• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Istruzione

CCNDU: «Quale futuro per la scuola italiana dopo l’emergenza Coronavirus?»

4 Aprile 2020
in Istruzione
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Ieri sera è salito a 19 il numero dei casi di Coronavirus accertati in Sardegna.

Il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani (CCNDU), vista la situazione di emergenza nella quale ci troviamo in questo periodo a causa del Covid 19 vuole sottoporre all’attenzione del ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina, la difficile situazione del mondo della scuola che si protrae già da diversi anni.

Molte persone e studiosi si stanno domandando che cosa succederà all’umanità dopo la crisi sanitaria che ha colpito tutto il mondo. Alcuni pensano che tutto ripartirà come prima e che gli individui saranno ancora più egoisti e spietati, pronti a salvaguardare le proprie posizioni economiche.

Altri invece sostengono che l’umanità sarà diversa. Il Covid 19 segnerà uno spartiacque: al riguardo volevo riportare alcuni passi di un’intervista fatta, alcuni giorni fa, ad un filosofo, documentarista e saggista di fama mondiale Andre Vltchek.

Lo studioso, che ha girato film in molte parti del mondo, portando alla luce ingiustizie che si sono verificate a causa della supremazia delle logiche finanziarie ed economiche così da determinare la crisi del sistema sanitario pubblico, dell’istruzione pubblica e del welfare state, sostiene che oltre alle persone morte a causa del virus, molte altre moriranno a causa della miseria, della disoccupazione, della depressione e del crollo delle misure sociali statali, per l’incapacità dei Paesi di sviluppare un sistema solidale fra loro più vicino ad un sistema socialdemocratico che ad un sistema neo-liberista.  

A noi piace pensare che gli individui, l’economia, la finanza, la politica traggano un insegnamento morale da questa pandemia e a tal proposito il CCNDU vuole provare dare un suggerimento per risolvere la questione scuola prima che si arrivi ad una situazione di emergenza come si è verificata nella sanità, fortemente indebolita dalle politiche neo-liberiste fatte di tagli da almeno 30 anni. Il parallelismo con il settore sanitario è molto realista, poiché a fronte di quasi 34mila pensionamenti e la possibile proroga di un anno delle graduatorie dei docenti non di ruolo si preannuncia un autunno caldo per le scuole che avranno non poche difficoltà a reperire l’organico necessario.    

In questo momento, nel quale si sono allentate la maglie dell’austerità che da un decennio ci tenevano in ostaggio, sarebbe lungimirante, nonché politicamente doveroso, iniziare a gettare solide basi per uno sviluppo strutturale del settore.

Di seguito si propone la riflessione sui seguenti punti:

a) Rientro esiliati della legge 107/2015, attraverso le procedure di mobilità superando, visto l’emergenza attuale e la necessità di ricongiungere al più presto le famiglie, i vincoli di ripartizione previsti dalla norma attuale;
b) Utilizzo dei posti della quota 100 per la mobilità dei docenti;
c) stabilizzazione dei docenti precari e ITP in possesso dei requisiti di accesso per il concorso straordinario attraverso un concorso per soli titoli, previo svolgimento di anno di formazione e prova in ottemperanza alla direttiva 1999/70/CE;
d) sblocco di tutte le assunzioni dalle graduatorie dei concorsi docenti 2016 e 2018;
e) trasformazione dell’organico di fatto in organico di diritto;

Il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani chiede al ministro Lucia Azzolina ed al premier Giuseppe Conte, vista la situazione di emergenza in cui si trova il nostro Paese, di attivare azioni concrete volte a dare un futuro più sicuro a milioni di studenti e a centinaia di miglia di docenti per ripartire nel modo migliore e si rende disponibile a collaborare perché ciò si realizzi.

Tags: Andre VltchekGiuseppe ConteLucia Azzolina
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La cinquina del Premio Strega per la prima volta in Sardegna: tappa unica a Quartu Sant’Elena, mercoledì 18 giugno
Politica

La cinquina del Premio Strega per la prima volta in Sardegna: tappa unica a Quartu Sant’Elena, mercoledì 18 giugno

17 Giugno 2025
93
Vicenda vaccini. Desirè Manca (M5S) replica a Christian Mulas (Fdi): «Impari a leggere e capire l’italiano»
Politica

Desirè Manca è stata nominata coordinatrice provinciale del M5S per la provincia di Sassari

17 Febbraio 2023
202
Christian Solinas: «Il progetto sulla continuità è stato presentato formalmente all’UE»
Trasporti

Salvatore Deidda (Fdi): «Al dramma dei lavoratori Alitalia si unisce quello dei lavoratori Air Italy. Governo Draghi come quello di Conte»

25 Settembre 2021
37
Il presidente Michele Pais a Sassari all’apertura dei nuovi 30 posti letto in terapia intensiva: «La Sardegna in zona arancione è una scelta irragionevole»
Politica

Sardegna ancora zona arancione. Il Presidente Pais: «Rispetto per il pronunciamento del Tar, ma Dpcm troppo rigido»

2 Febbraio 2021
19
Ivan Scarpa: «I fieristi oggi vivono giorni di grande apprensione, categoria non categoria che coinvolge sessantamila imprese in Italia»
Economia

Ivan Scarpa (Associazione fieristi): «Zona arancione dopo sacrifici e false promesse. Gestione più che confusa dell’emergenza»

25 Gennaio 2021
57
Il M5S contro la dorsale del gas, 14 parlamentari contestano la sua convenienza per la Sardegna
Politica

Pino Cabras (M5S): «Grazie a Conte e Di Maio per la liberazione dei pescatori»

18 Dicembre 2020
52

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Si è conclusa con successo, a Cagliari, la prima edizione del Festival della Sicurezza, promosso dalla Fondazione Vittorio Occorsio

Si è conclusa con successo, a Cagliari, la prima edizione del Festival della Sicurezza, promosso dalla Fondazione Vittorio Occorsio

22 Settembre 2025
Sardinia Trophy di Judo Trofeo Italia Esordienti B 2025: due giornate di sport, al Geo Palace di Olbia con giovanissimi atleti impegnati sul tatami

Sardinia Trophy di Judo Trofeo Italia Esordienti B 2025: due giornate di sport, al Geo Palace di Olbia con giovanissimi atleti impegnati sul tatami

22 Settembre 2025
Febbre del Nilo, il trentunesimo caso umano nell’Oristanese

Febbre del Nilo, il trentunesimo caso umano nell’Oristanese

22 Settembre 2025
I 62 alloggi ERP in località Moneta a La Maddalena verso il completamento. L’assessore Antonio Piu rassicura Sindaco e comitati: «Stiamo lavorando per sbloccare i lavori»

I 62 alloggi ERP in località Moneta a La Maddalena verso il completamento. L’assessore Antonio Piu rassicura Sindaco e comitati: «Stiamo lavorando per sbloccare i lavori»

22 Settembre 2025

ULTIME NOTIZIE

Si è conclusa con successo, a Cagliari, la prima edizione del Festival della Sicurezza, promosso dalla Fondazione Vittorio Occorsio

Si è conclusa con successo, a Cagliari, la prima edizione del Festival della Sicurezza, promosso dalla Fondazione Vittorio Occorsio

22 Settembre 2025
1
Sardinia Trophy di Judo Trofeo Italia Esordienti B 2025: due giornate di sport, al Geo Palace di Olbia con giovanissimi atleti impegnati sul tatami

Sardinia Trophy di Judo Trofeo Italia Esordienti B 2025: due giornate di sport, al Geo Palace di Olbia con giovanissimi atleti impegnati sul tatami

22 Settembre 2025
1
Febbre del Nilo, il trentunesimo caso umano nell’Oristanese

Febbre del Nilo, il trentunesimo caso umano nell’Oristanese

22 Settembre 2025
3
I 62 alloggi ERP in località Moneta a La Maddalena verso il completamento. L’assessore Antonio Piu rassicura Sindaco e comitati: «Stiamo lavorando per sbloccare i lavori»

I 62 alloggi ERP in località Moneta a La Maddalena verso il completamento. L’assessore Antonio Piu rassicura Sindaco e comitati: «Stiamo lavorando per sbloccare i lavori»

22 Settembre 2025
0
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.