• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Inizia oggi la decima edizione della rassegna letteraria itinerante “I monumenti incontrano la lettura” organizzata dalla CoolTour Gallura

La mente dei Tazenda, Gino Marielli, stasera presenta alle 20.00, a Vignola, il suo libro “L’indiana di Luogosanto”. A questo primo appuntamento, seguiranno altri cinque incontri in altrettante date

20 Luglio 2021
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Inizia oggi la decima edizione della rassegna letteraria itinerante “I monumenti incontrano la lettura” organizzata dalla CoolTour Gallura

Luca Telese e Nicola Muscas, Paola e Flavio Soriga, Donatella Bianchi, Carlo Mannoni: sono i protagonisti del calendario della rassegna letteraria “I monumenti incontrano la lettura”. La manifestazione è organizzata dalla cooperativa al femminile Cooltour Gallura di Santa Teresa Gallura, e, come
sempre, sarà itinerante: toccherà i Comuni di Santa Teresa, Aggius ed Aglientu.

«Siamo giunte alla decima edizione, e siamo contentissime di aver raggiunto questo risultato, per noi storico – spiega Stefania Simula, della Cooltour Gallura – bisogna dire che non è stato facile riuscire a districarci tra le mille esigenze di un periodo complicato come questo, soprattutto la realizzazione di eventi, ma abbiamo ugualmente raggiunto la quadra e riteniamo di aver costruito un valido programma.»

Sarà una rassegna con alcuni autori ormai affermati e altri tutti da scoprire, ecco il calendario.

Oggi, 20 luglio, ore 20.00, nella piazza Vignola mare di (Aglientu) Gino Marielli, con un magnifico tramonto a fare da cornice, presenta il suo libro “L’indiana di Luogosanto”, un’opera in cui l’autore prende spunto dall’adozione di un bambino dell’India per iniziare un fervido viaggio introspettivo.

Sabato 24 luglio, alle 21,30, nell’anfiteatro del porto di Santa Teresa Gallura, Luca Telese e Nicola Muscas parleranno di sport, in particolare del Cagliari Calcio. Il noto giornalista presenterà il libro Cuori Rossoblu mentre lo scrittore emergente sardo introdurrà “Isla Bonita – amori, bugie e colpi di tacco”.
L’incontro sarà moderato dal giornalista Alberto Urgu.

Il 9 agosto sarà il turno di Donatella Bianchi, giornalista, scrittrice, divulgatrice e conduttrice di Linea Blu. Appuntamento alle 21,30 a Vignola, nella spiaggia che quest’anno ha conquistato per la prima volta la Bandiera blu. Donatella Bianchi, racconterà il suo libro “L’eredità del mare – i tesori in pericolo del nostro Mediterraneo”.

Il 13 agosto ci sarà l’evento speciale della rassegna: i partecipanti impareranno a “leggere” il cielo. Si tratta infatti di una serata dedicata all’osservazione astronomica che si svolgerà nel sito archeologico di Lu Brandali, a Santa Teresa, a partire dalle 20,30. Si tratta dell’unico evento a pagamento della manifestazione, ed è realizzato in collaborazione con l’associazione astronomica nuorese Planetario di Nuoro. Sarà una “visita guidata” alle costellazioni osservabili sia a occhio nudo, che tramite alcuni telescopi che verranno messi a disposizione dell’associazione.

Il 26 agosto la rassegna I monumenti incontrano la lettura si sposterà ad Aggius, nel bellissimo contesto all’aperto del locale “La colti di Lu Mulinu”.
Dalle 19,30, Paola Soriga presenterà il suo libro “MaicolGecson”, la storia di Remigia Porcu, la bambina che voleva essere il grande cantante americano.
Con Paola Soriga, ci sarà il fratello Flavio che modererà l’incontro.

Infine, il 2 settembre chiuderà la manifestazione Carlo Mannoni, ex assessore regionale ai Lavori pubblici ai tempi della Giunta Soru e originario di Santa Teresa. Proprio nella località turistica del nord Gallura si svolgerà l’incontro, che sarà moderato da Pinuccia Sechi. Appuntamento alle 21,30, nell’anfiteatro del porto di Santa Teresa per scoprire il libro “Il Verso delgabbiano: l’ultima giornata del sindaco”.

Tutti gli incontri sono gratis, eccezion fatta per la serata dedicata all’osservazione delle stelle. Per esigenze legate al contenimento della pandemia, per partecipare sarà necessario prenotare. Per farlo, si dovrà contattare la Cooltour Gallura al numero 3920547979. La decima edizione della rassegna è stata creata in collaborazione con il comune di Santa Teresa, il comune di Aglientu, il locale “La colti di Lu Mulinu” di Aggius e la Marina di Santa Teresa, con il contributo della Fondazione di Sardegna e la Farmacia Bulciolu di Santa Teresa.

Tags: Albrrto UrguCarlo MannoniDonatella BianchiGino MarielliLuca TeleseNicola MuscasPaolo SorigaRemigia PorcuStefania Simula
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il riconoscimento speciale ad Alessia Orro anticipa i  Premi USSI Sardegna 2025
Sport

Il riconoscimento speciale ad Alessia Orro anticipa i Premi USSI Sardegna 2025

29 Settembre 2025
1
A Ozieri la Cisl ha rilanciato il tema della partecipazione dei lavoratori alla vita delle imprese
Sindacato

A Ozieri la Cisl ha rilanciato il tema della partecipazione dei lavoratori alla vita delle imprese

19 Settembre 2025
1
A La Spezia l’ultimo concerto di Andrea Parodi. Il 19 settembre incontro con la voce storica dei Tazenda al Circolo Deledda di Giovanni Battista Bassu
Arte

A La Spezia l’ultimo concerto di Andrea Parodi. Il 19 settembre incontro con la voce storica dei Tazenda al Circolo Deledda di Giovanni Battista Bassu

13 Settembre 2025
1
Sabato 13 settembre, a Ozieri, convegno organizzato dalla Cisl sulla partecipazione
Sindacato

Sabato 13 settembre, a Ozieri, convegno organizzato dalla Cisl sulla partecipazione

10 Settembre 2025
1
Con un convegno su Sergio Atzeni e il libro di Claudio Pagliara su Trump si chiude sabato 23 agosto a Oristano la quarta edizione del Propagazioni Festival
Eventi

Con un convegno su Sergio Atzeni e il libro di Claudio Pagliara su Trump si chiude sabato 23 agosto a Oristano la quarta edizione del Propagazioni Festival

22 Agosto 2025
30
Nicola Muscas resta al Sassari Calcio Latte Dolce
Sport

Nicola Muscas resta al Sassari Calcio Latte Dolce

26 Luglio 2025
81

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Massimo Cinus (Cisl Fp): «Il personale amministrativo precario della Sanità va stabilizzato»

Massimo Cinus (CISL FP): «La legge sul Comparto unico è un passo importante e atteso, ora proseguire il tavolo con il Comparto Regione»

9 Ottobre 2025
Il 13 ottobre approderà a Porto Torres il motoveliero “La Rèole”, l’imbarcazione ambasciatrice del progetto “UNIT-MAB – Man And Biosphere”

Il 13 ottobre approderà a Porto Torres il motoveliero “La Rèole”, l’imbarcazione ambasciatrice del progetto “UNIT-MAB – Man And Biosphere”

9 Ottobre 2025
Sassari: aggressione ai danni di un passante, daspo per un 15enne

Incendio tra Mores e Ozieri, denunciata una persona

9 Ottobre 2025
Dal 9 al 12 ottobre a Chia il XXII Congresso Nazionale della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva

Dal 9 al 12 ottobre a Chia il XXII Congresso Nazionale della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva

9 Ottobre 2025

ULTIME NOTIZIE

Massimo Cinus (Cisl Fp): «Il personale amministrativo precario della Sanità va stabilizzato»

Massimo Cinus (CISL FP): «La legge sul Comparto unico è un passo importante e atteso, ora proseguire il tavolo con il Comparto Regione»

9 Ottobre 2025
1
Il 13 ottobre approderà a Porto Torres il motoveliero “La Rèole”, l’imbarcazione ambasciatrice del progetto “UNIT-MAB – Man And Biosphere”

Il 13 ottobre approderà a Porto Torres il motoveliero “La Rèole”, l’imbarcazione ambasciatrice del progetto “UNIT-MAB – Man And Biosphere”

9 Ottobre 2025
1
Sassari: aggressione ai danni di un passante, daspo per un 15enne

Incendio tra Mores e Ozieri, denunciata una persona

9 Ottobre 2025
1
Dal 9 al 12 ottobre a Chia il XXII Congresso Nazionale della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva

Dal 9 al 12 ottobre a Chia il XXII Congresso Nazionale della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva

9 Ottobre 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.