• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Il 15 maggio le Acli provinciali di Oristano inaugurano un ciclo di incontri online per la promozione di una cultura equa, consapevole e paritaria

12 Maggio 2021
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Il 15 maggio le Acli provinciali di Oristano inaugurano un ciclo di incontri online per la promozione di una cultura equa, consapevole e paritaria

Le Acli provinciali di Oristano danno il via a un importante ciclo di incontri seminariali online per la promozione di una cultura equa, consapevole e paritaria. Il primo appuntamento si terrà sabato 15 maggio, dalle 10.30 alle 12.30, sulla piattaforma teams, attraverso un seminario online dedicato al tema “Femminismo: un excursus storico per la comprensione di una battaglia attuale”.
A moderare i lavori sarà la presidente provinciale Acli, Daniela Masia, per dare spazio ai saluti di Maria Lucia Piga, direttrice di ARGINO (Centro interdisciplinare studi di Genere dell’Università di Sassari), e agli interventi di Francesca Marras, componente di Presidenza delle Acli provinciali e responsabile del Centro antiviolenza di Oristano, e Vittoria Tola in rappresentanza della segreteria nazionale UDI. Al dibattito è prevista la partecipazione di Patrizia Desole, presidente dell’associazione Prospettiva Donna e responsabile del Centro antiviolenza di Olbia.
«In questa fase promuoviamo un ciclo di seminari a cui teniamo in modo particolare – afferma la presidente provinciale Acli, Daniela Masia – per l’autorevolezza e lo spessore degli interventi evocati dal tema generale. Viviamo tempi difficili per la consapevolezza. Quest’anno di pandemia non ha giovato alla maturazione di culture positive. Spesso abbiamo potuto verificare e assistiamo quotidianamente alla ferocia di culture di odio e disprezzo per le persone, per chi è sofferente o in qualche modo diverso, e in particolar modo per le donne. Questo percorso di studio e di approfondimento – prosegue la presidente – vuole essere un altro passo che ci auspichiamo possa essere utile e vantaggioso al fine di demolire pregiudizi e stigmi che nei confronti della donna sono profondamente radicati in molti linguaggi, in molti atteggiamenti, in molte culture della società  trasversalmente intesa.»
L’iniziativa è svolta in collaborazione con alcune delle associazioni specifiche che fanno parte delle Acli delle provincia di Oristano, quali l’Unione Sportiva Acli (US Acli) e Acli Terra di Oristano, per il segmento rivolto ai rispettivi ambiti associativi. Tutti gli incontri sono pensati a complemento delle attività del Punto Famiglia delle Acli di Oristano, che  offre servizi di informazione e consulenza socio-educativi e legali a cura di professionisti a titolo gratuito.
Gli altri appuntamenti si terranno, sempre sulla piattaforma teams, rispettivamente il 25 maggio, dalle 17.30 alle 19.30 ,con un incontro a tema “Dalla psicologia del senso comune, alla normalizzazione di stereotipi e pregiudizi sui ruoli di genere” e l’8 giugno, dalle 17.30 alle 19.30, per trattare de “Il corpo e l’immagine femminile: riflessioni sul linguaggio di genere e l’immaginario iconico nei media”.
La partecipazione è libera e gratuita, previa iscrizione tramite google moduli entro le 13.00 di venerdì 14 maggio al link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe0uE_-UqAL2cl2n-MWdVMUz2pt5uek8b8N0v9n0IY_7q0jWw/viewform?usp=sf_link .

Tags: Daniela MasiaFrancesca MarrasMaria Lucia PigaPatrizia DesoleVittoria Tola
Share5TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Dopo il tour nel Sulcis Iglesiente, Rosalba Castelli è arrivata a Cagliari: «Così onoriamo le donne vittime di femminicidio»
Sociale

Rosalba Castelli mercoledì 5 novembre a Olbia, un nastro per ricordare Cinzia Pinna

5 Novembre 2025
1
Diabete T1 in età pediatrica. Sardegna prima regione per incidenza ogni 100mila bambini
Sociale

Il 9 ottobre, ad Alghero, verranno presentati gli Atti degli Stati Generali dell’infanzia, “contra a sa violentzia a sas feminas”, voluti dalla Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza, Carla Puligheddu

6 Ottobre 2025
1
Oristano: un cd dedicato ad Antonio Simon Mossa
Cultura

Oristano: un cd dedicato ad Antonio Simon Mossa

7 Maggio 2025
24
Sabato 22 marzo, a Gergei, si terrà un incontro sulla Sclerosi Multipla
Sanità

Sabato 22 marzo, a Gergei, si terrà un incontro sulla Sclerosi Multipla

20 Marzo 2025
148
Is.Be, a Sassari domenica 24 novembre l’appuntamento con “L’Ischis ma no l’ischis”
Spettacolo

Is.Be, a Sassari domenica 24 novembre l’appuntamento con “L’Ischis ma no l’ischis”

21 Novembre 2024
94
Daniela Masia è stata rieletta presidente delle ACLI provinciali di Oristano
Sociale

Daniela Masia è stata rieletta presidente delle ACLI provinciali di Oristano

6 Novembre 2024
45

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma’”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma’”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Nuoro: l’albero nelle rappresentazioni di Remo Branca, Michael Kenna e l’arte Bonsai. Proiezione del cortometraggio “La modella di Remo” di Ignazio Pani

Nuoro: l’albero nelle rappresentazioni di Remo Branca, Michael Kenna e l’arte Bonsai. Proiezione del cortometraggio “La modella di Remo” di Ignazio Pani

10 Novembre 2025
Il premio Lux del Parlamento europeo sbarca su CHILI

A Settimo San Pietro “Raccontando d’Allegrezza”

10 Novembre 2025
A Decimomannu un progetto di difesa personale per persone con disabilità motoria

A Decimomannu un progetto di difesa personale per persone con disabilità motoria

10 Novembre 2025
Turri celebra il suo Oro Rosso con una giornata di festa, musica e sapori del territorio

Turri celebra il suo Oro Rosso con una giornata di festa, musica e sapori del territorio

10 Novembre 2025

ULTIME NOTIZIE

Nuoro: l’albero nelle rappresentazioni di Remo Branca, Michael Kenna e l’arte Bonsai. Proiezione del cortometraggio “La modella di Remo” di Ignazio Pani

Nuoro: l’albero nelle rappresentazioni di Remo Branca, Michael Kenna e l’arte Bonsai. Proiezione del cortometraggio “La modella di Remo” di Ignazio Pani

10 Novembre 2025
0
Il premio Lux del Parlamento europeo sbarca su CHILI

A Settimo San Pietro “Raccontando d’Allegrezza”

10 Novembre 2025
0
A Decimomannu un progetto di difesa personale per persone con disabilità motoria

A Decimomannu un progetto di difesa personale per persone con disabilità motoria

10 Novembre 2025
1
Turri celebra il suo Oro Rosso con una giornata di festa, musica e sapori del territorio

Turri celebra il suo Oro Rosso con una giornata di festa, musica e sapori del territorio

10 Novembre 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2025 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2025 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.