• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Chiesa

Il messaggio dell’arcivescovo Giuseppe Baturi ai fedeli dell’arcidiocesi di Cagliari

14 Marzo 2020
in Chiesa
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Il messaggio dell’arcivescovo Giuseppe Baturi ai fedeli dell’arcidiocesi di Cagliari

L’arcivescovo di Cagliari, mons. Giuseppe Baturi, oggi ha rivolto un messaggio ai fedeli, sulla situazione venutasi a determinare con la diffusione del Coronavirus. Di seguito il testo integrale e allegato il video.

Ai fedeli dell’arcidiocesi di Cagliari

Carissimi in Cristo,

la diffusione della nuova epidemia virale sta cambiando le nostre vite: non solo le abitudini quotidiane devono adeguarsi alla situazione che si è creata ma collettivamente siamo nuovamente messi davanti agli enigmi di sempre, che interrogano nel profondo l’animo dell’uomo e la convivenza civile. Sono i temi della fragilità dell’uomo, della malattia, della sofferenza e della morte, ma anche il tema della convivenza, della responsabilità per gli altri e del dovere della solidarietà vicendevole. Non possiamo lasciar cadere alcuna di queste domande.

La fede cristiana ci rende certi della presenza di Dio in mezzo a noi. Nel suo amore di Padre, Dio ha mandato il suo Figlio a condividere la nostra debolezza di sangue e di carne, per poter venir in aiuto a quanti sono nella prova come fratello misericordioso e degno di fede (cf. Ebr 2,14-18).

Raccogliendo la richiesta che sento provenire dal santo popolo di Dio, chiedo a tutti i fedeli di questa amata Diocesi di Cagliari di offrire una giornata di preghiera e digiuno, lunedì 16 marzo 2020, per chiedere al Signore onnipotente e ricco di misericordia di volgere il suo sguardo sulla condizione di sofferenza del nostro Paese, di confortare i nostri cuori e aprirli alla fede e alla speranza, di far ardere la nostra carità perché possiamo consolare i nostri fratelli e perché assumiamo con forza i nostri impegni e responsabilità verso la comunità degli uomini.

La preghiera sarà rivolta per i defunti, perché il Signore doni loro l’eterno riposo, e a quanti sono già contagiati dal male, perché possano guarire al più presto. Un pensiero pieno di gratitudine sarà per i medici, gli infermieri e tutti gli operatori della sanità, perché siano benedetti in questa loro corsa di generosità e donazione. Pregheremo per chi ha responsabilità di governo e gli uomini delle istituzioni chiamati a servire il bene comune. Sarà l’occasione per dire il nostro grazie ai tanti operatori e volontari della carità, che si stanno prodigando per i più fragili e bisognosi, rendendo presente la carità di Cristo. Un pensiero particolare per i sacerdoti, i religiosi e le consacrate, per i parroci e i cappellani negli ospedali e nelle carceri, che si stanno prodigando, nella preghiera e nell’azione, per non far mancare il conforto a quanti sono nella prova.

Per la fiducia nel vincolo di amore che ci lega al Santo protettore dell’Arcidiocesi, durante la giornata del 16 marzo, presso la Chiesa di Sant’Efisio rivolgerò a nome di tutti un “Atto di affidamento” a favore della comunità diocesana e dell’intero nostro Paese. Il testo della preghiera sarà a disposizione per la preghiera personale sul sito della diocesi (www.chiesadicagliari.it).

Facciamo nostro l’invito di Sant’Agostino di dare «in elemosina quanto riceviamo dal digiuno». Chiedo pertanto di devolvere a favore della Caritas diocesana il frutto delle nostre rinunce perché possiamo continuare a sostenere i singoli e le famiglie che in questo momento necessitano dell’aiuto delle mense, della distribuzione dei viveri e del ricovero nelle strutture di accoglienza, sia della Diocesi e delle parrocchie che delle diverse organizzazioni di carità e volontariato.

Esorto tutti ad aderire all’iniziativa della Chiesa italiana che promuove un momento di preghiera per tutto il Paese il prossimo giovedì 19 marzo, Solennità di San Giuseppe, Custode della Santa Famiglia e Patrono della Chiesa Universale. Alle ore 21.00 si invita ogni famiglia, ogni fedele, ogni comunità religiosa a recitare in casa il Rosario con i Misteri della luce, simbolicamente uniti alla stessa ora. Si propone di esporre alle finestre un piccolo drappo bianco o una candela accesa.

Vi saluto fraternamente nel Signore e Vi benedico

https://www.facebook.com/diocesicagliari/videos/602526753935954/

Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Padria: i cent’anni di zia Maria Elena Poddighe
Eventi

Padria: i cent’anni di zia Maria Elena Poddighe

22 Settembre 2025
0
Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020
Ambiente

Nuovo avviso di allerta per rischio idrogeologico per temporali sulle aree di Montevecchio Pischinappiu, Tirso, Gallura e Logudoro

21 Settembre 2025
1
La squadra Volanti della Questura di Sassari ha arrestato un uomo con l’accusa spaccio di sostanze stupefacenti
Cronaca

La squadra Volanti della Questura di Sassari ha arrestato un uomo con l’accusa spaccio di sostanze stupefacenti

21 Settembre 2025
0
Il presidente della Regione ha espresso ferma condanna verso gli autori degli incendi e annunciato una stretta sulle indagini
Enti locali

Alghero: da Comune e commissioni Ambiente e Urbanistica un “No” al progetto eolico a Capo Caccia

21 Settembre 2025
1
Al via XXV Sardinia Open International Wheelchair Tennis ad Alghero
Sport

Al via XXV Sardinia Open International Wheelchair Tennis ad Alghero

21 Settembre 2025
0
Il campionato di Eccellenza entra già nel vivo, nella seconda giornata spiccano Lanusei-Ilvamaddalena, Nuorese-Tempio, Ossese-Iglesias e Villasimius-Atletico Uri
Sport

Il campionato di Eccellenza entra già nel vivo, nella seconda giornata spiccano Lanusei-Ilvamaddalena, Nuorese-Tempio, Ossese-Iglesias e Villasimius-Atletico Uri

21 Settembre 2025
0

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Padria: i cent’anni di zia Maria Elena Poddighe

Padria: i cent’anni di zia Maria Elena Poddighe

22 Settembre 2025
Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Nuovo avviso di allerta per rischio idrogeologico per temporali sulle aree di Montevecchio Pischinappiu, Tirso, Gallura e Logudoro

21 Settembre 2025
La squadra Volanti della Questura di Sassari ha arrestato un uomo con l’accusa spaccio di sostanze stupefacenti

La squadra Volanti della Questura di Sassari ha arrestato un uomo con l’accusa spaccio di sostanze stupefacenti

21 Settembre 2025
Il presidente della Regione ha espresso ferma condanna verso gli autori degli incendi e annunciato una stretta sulle indagini

Alghero: da Comune e commissioni Ambiente e Urbanistica un “No” al progetto eolico a Capo Caccia

21 Settembre 2025

ULTIME NOTIZIE

Padria: i cent’anni di zia Maria Elena Poddighe

Padria: i cent’anni di zia Maria Elena Poddighe

22 Settembre 2025
0
Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Nuovo avviso di allerta per rischio idrogeologico per temporali sulle aree di Montevecchio Pischinappiu, Tirso, Gallura e Logudoro

21 Settembre 2025
1
La squadra Volanti della Questura di Sassari ha arrestato un uomo con l’accusa spaccio di sostanze stupefacenti

La squadra Volanti della Questura di Sassari ha arrestato un uomo con l’accusa spaccio di sostanze stupefacenti

21 Settembre 2025
0
Il presidente della Regione ha espresso ferma condanna verso gli autori degli incendi e annunciato una stretta sulle indagini

Alghero: da Comune e commissioni Ambiente e Urbanistica un “No” al progetto eolico a Capo Caccia

21 Settembre 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.