• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Giovanni Antonio Satta (Riformatori sardi): «E’ urgente potenziare il Presidio Ospedaliero Paolo Merlo di La Maddalena»

L’emergenza sanitaria da Covid 19 ha mostrato chiaramente le gravi carenze strutturali e di sistema dei servizi sanitari nazionale e regionali

17 Novembre 2020
in Sanità
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
La Regione cede al comune di La Maddalena gli ex alloggi militari

«Il presidio ospedaliero Paolo Merlo di La Maddalena è stato negli anni declassato e lasciato privo di servizi importanti, tanto che il Pronto soccorso non può farsi carico dei pazienti in codice giallo o rosso. E’ pertanto evidente che oggi non sia in grado di affrontare una pandemia mondiale.»

E’ quanto si legge in una nota del gruppo dei Riformatori sardi del Consiglio regionale.

«Lo scorso 12 novembre sono arrivati nel Pronto Soccorso maddalenino due pazienti affetti da Covid-19, ma non hanno potuto ricevere cure adeguate e sono rimasti in attesa del trasferimento verso un reparto attrezzato per decine di ore. In seguito una dei due pazienti è purtroppo deceduta. Il neo sindaco Fabio Lai ha prontamente scritto all’assessore Mario Nieddu per chiedere il potenziamento della USCA di La Maddalena e che il trasferimento dei pazienti Covid venga effettuato con mezzi e risorse delle strutture di riferimento per la loro cura, senza indebolire ulteriormente il presidio Ospedaliero di La Maddalena.»

Anche il consigliere Giovanni Antonio Satta, insieme ai colleghi del gruppo Riformatori sardi, ha presentato un’interrogazione al presidente della Giunta e all’assessore dell’Igiene e Sanità per sapere quali provvedimenti urgenti intendano adottare per evitare che il triste episodio possa ripetersi e per potenziare le strutture presenti sull’isola di La Maddalena.

Tags: Fabio LaiGiovanni Antonio SattaMario Nieddu
Share11TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

L’assessora regionale del Lavoro, a La Maddalena, ha inaugurato il Punto CPI dell’Aspal
Lavoro

L’assessora regionale del Lavoro, a La Maddalena, ha inaugurato il Punto CPI dell’Aspal

19 Aprile 2025
26
“Sostenere Porto Torres Experience”, il Comune incontra gli operatori
Ambiente

Parchi nazionali. I sindaci di Porto Torres e di La Maddalena chiedono ufficialmente l’intervento del Presidente della Repubblica

22 Febbraio 2025
9
L’ex assessore regionale della Sanità Mario Nieddu è stato nominato responsabile regionale della Lega del dipartimento Sanità
Sanità

L’ex assessore regionale della Sanità Mario Nieddu è stato nominato responsabile regionale della Lega del dipartimento Sanità

7 Febbraio 2023
343
Sono risultati negativi i test sui casi sospetti di Coronavirus in Sardegna
Sanità

Salvatore Sanna (Acli Sassari): «Sulle liste d’attesa l’ultimo colpo di coda di Mario Nieddu, ancora gravissimi squilibri per i cittadini»

5 Dicembre 2022
10
L’assessorato regionale della Sanità ha pubblicato il nuovo bando per l’assegnazione degli incarichi a tempo indeterminato ai medici di medicina generale
Sanità

Mario Nieddu: «Nessuna preclusione a pagare il premio di produttività al personale sanitario assunto a tempo determinato per l’emergenza Covid»

26 Novembre 2022
15
Serie D, 30ª giornata: partite importantissime sia in testa sia in coda alla classifica
Sanità

Disabilità grave: dalla Regione 120 milioni di euro per i piani di sostegno

25 Novembre 2022
1

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma’”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma’”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Nuoro: l’albero nelle rappresentazioni di Remo Branca, Michael Kenna e l’arte Bonsai. Proiezione del cortometraggio “La modella di Remo” di Ignazio Pani

Nuoro: l’albero nelle rappresentazioni di Remo Branca, Michael Kenna e l’arte Bonsai. Proiezione del cortometraggio “La modella di Remo” di Ignazio Pani

10 Novembre 2025
Il premio Lux del Parlamento europeo sbarca su CHILI

A Settimo San Pietro “Raccontando d’Allegrezza”

10 Novembre 2025
A Decimomannu un progetto di difesa personale per persone con disabilità motoria

A Decimomannu un progetto di difesa personale per persone con disabilità motoria

10 Novembre 2025
Turri celebra il suo Oro Rosso con una giornata di festa, musica e sapori del territorio

Turri celebra il suo Oro Rosso con una giornata di festa, musica e sapori del territorio

10 Novembre 2025

ULTIME NOTIZIE

Nuoro: l’albero nelle rappresentazioni di Remo Branca, Michael Kenna e l’arte Bonsai. Proiezione del cortometraggio “La modella di Remo” di Ignazio Pani

Nuoro: l’albero nelle rappresentazioni di Remo Branca, Michael Kenna e l’arte Bonsai. Proiezione del cortometraggio “La modella di Remo” di Ignazio Pani

10 Novembre 2025
0
Il premio Lux del Parlamento europeo sbarca su CHILI

A Settimo San Pietro “Raccontando d’Allegrezza”

10 Novembre 2025
0
A Decimomannu un progetto di difesa personale per persone con disabilità motoria

A Decimomannu un progetto di difesa personale per persone con disabilità motoria

10 Novembre 2025
1
Turri celebra il suo Oro Rosso con una giornata di festa, musica e sapori del territorio

Turri celebra il suo Oro Rosso con una giornata di festa, musica e sapori del territorio

10 Novembre 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2025 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2025 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.