• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Arte

La luce bianca del Mont’Arvu, mostra d’arte al MACLula in connessione con il territorio

12 Aprile 2025
in Arte
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
La luce bianca del Mont’Arvu, mostra d’arte al MACLula in connessione con il territorio

dav

Il bianco-luce ha la capacità di possedere, nel silenzio comunicativo dell’arte, tutte le impossibili e possibili cromie dell’infinito campionario di colori, comunicando emozioni invisibili e soglie estreme in candore; candore fascinoso, e talvolta mistico, a cui gli artisti non si sottraggono.
Anche i contemporanei creativi s’immergono nel bianco-luce e lo fanno i rappresentanti dell’arte povera, concettuale, spazialista, pop, minimalista, e tanti altri movimenti, per rivelare le trame ideali di bellezza raffinata in nuove storie espressive.
E i segni distintivi del bianco, incastonati in chiarore, sono le opere che compongono la mostra “La luce bianca de su Mont’Arvu”; ospitata al Museo di arte contemporanea MACLula, e collegata al progetto europeo dell’Einstein Telescope, per valorizzare e collegare l’identità del territorio alla “carchina”, prodotta in passato a  Lula, e alla maestosità della montagna che richiama connessione con la luce e il bianco.
Secondo i curatori “il colore bianco ha l’essenza del genius loci”, dunque rappresenta la “conservazione della memoria storica” e dona “riconoscibilità dell’immagine contemporanea” e lo spirito del luogo. Tutte le trenta opere esposte, realizzate con diverse tecniche e materiali, fanno parte del patrimonio della collezione museale del MACLula ed esaltano la luce accecante del Montalbo e il nero delle miniere, come segni caratterizzanti e distintivi di Lula. La luce come simbolo di libertà e purezza culturale identitaria della comunità e del territorio.
Protagoniste della mostra della luce bianca sono le opere di Carlo Zauli, Josep Navarro Vives, Vincenzo Satta, Nietta Condemi de Felice, Fernando Garbellotto, Maria Joao Ester, Paolo Masi, Pinuccio Sciola, Ettore Spalletti, Giuseppe Chiari, Nardo Dunchi, Pierantonio Verga, Kuperman Claudio, Lorenzo Piemonti, Carlo Cego, Renato Ranaldi, Rosetta Murru, Riccardo Baruzzi, Nino Cassani, Hsiao Chin, Giulio Locatelli, Francesca Cossellu.

Cristoforo Puddu

dav
dav
Tags: Carlo CegoCarlo ZauliCristoforo PudduEttore SpallettiFernando GarbellottoFrancesca CosselluGiulio LocatelliGiuseppe ChiariHsiao ChinJosep Navarro VivesKuperman ClaudioLorenzo PiemontiMaria Joao EsterNardo DunchiNietta Condemi De FeliceNino CassaniPaolo MasiPierantonio VergaPinuccio SciolaRenato RanaldiRiccardo BaruzziRosetta MurruVincenzo Satta
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il 20 settembre 2025, a Illorai, convegno-conferenza di Bustianu Pilosu sul canto a tenore e serata di canti e balli
Cultura

Il 20 settembre 2025, a Illorai, convegno-conferenza di Bustianu Pilosu sul canto a tenore e serata di canti e balli

15 Settembre 2025
1
Milano: Rosetta Murru, Rita Caredda, Joana Domingues e Mario Biancacci espongono dal 25 settembre al Museo Alda Merini
Arte

Milano: Rosetta Murru, Rita Caredda, Joana Domingues e Mario Biancacci espongono dal 25 settembre al Museo Alda Merini

15 Settembre 2025
0
Nuoro: gli artisti a sostegno dell’associazione Kairos realizzano l’arte del donare con i doni dell’arte
Arte

Nuoro: gli artisti a sostegno dell’associazione Kairos realizzano l’arte del donare con i doni dell’arte

13 Settembre 2025
0
Intensa giornata di eventi a Posada: cultura, arte, musica, tradizioni e “angoli del gusto”
Eventi

Intensa giornata di eventi a Posada: cultura, arte, musica, tradizioni e “angoli del gusto”

10 Settembre 2025
0
Il ventennale percorso della Lumen rappresenta un movimento culturale-artistico di unicità
Arte

Il ventennale percorso della Lumen rappresenta un movimento culturale-artistico di unicità

7 Settembre 2025
1
Nuoro: al “Nevi Arte” laboratorio ed excursus sull’incisione e tecniche calcografiche e xilografiche a cura di Giorgia Daka e Danilo Zurru
Arte

Nuoro: al “Nevi Arte” laboratorio ed excursus sull’incisione e tecniche calcografiche e xilografiche a cura di Giorgia Daka e Danilo Zurru

4 Settembre 2025
1

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Bruno Brandano (Cisl Gallura): «Il Rally mondiale è un motore economico da salvaguardare»

Bruno Brandano (Cisl Gallura): «Il Rally mondiale è un motore economico da salvaguardare»

19 Settembre 2025
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

Cinema, dalla Regione 150mila euro alle Università per la didattica e l’innovazione

19 Settembre 2025
Oristano: riapre il parco Brigata Sassari

Oristano: riapre il parco Brigata Sassari

19 Settembre 2025
Il presidente della Regione ha espresso ferma condanna verso gli autori degli incendi e annunciato una stretta sulle indagini

Alghero: proseguono i lavori della circonvallazione

19 Settembre 2025

ULTIME NOTIZIE

Bruno Brandano (Cisl Gallura): «Il Rally mondiale è un motore economico da salvaguardare»

Bruno Brandano (Cisl Gallura): «Il Rally mondiale è un motore economico da salvaguardare»

19 Settembre 2025
0
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

Cinema, dalla Regione 150mila euro alle Università per la didattica e l’innovazione

19 Settembre 2025
1
Oristano: riapre il parco Brigata Sassari

Oristano: riapre il parco Brigata Sassari

19 Settembre 2025
0
Il presidente della Regione ha espresso ferma condanna verso gli autori degli incendi e annunciato una stretta sulle indagini

Alghero: proseguono i lavori della circonvallazione

19 Settembre 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.