibere approvate dalla Giunta regionale nella seduta del 3 settembre 2025

4 Settembre 2025
0
Sono arrivati alla dogana di Milano, dal Sud Africa, i 300mila vaccini destinati a fronteggiare l’epidemia di dermatite bovina
Lavori pubblici

Dal primo settembre il via alle domande dei Comuni per i contributi di efficientamento energetico per edifici di Erp

31 Agosto 2025
1
Sono arrivati alla dogana di Milano, dal Sud Africa, i 300mila vaccini destinati a fronteggiare l’epidemia di dermatite bovina
Lavori pubblici

È stato pubblicato oggi sul sito istituzionale della Regione il bando sugli incentivi alle persone fisiche per l’installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo di energia elettrica

9 Agosto 2025
31
Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde
Regione

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde

30 Luglio 2025
113

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Bruno Brandano (Cisl Gallura): «Il Rally mondiale è un motore economico da salvaguardare»

Bruno Brandano (Cisl Gallura): «Il Rally mondiale è un motore economico da salvaguardare»

19 Settembre 2025
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

Cinema, dalla Regione 150mila euro alle Università per la didattica e l’innovazione

19 Settembre 2025
Oristano: riapre il parco Brigata Sassari

Oristano: riapre il parco Brigata Sassari

19 Settembre 2025
Il presidente della Regione ha espresso ferma condanna verso gli autori degli incendi e annunciato una stretta sulle indagini

Alghero: proseguono i lavori della circonvallazione

19 Settembre 2025

ULTIME NOTIZIE

Bruno Brandano (Cisl Gallura): «Il Rally mondiale è un motore economico da salvaguardare»

Bruno Brandano (Cisl Gallura): «Il Rally mondiale è un motore economico da salvaguardare»

19 Settembre 2025
0
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

Cinema, dalla Regione 150mila euro alle Università per la didattica e l’innovazione

19 Settembre 2025
1
Oristano: riapre il parco Brigata Sassari

Oristano: riapre il parco Brigata Sassari

19 Settembre 2025
0
Il presidente della Regione ha espresso ferma condanna verso gli autori degli incendi e annunciato una stretta sulle indagini

Alghero: proseguono i lavori della circonvallazione

19 Settembre 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.