• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Parabola in crescita per i ciclisti sardi oltre Tirreno

Conferme positive ai Campionati italiani allievi ed esordienti con il 15° posto di Gabriele Pili, oro tricolore per Erica Pinna nel cross country, argento per il tandem Meloni-Spadaccini al Campionato Italiano Paralimpico. E nell’isola non sono mancati patos ed entusiasmo nelle gare del calendario regionale

14 Luglio 2021
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Parabola in crescita per i ciclisti sardi oltre Tirreno

Quindici ragazzi e 5 ragazze, selezionati dal tecnico regionale Giuseppe Attene, hanno preso parte lo scorso week end a Chianciano Terme, ai Campionati Italiani per Esordienti e Allievi 2021. Dopo lo stop per la pandemia, la Sardegna ha ripreso a ben figurare, con il 15° posto assoluto di Gabriele Pili. Il portacolori del VeloClub di Sarroch, fresco di titolo regionale a cronometro e in linea, è stato capace non solo di chiudere la gara di 80 km, ma anche di stare nel gruppo di testa e scalare diverse posizioni nel finale, nonostante gli agguerriti 145 antagonisti di pari età. Bene anche gli altri allievi Alessandro Prato (SC Ozierese), Pierandrea Carta (UC Guspini) e Paolo Cherchi (SC Ozierese) giunti senza affanni al traguardo.  Un pizzico di sfortuna, invece, per i sardi nella categoria Esordienti di 1° anno. Erano 122 i partenti. Il miglior piazzamento è stato quello di Manuel Brianda (SC Ozierese), capace di stare a lungo nel gruppo di testa. Una caduta nelle prime fasi della gara, durante un tentativo di fuga ha invece obbligato alla resa Enrico Balliana (Arkitano MTB). Stessa sfortunata sorte per Daniele Santamaria (SC Monteponi) e Giovanni Bertone (SC Terranova), mentre Marco Addis è stato vittima di un contatto che lo ha messo fuori gioco. Tra gli Esordienti di 2° anno hanno concluso la gara, non un risultato semplice vista la grande qualità della competizione, Simone Satta (Pedale Siniscolese), Stefano Dessì e Francesco Mereu (Veloclub) e Gianluca Sanna (UC Guspini). Positivi anche i risultati femminili, con la buona prova tra le Esordienti di 1° anno di Martina Rullo (Technobike) e Federica Onida (UC Guspini) e tra quelle di 2° anno di Aurora Marrocu (UC Guspini) e Sara Murgia (VeloClub Sarroch) queste ultime arrivate appaiate nel gruppo. 

Campionati italiani paralimpici a cronometro. La coppia Ilaria Meloni e Patrizia Spadaccini continua a stupire. Dopo l’argento nel cross country di qualche anno fa, le portacolori della SC Monteponi hanno conquistato domenica a Prato la seconda posizione ai Campionati italiani Paralimpici a Cronometro.

Camoionati italiani di Cross Country. A Bielmonte, in provincia di Biella. Erica Pinna (Arkitano MTB,) si è laureata campionessa italiana nella categoria Elite Sport Woman (19-29 anni), festeggiando nella maniera migliore il 25° anniversario di fondazione della società di appartenenza.

Amatori. Sabato, in notturna, è andato in scena a Sestu il G.P. Fasolbike Memorial Orlando Pitzianti organizzato dalla omonima società ciclistica. Si è trattato di una gara su strada di 32 km da consumare lungo un circuito su pista di 1,6 km da percorrere più volte. Si sono messi in evidenza i migliori specialisti, a cominciare da Emiliano Murtas (Donori Bike Team), che ha superato al traguardo Eros Piras (Techno Bike) e Andrea Costanzo (Ajo Cycling Team Maracalagonis). I tre hanno conquistato il podio della classifica assoluta, affermandosi anche nelle rispettive categorie, M1- M4- M2. Soprattutto Costanzo ha confermato di attraversare un ottimo periodo, dopo il successo conseguito a Selargius nel 5° Trofeo Centro Commerciale – Al Parco. Da segnalare anche i successi di Gabriele Biggio (Sc Cagliari) tra gli Elite Master Sport, Cristian Melis (Donori Bike Team) tra gli M3, Mauro Valente (Arborea Bike Team) negli M6, Giulio Caboni (Pulsar) negli M7, Ahmed Kasraoui (Sc Monteponi) negli Under 23, Arianna Perdisci (Ajo Cycling Team Maracalagonis) nella categoria MW1, Stella Garau (SC Cagliari) nelle W2.

Giovanissimi. Due sono state le gare riservate ai più giovani. Si è pedalato sabato sia a Pabillonis, dove la locale ASD Pingiadas Bike ha organizzato “In bici con Is Pingiadas”, manifestazione giovanile di promozione scolastico sportiva che a Sarroch dove l’attivissima VeloClub ha allestito il Trofeo Città di Sarroch. Qui gli iscritti sono stati ben 110, di età compresa tra i 5 e i 12 anni. A spuntarla, nella classifica a squadre, è stata la locale formazione del Veloclub Sarroch, con 105 punti complessivi. Al secondo posto la Terranova Olbia con 89, al terzo la SC Fausto Coppi Sassari (87) seguita a ruota da dalla MTB Piscina Irgas di Villacidro (80) e dal Gruppo Sportivo Pedale Siniscolese (78). 

Tags: Ahmed KasraouiAlessandro PratoAndrea CostanzoArianna PerdisciAurora MarrocuCristian MelisDaniele SantamariaEmiliano MurtasEnrico BallianaErica PinnaEros PirasFausto CoppiFederica OnidaFrancesco MereuGabriele BiggioGianluca SannaGiovanni BertoneGiulio CaboniGiuseppe AtteneIlaria MeloniManuel BriandaMarco AddisMartina RulloMauro ValenteOrlando PitziantiPaolo CherchiPatrizia SpadacciniPierandrea CartaSara MurgiaSimone SattaStefano DessìStella Garau
Share19TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Enduro Experience 2025: adrenalina e partecipazione a Baunei; a Monastir spettacolo di ciclocross nel 3° Trofeo Star Bike
Politica

Enduro Experience 2025: adrenalina e partecipazione a Baunei; a Monastir spettacolo di ciclocross nel 3° Trofeo Star Bike

5 Novembre 2025
1
Trionfo di Eros Piras nella classica Mediofondo Master di Santulussurgiu
Sport

Trionfo di Eros Piras nella classica Mediofondo Master di Santulussurgiu

22 Ottobre 2025
0
Up Hill di Donori: vince ancora Eros Piras, a Monti successi per Mezzano, Mocci, Pileri e Sanna
Sport

Up Hill di Donori: vince ancora Eros Piras, a Monti successi per Mezzano, Mocci, Pileri e Sanna

24 Settembre 2025
0
Oristano incorona i campioni sardi di Mediofondo Federico Lai e Ariana Perdisci
Sport

Oristano incorona i campioni sardi di Mediofondo Federico Lai e Ariana Perdisci

19 Settembre 2025
1
Bono: al via il festival “Mens Sana”
Eventi

Bono: al via il festival “Mens Sana”

12 Settembre 2025
0
Ciclismo sardo protagonista con Eros Piras e Daniele Santamaria, successo per il Gravel di Donori e la Coppa Città di Iglesias
Sport

Ciclismo sardo protagonista con Eros Piras e Daniele Santamaria, successo per il Gravel di Donori e la Coppa Città di Iglesias

12 Settembre 2025
1

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma’”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma’”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
La Nuorese supera l’Atletico Uri nell’anticipo e balza in testa alla classifica, le concorrenti chiamate a rispondere

La Nuorese supera l’Atletico Uri nell’anticipo e balza in testa alla classifica, le concorrenti chiamate a rispondere

9 Novembre 2025
Alghero: domenica secondo appuntamento con “La stanza sonora” di Mauro Uselli

Valledoria: “Sulle sponde del fiume” con Mauro Uselli

9 Novembre 2025
Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Nuovo avviso di allerta meteo dalle 14.00 di oggi alle 14.59 di domani, domenica 9 novembre

8 Novembre 2025
Al via il X ciclo del corso di specializzazione per il sostegno didattico agli alunni con disabilità all’Università di Cagliari. Domande entro il 12 luglio 2025

L’ Università degli Studi di Cagliari e Corecom Sardegna siglano un accordo quadro di collaborazione per la formazione e la ricerca nel settore delle comunicazioni

8 Novembre 2025

ULTIME NOTIZIE

La Nuorese supera l’Atletico Uri nell’anticipo e balza in testa alla classifica, le concorrenti chiamate a rispondere

La Nuorese supera l’Atletico Uri nell’anticipo e balza in testa alla classifica, le concorrenti chiamate a rispondere

9 Novembre 2025
1
Alghero: domenica secondo appuntamento con “La stanza sonora” di Mauro Uselli

Valledoria: “Sulle sponde del fiume” con Mauro Uselli

9 Novembre 2025
0
Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Nuovo avviso di allerta meteo dalle 14.00 di oggi alle 14.59 di domani, domenica 9 novembre

8 Novembre 2025
1
Al via il X ciclo del corso di specializzazione per il sostegno didattico agli alunni con disabilità all’Università di Cagliari. Domande entro il 12 luglio 2025

L’ Università degli Studi di Cagliari e Corecom Sardegna siglano un accordo quadro di collaborazione per la formazione e la ricerca nel settore delle comunicazioni

8 Novembre 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2025 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2025 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.