• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

A Guasila, proseguono gli appuntamenti del festival Macchiori, dedicato alla salute mentale

21 Dicembre 2020
in Eventi
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
A Guasila, proseguono gli appuntamenti del festival Macchiori, dedicato alla salute mentale

Lunedì 21 dicembre proseguono gli appuntamenti del festival Macchiori, dedicato alla salute mentale. Domani, lunedì 21 dicembre, alle ore 9.30, Elisa Mazzoli racconta il suo NOI, illustrato da Sonia MariaLuce Possentini. L’evento è dedicato alle classi Seconde/Terze o Terze/Quarte della Scuola Primaria di Guasila (tutto in videoconferenza). Mentre dalle ore 15.00, Cristina Petit parlerà ai bambini attraverso i suoi libri: Il potere delle parole e due alberi. Parteciperanno le classi prime e seconde della scuola primaria di Guasila.

Murales e video, la creatività dei giovani al servizio della causa. Notevole il lavoro che è stato svolto nelle strade del paese, e dietro le quinte della manifestazione, dai giovani e giovanissimi, che hanno così dato il loro contributo alla nobile causa che sta alla base del Festival.

«Questa manifestazione ha preso il via lo scorso anno – ha detto la sindaca di Guasila, Paola Casula – coinvolgendo i giovani della comunità che hanno realizzato il murales Macchiori la libertà è terapeutica. Il murales porta la firma di Maddalena Torlini, Marco Melis, Daniele Ghiani, Paolo Masili, Cristian e Manuel Annis. Hanno lavorato per due intere notti, e hanno scelto la frase tra le diverse proposte.»

Chi ha partecipato ha lasciato la propria mano colorata nel muro, come fosse una firma: il loro lavoro è nel manifesto e nella pagina del Festival, e in un banner nella piazza davanti al Santuario del paese.

«Il contributo dei più giovani non poteva mancare anche in questa edizione del 2020 – ha detto l’assessora all’Inclusione sociale Consuelo Palmas – ed è così che i seleghesi Riccardo Pitzalis e Lorenzo Naitza, i guasilesi Gioele Cisci, Fabio Porcu, Rachele Tronci e Bruno Riffaldi di Dorgali, tra l’altro terzo classificato ai mondiali di monociclo, si sono uniti per realizzare dei video che potessero raccogliere messaggi forti di inclusione. Il coordinamento del lavoro è stato possibile grazie alla consigliera comunale Elena Sailis e il nostro direttore artistico Bruno Venturi, che stanno svolgendo un lavoro impeccabile. Un altro obiettivo del progetto è quello di creare contatti e potenziarli. Stanno, infatti, collaborando tante persone, una rete di contatti e socialità invisibile ma potente, e a loro va il nostro gigantesco ringraziamento.»

Tags: Bruno RiffaldiBruno VenturiConsuelo PalmasCristianCristian PetitDaniele GhianiElena SailisElisa MazzoliFabio PorcuGioele CisciLorenzo NaitzaMaddalena TorliniManuel AnnisMarco MelisPaola CasulaPaolo MasiliRachele TronciRiccardo Pitzalis
Share4TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Dal Sarrabus al Campidano di Cagliari: il Gal Sgt traccia il futuro dei territori rurali
Economia

Dal Sarrabus al Campidano di Cagliari: il Gal Sgt traccia il futuro dei territori rurali

20 Settembre 2025
1
Atto finale del Festival Tradizione e Modernità 2025, domenica 31 agosto, nel quartiere Borgo Sant’Elia, in via dei Navigatori 1
Spettacolo

Atto finale del Festival Tradizione e Modernità 2025, domenica 31 agosto, nel quartiere Borgo Sant’Elia, in via dei Navigatori 1

31 Agosto 2025
1
“Scrittori a piede lìberos”: a Porto Torres arriva Marco Varvello
Cultura

Guasila: al via il Festival dell’Altrove

26 Agosto 2025
1
Guasila: ecco quattro nuovi defibrillatori
Sanità

Guasila: ecco quattro nuovi defibrillatori

7 Luglio 2025
53
Paola Casula (Sinistra Futura): «No alla speculazione energetica, sì alle rinnovabili, grande opportunità per i territori»
Enti locali

A Guasila prendono il via i servizi dell’ufficio di prossimità. La sindaca Paola Casula: «Traguardo importante»

29 Maggio 2025
525
L’assessore regionale dell’Agricoltura, Gian Franco Satta, incontrerà domani a Cagliari i rappresentanti delle associazioni di categoria
Economia

Agricoltura in Sardegna: «168 milioni di euro di fondi europei da spendere entro il 31 dicembre 2025»

15 Maggio 2025
1.6k

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Corpo forestale ha sanzionato un camperista nella spiaggia dei Confetti a Siniscola

Il Corpo forestale ha sanzionato un camperista nella spiaggia dei Confetti a Siniscola

22 Settembre 2025
Padria: i cent’anni di zia Maria Elena Poddighe

Padria: i cent’anni di zia Maria Elena Poddighe

22 Settembre 2025
Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Nuovo avviso di allerta per rischio idrogeologico per temporali sulle aree di Montevecchio Pischinappiu, Tirso, Gallura e Logudoro

21 Settembre 2025
La squadra Volanti della Questura di Sassari ha arrestato un uomo con l’accusa spaccio di sostanze stupefacenti

La squadra Volanti della Questura di Sassari ha arrestato un uomo con l’accusa spaccio di sostanze stupefacenti

21 Settembre 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Corpo forestale ha sanzionato un camperista nella spiaggia dei Confetti a Siniscola

Il Corpo forestale ha sanzionato un camperista nella spiaggia dei Confetti a Siniscola

22 Settembre 2025
0
Padria: i cent’anni di zia Maria Elena Poddighe

Padria: i cent’anni di zia Maria Elena Poddighe

22 Settembre 2025
0
Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Nuovo avviso di allerta per rischio idrogeologico per temporali sulle aree di Montevecchio Pischinappiu, Tirso, Gallura e Logudoro

21 Settembre 2025
1
La squadra Volanti della Questura di Sassari ha arrestato un uomo con l’accusa spaccio di sostanze stupefacenti

La squadra Volanti della Questura di Sassari ha arrestato un uomo con l’accusa spaccio di sostanze stupefacenti

21 Settembre 2025
0
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.