• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Istruzione

Le proposte del CNDDU al ministro Lucia Azzolina per sbloccare la mobilità nella scuola

11 Aprile 2020
in Istruzione
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Le proposte del CNDDU al ministro Lucia Azzolina per sbloccare la mobilità nella scuola

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in vista della Mobilità 2020/2021, ha inviato il 25 marzo una lettera al ministro Lucia Azzolina, indicando alcune proposte per sbloccare la mobilità di alcune classi di concorso completamente ferme dal 2015, in particolare A046 – discipline giuridiche ed economiche e scuola primaria.

A tale lettera ha prontamente risposto nella stessa giornata la Segreteria del Ministro comunicandoci la seguente nota:

«Gentilissimo,

la ringraziamo per le interessanti riflessioni inviateci.

Terremo in sicura considerazione quanto da Lei riportato nella presente mail, che giriamo allo staff tecnico proposto.»

Il Coordinamento, considerando la situazione di emergenza sanitaria e la condizione drammatica in cui le famiglie dei docenti in questione sono ormai da anni, ritiene fondamentale avviare un percorso di stabilizzazione e svolta della questione in oggetto. 

In considerazione dell’apertura dell’a.s. 2020 /2021, onde evitare continui movimenti che alimenterebbero criticità igienico-sanitario nel Paese, sarebbe opportuno, dal momento che la problematicità riguarda solo alcune classi di concorso e non tutte, superare gli sbarramenti inutili e considerare procedure d’urgenza già utilizzate con successo quando si è proceduto all’immissione in ruolo nel 2015.

In tale frangente, ricordiamo che molti docenti della classe di concorso A046 hanno prodotto risultati pregevoli per la crescita culturale e sociale dei nostri studenti anche nelle scuole secondarie di primo grado. Precisiamo che l’esistenza delle reti di scuola può sicuramente agevolare una simile proposta.

A ben guardare, così come allora vigeva il principio di urgenza finalizzato a svuotare le graduatorie di esaurimento, anche oggi si propone un altro principio: far ricongiungere i nuclei familiari in una situazione così drammatica come quella attuale, specialmente soffermandoci sull’età anagrafica dei docenti e sul numero di anni trascorso dai propri cari.

Il Coordinamento ha inoltre inviato una nota alla segreteria del Ministro, comunicando la propria disponibilità ad eventuale incontro telematico per discutere di tali situazioni e trovare possibili soluzioni.

In questi giorni, altresì, si provvederà ad inoltrare una segnalazione agli USR del Meridione per agevolare il più possibile i rientri nelle regioni di riferimento per i docenti esiliati dalla legge 107/2015.

Romano Pesavento

Presidente Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani

Tags: Lucia AzzolinaRomano Pesavento
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sono 624 i casi di positività al Covid-19 riscontrati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. 26 i deceduti
Attualità

Covid e Scuola. Riflessioni e proposte del segretario generale e del presidente del CNDDU

10 Gennaio 2021
39
17 anni fa, il 12 novembre 2003, la strage di Nassiriya, nella quale morirono 19 italiani, tra loro Silvio Olla
Attualità

17 anni fa, il 12 novembre 2003, la strage di Nassiriya, nella quale morirono 19 italiani, tra loro Silvio Olla

12 Novembre 2020
627
Cesare Moriconi (Pd): «Le Commissioni medico legali riprendano ad operare dopo il lockdown»
Attualità

CNDDU: «Occorre adottare subito nuove norme per il mondo della scuola per contrastare il Covid-19»

16 Ottobre 2020
68
Cesare Moriconi (Pd): «Le Commissioni medico legali riprendano ad operare dopo il lockdown»
Sanità

CNDDU: «Occorrono ulteriori misure di prevenzione per la tutela della salute del personale scolastico e degli studenti»

1 Ottobre 2020
39
Cesare Moriconi (Pd): «Le Commissioni medico legali riprendano ad operare dopo il lockdown»
Sanità

CNDDU: «E’ necessario incrementare le norme di sicurezza anticovid 19 nelle scuole»

28 Settembre 2020
82
Cesare Moriconi (Pd): «Le Commissioni medico legali riprendano ad operare dopo il lockdown»
Attualità

Romano Pesavento (CNDDU): «A neanche quattro giorni dall’apertura delle scuole, molti studenti, famiglie e personale scolastico, vivono già l’incubo della quarantena»

18 Settembre 2020
94

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Torralba: 300mila euro per le strade rurali

Torralba: 300mila euro per le strade rurali

30 Ottobre 2025

Emergenza idrica, gli accorgimenti adottati dal comune di Sennori per limitare i disagi

30 Ottobre 2025
Alghero ospita il XXIII congresso regionale FADOI-ANIMO Sardegna, due giornate di confronto scientifico ad alto livello

Alghero ospita il XXIII congresso regionale FADOI-ANIMO Sardegna, due giornate di confronto scientifico ad alto livello

30 Ottobre 2025
A Bosa “Casteddos e fortilesas”

A Bosa “Casteddos e fortilesas”

30 Ottobre 2025

ULTIME NOTIZIE

Torralba: 300mila euro per le strade rurali

Torralba: 300mila euro per le strade rurali

30 Ottobre 2025
0

Emergenza idrica, gli accorgimenti adottati dal comune di Sennori per limitare i disagi

30 Ottobre 2025
1
Alghero ospita il XXIII congresso regionale FADOI-ANIMO Sardegna, due giornate di confronto scientifico ad alto livello

Alghero ospita il XXIII congresso regionale FADOI-ANIMO Sardegna, due giornate di confronto scientifico ad alto livello

30 Ottobre 2025
0
A Bosa “Casteddos e fortilesas”

A Bosa “Casteddos e fortilesas”

30 Ottobre 2025
0
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.