• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

L’11 giugno si inaugura a Cagliari la mostra fotografica itinerante “La diaspora russofona e ortodossa in Sardegna”

8 Giugno 2021
in Spettacolo
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
L’11 giugno si inaugura a Cagliari la mostra fotografica itinerante “La diaspora russofona e ortodossa in Sardegna”

Parte da Cagliari per poi essere allestita in numerosi centri dell’Isola, la mostra fotografica itinerante “La diaspora russofona e ortodossa in Sardegna – ponte fra oriente e occidente”.

Un percorso di 16 foto e 6 pannelli descrittivi per un viaggio conoscitivo dentro una delle diaspore più presenti e integrate nel tessuto sociale regionale.

Grazie alla collaborazione dei fotografi impegnati nel sociale quali: Renato D’Ascanio Ticca, Marina Makova, Dietrich Steinmetz, Eugenia Sukhina, da tempo punti di riferimento nella ripresa e divulgazione di immagini che riprendono i molteplici aspetti della vita sociale e culturale della nostra Isola, si è sviluppata una mostra dedicata alle attività e presenza della diaspora “ortodossa” in Sardegna che offrirà una ulteriore opportunità di conoscenza reciproca.  

Tante le nazionalità provenienti dai paesi slavi e russofoni presenti in Sardegna: Ucraina, Russia, Belarus, Moldova, Georgia, Armenia ed altre ancora. Queste comunità sono unite da comuni radici culturali, a volte linguistiche, a volte religiose e sono fortemente integrate nel tessuto sociale del nostro paese.

La mostra ripercorre ricorrenze religiose e civili, momenti di aggregazione e divulgazione alle quali anche in Sardegna la diaspora non ha rinunciato, divenendo così, patrimonio dell’intera comunità locale, e dando vita ad un vero e proprio scambio socioculturale consolidato nel tempo.

La mostra, ideata da Giuseppe Carboni, elaborazione grafica Monica Secci, è organizzata dall’Associazione Cittadini del Mondo OdV-ETS con il sostegno della Fondazione di Sardegna. Alcune delle tappe in programma si realizzano sotto la direzione artistica della d.ssa Alessandra Sorcinelli in sinergia con eventi socio-culturali.

L’appuntamento di avvio a Cagliari presso il Caffè 900 in via Domenico Millelire n° 4, l’11 e 12 giugno ingresso libero, nell’ambito della manifestazione culturale “E state al 900”, l’inaugurazione venerdì 11 giugno alle ore 10.00, la d.ssa Alessandra Sorcinelli, organizzatrice di eventi culturali, dialogherà con i fotografi, ideatori della mostra, rappresentanti della Caritas e della Chiesa Ortodossa, esponenti della diaspora russofona fra i quali la d.ssa Olesya Gamotina della Consulta regionale dell’Immigrazione e la d.ssa Olga Izofatova operatore dell’Associazione Cittadini del Mondo. Porterà i saluti l’assessore comunale delle attività produttive, turismo e promozione del territorio Alessandro Sorgia.

Molte le tappe di prossima definizione a Baunei, Castelsardo, Seulo, Alghero e altre città ancora, mentre è già in calendario la prossima tappa ad Arzachena, il 26 e 27 giugno con ingresso libero nell’ambito del Festival Internazionale “Gianni Corda & Friends”, sotto la direzione artistica di Alessandra Sorcinelli, evento artistico culturale contenitore polivalente con mostra di arte contemporanea, premio letterario internazionale, concorso poetico, estemporanea di pittura, presentazione di libri, un intensa kermesse artistica nella splendida location di “Li Muri” nel cuore della Gallura più autentica.

 

Tags: Alessandra SorcinelliAlessandro SorgiaDietrich SteinmetzEugenia SukhinaGianni CordaGiuseppe CarboniMarina MakovaMonica SecciOlesya GamotinaOlga IzofatovaRenato D’Ascanio Ticca
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

VIII edizione “Bicinuragica poesia”, evento ciclopoetico in dodici tappe, da Villaspeciosa a Santa Teresa di Gallura
Cultura

VIII edizione “Bicinuragica poesia”, evento ciclopoetico in dodici tappe, da Villaspeciosa a Santa Teresa di Gallura

19 Luglio 2025
385
Alessandro Sorgia (Gruppo Misto): «L’epidemia da lingua blu rappresenta ormai una minaccia costante per la nostra isola»
Ambiente

Alessandro Sorgia (Gruppo Misto): «Istituire una base operativa Canadair nel territorio di Alghero»

2 Luglio 2025
16
A Sadali “San Valentino Arte”
Eventi

A Sadali “San Valentino Arte”

10 Maggio 2025
69
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Regione

Sanità sarda. Sorgia e Ennas (Lega Sardegna): «L’impugnazione della legge regionale è il fallimento della Giunta Todde»

1 Maggio 2025
22
Giulio Calvisi: «Il rapporto Eurispes conferma il grande lavoro svolto ogni giorno dalle Forze Armate»
Regione

Nuovi commissari Asl, critiche da Lega Sardegna

29 Aprile 2025
60
Ita ha programmato quattro voli addizionali sulla rotta Cagliari-Linate nelle giornate del 24 e 25 giugno
Trasporti

Michele Ennas (Lega): «Nessuna chiarezza dalla Giunta Todde sullo stanziamento di 30 milioni di euro per gli aeroporti sardi»

9 Aprile 2025
12

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Dal 22 al 26 settembre 2025 Forte Village ospita Essence of Sardinia, la nuova edizione dell’evento internazionale ‘Essence of Luxury’

Dal 22 al 26 settembre 2025 Forte Village ospita Essence of Sardinia, la nuova edizione dell’evento internazionale ‘Essence of Luxury’

24 Settembre 2025
Poliambulatorio di Ales-Terralba senza telefoni interni. Uilp: «Situazione paradossale, disagi per centinaia di anziani»

Poliambulatorio di Ales-Terralba senza telefoni interni. Uilp: «Situazione paradossale, disagi per centinaia di anziani»

24 Settembre 2025
L’assessore regionale della Sanità ha ripreso il dialogo con le segreterie sindacali regionali e territoriali

L’assessore regionale della Sanità ha ripreso il dialogo con le segreterie sindacali regionali e territoriali

24 Settembre 2025
Progetto “Splash”, la salute mentale a gonfie vele a Oristano

Progetto “Splash”, la salute mentale a gonfie vele a Oristano

24 Settembre 2025

ULTIME NOTIZIE

Dal 22 al 26 settembre 2025 Forte Village ospita Essence of Sardinia, la nuova edizione dell’evento internazionale ‘Essence of Luxury’

Dal 22 al 26 settembre 2025 Forte Village ospita Essence of Sardinia, la nuova edizione dell’evento internazionale ‘Essence of Luxury’

24 Settembre 2025
0
Poliambulatorio di Ales-Terralba senza telefoni interni. Uilp: «Situazione paradossale, disagi per centinaia di anziani»

Poliambulatorio di Ales-Terralba senza telefoni interni. Uilp: «Situazione paradossale, disagi per centinaia di anziani»

24 Settembre 2025
0
L’assessore regionale della Sanità ha ripreso il dialogo con le segreterie sindacali regionali e territoriali

L’assessore regionale della Sanità ha ripreso il dialogo con le segreterie sindacali regionali e territoriali

24 Settembre 2025
0
Progetto “Splash”, la salute mentale a gonfie vele a Oristano

Progetto “Splash”, la salute mentale a gonfie vele a Oristano

24 Settembre 2025
0
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.