• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

La seconda giovinezza del Moto Club Città di Tempio

29 Gennaio 2021
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
La seconda giovinezza del Moto Club Città di Tempio

Il Moto Club Città di Tempio si prepara per festeggiare il 60° anno di attività. Il direttivo guidato dal presidente Carlo Fadda e dalla vice presidente Silvana Cossu, ha messo in calendario una serie d’iniziative ed eventi utili per sottolineare l’importanza del traguardo raggiunto.
Primo passo verso il traguardo del 60° è la pubblicazione online del sito www.motoclubcittaditempio.it finestra ufficiale sulle attività passate e future del sodalizio tempiese.
Il sito realizzato da Creative.net, racconta molto del passato del club e dei volti che hanno dato vita all’attività sportiva. Dalle fotografie in bianco e nero agli scatti dinamici dei campioni di oggi, il sito raccoglie tutti i dati utili non solo per conoscere le diverse attività, ma anche le prossime iniziative. Attivo e presente sui social,  Il Moto Club Città di Tempio, risponde immediatamente alle mille richieste di appassionati e sportivi, in questo momento lontani dalle iniziative di aggregazione sportiva a causa del Covid.
Il crossodromo Sergio Bruschi, gestito dai due moto club cittadini, sta per essere sottoposto a un importante intervento di manutenzione straordinaria, voluto dall’Amministrazione comunale tempiese, che durante un recente incontro fra il sindaco Gianni Addis, l’assessore dei Lavori pubblici Francesco Quargnenti e l’assessore dello Sport Elisabeth Vargiu con i referenti dei club, ha ufficializzato l’immediato inizio dei lavori.

«Siamo soddisfatti per le attenzioni e l’impegno che l’Amministrazione comunale sta investendo su questo progetto – dice Silvana Cossu vice presidente del Moto Club Città di Tempio – in questo modo Il crossodromo comunale Sergio Bruschi, che negli anni è stato il primo impianto sportivo innovativo in tutta l’isola accogliendo nel 1994 una prova del Campionato italiano minicross e nel 2013 la finale del Mondiale I.S.D.E. Enduro, si può proiettare verso un futuro in linea con le aspettative dei piloti, del pubblico e degli organizzatori. Questo intervento strutturale permetterà di organizzare eventi sportivi nazionali e internazionali, di accogliere team mondiali, di offrire supporto e servizi idonei ai piloti professionisti e occasioni di crescita ai piloti locali a cominciare dal settore giovanile, sarà un ottimo volano per la promozione turistica del nostro territorio.»
La scorsa stagione sportiva si è chiusa in modo positivo per i centauri del club: il pilota Antonio Fiori, classe 2012 al suo esordio, ha conquistato, il titolo regionale Minicross e un secondo posto regionale Minienduro, entrambi nella categoria “debuttanti” dando vivacità all’attività agonistica del club. Ora tutta l’attenzione è per il 2021: il direttivo del moto club, ha programmato una serie di attività sportive per lo sviluppo del fuoristrada a partire dalla comunicazione e dal marketing con un progetto dettagliato nato in collaborazione con Radio Internazionale Costa Smeralda e con il suo direttore Maria Pintore, atto alla promozione e alla gestione degli eventi sportivi programmati all’interno del crossodromo Sergio Bruschi. E’ partita un’intensa campagna tesseramenti per il 2021 con particolare attenzione ai centauri residenti in paesi limitrofi privi di moto club. Tante le richieste di tesseramento giunte dai piloti dei settori Motocross e i Minicross. Grazie alle tante licenze del settore Enduro, nel 2021 il sodalizio potrà partecipare a tutte le competizioni sportive regionali.

Il 2021 sarà l’anno del 60° compleanno del club, che per festeggiare se stesso ha in cantiere una ricca serie di eventi, incontri e iniziative promozionali da sviluppare nei prossimi mesi.

Tags: Antonio FioriCarlo FaddaElisabeth VargiuFrancesco QuargnentiGianni AddisMario PintoreSergio BruschiSilvana Cossu
Share15TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Al Carrasciali Timpiesu, celebrato il matrimonio reale fra re Giorgio e Mannena
Eventi

Al Carrasciali Timpiesu, celebrato il matrimonio reale fra re Giorgio e Mannena

6 Marzo 2025
11
Fra novità e conferme ecco Lu Carrasciali Timpiesu 2025, in programma dal 27 febbraio al 4 marzo
Eventi

Fra novità e conferme ecco Lu Carrasciali Timpiesu 2025, in programma dal 27 febbraio al 4 marzo

28 Gennaio 2025
55
Lunedì 27 gennaio, alle ore 11.00, verrà presentato Lu Carrasciali Timpiesu 2025
Eventi

Lunedì 27 gennaio, alle ore 11.00, verrà presentato Lu Carrasciali Timpiesu 2025

24 Gennaio 2025
54
In Sesta Commissione le audizioni sulla situazione della Sanità in Gallura
Regione

In Sesta Commissione le audizioni sulla situazione della Sanità in Gallura

16 Ottobre 2024
7
L’assessore della sanità, Armando Bartolazzi, ha incontrato le associazioni sindacali dei medici di Medicina generale
Sanità

Questa mattina, a Tempio Pausania, l’assessore della sanità Armando Bartolazzi ha incontrato i 26 sindaci del distretto sanitario della Gallura

3 Agosto 2024
33
La sala consiliare del comune di Golfo Aranci ha accolto la stampa e il pubblico per la presentazione ufficiale de “Lu Carrasciali Timpiesu in Tour a Golfo Aranci“
Eventi

La sala consiliare del comune di Golfo Aranci ha accolto la stampa e il pubblico per la presentazione ufficiale de “Lu Carrasciali Timpiesu in Tour a Golfo Aranci“

27 Luglio 2024
56

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Padria: i cent’anni di zia Maria Elena Poddighe

Padria: i cent’anni di zia Maria Elena Poddighe

22 Settembre 2025
Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Nuovo avviso di allerta per rischio idrogeologico per temporali sulle aree di Montevecchio Pischinappiu, Tirso, Gallura e Logudoro

21 Settembre 2025
La squadra Volanti della Questura di Sassari ha arrestato un uomo con l’accusa spaccio di sostanze stupefacenti

La squadra Volanti della Questura di Sassari ha arrestato un uomo con l’accusa spaccio di sostanze stupefacenti

21 Settembre 2025
Il presidente della Regione ha espresso ferma condanna verso gli autori degli incendi e annunciato una stretta sulle indagini

Alghero: da Comune e commissioni Ambiente e Urbanistica un “No” al progetto eolico a Capo Caccia

21 Settembre 2025

ULTIME NOTIZIE

Padria: i cent’anni di zia Maria Elena Poddighe

Padria: i cent’anni di zia Maria Elena Poddighe

22 Settembre 2025
0
Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Nuovo avviso di allerta per rischio idrogeologico per temporali sulle aree di Montevecchio Pischinappiu, Tirso, Gallura e Logudoro

21 Settembre 2025
1
La squadra Volanti della Questura di Sassari ha arrestato un uomo con l’accusa spaccio di sostanze stupefacenti

La squadra Volanti della Questura di Sassari ha arrestato un uomo con l’accusa spaccio di sostanze stupefacenti

21 Settembre 2025
0
Il presidente della Regione ha espresso ferma condanna verso gli autori degli incendi e annunciato una stretta sulle indagini

Alghero: da Comune e commissioni Ambiente e Urbanistica un “No” al progetto eolico a Capo Caccia

21 Settembre 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.