• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Sono 7 i finalisti del 4° “Premio Solinas Experimenta Serie” realizzato con la Main Sponsorship di Rai Fiction

30 Luglio 2021
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Sono 7 i finalisti del 4° “Premio Solinas Experimenta Serie” realizzato con la Main Sponsorship di Rai Fiction

Si è conclusa la prima fase del 4° “Premio Solinas Experimenta Serie” realizzato con la main sponsorship di Rai Fiction. Il concorso con percorso di Alta Formazione seleziona e sviluppa progetti innovativi di racconto seriale della durata di 25’ – destinati a un prioritario sfruttamento su Rai Play – per realizzarne il pilota di serie con un budget massimo di euro 120.000.

La giuria – composta da Emanuele Cotumaccio, Leonardo Ferrara, Annamaria Granatello, Flaminia Gressi, Laura Grimaldi, Monica Paolini, Pietro Seghetti, Michele Vannucci – dopo aver esaminato i 58 progetti, presentati in forma anonima, ha selezionato una rosa di 7 progetti finalisti che accedono all’ultima fase del concorso e concorrono all’assegnazione dei seguenti Premi:

«  3 borse di sviluppo di 2.000 euro ciascuna finanziate da Rai Fiction con un percorso di Alta Formazione e Sviluppo a cura del Premio Solinas

I 7 progetti finalisti che accedono alla Seconda Fase sono:

– DOPE! tit. or. Dope! di Primavera Contu;

– L.E.D. tit. or. L’effetto Dorothy di Luca Avagliano e Gregory Eve;

– LA SPOSA DI CRISTO tit. or. Suor G.Z. 21 di Elina Eihmane;

– PAINT IT BLACK tit. or. Inferno in cornice di Sofia Ranise e Massimo Vavassori;

– REGINA D’ITALIA tit. or. Vittoria di Marco Colombo, Francesca Frigo ed Emanuele Mochi;

– SBARBE ROCK tit. or. Ruggia – Le ragazze del rock di Martina Biscarini, Elisa Guidelli e Giulia Castagnetti;

– VEDI NAPOLI E POI…BOH! tit. or. Operazione Sansevero di Giulio Nocerino e Paolo Piccirillo

Durante la Seconda Fase del concorso gli Autori finalisti presenteranno alla Giuria il progetto tramite Pitching.

La Giuria selezionerà quindi i tre Vincitori delle Borse di Sviluppo e del Laboratorio di Alta Formazione e il Progetto di Riserva (con esclusione del contributo in denaro e della partecipazione al laboratorio di sviluppo del Premio Solinas). Il Progetto di Riserva potrebbe rientrare in gara nel momento in cui l’Autore/i di uno dei tre progetti vincitori della Borsa di sviluppo dovesse rinunciare.

Al termine del Percorso di Sviluppo (obbligatorio), uno dei tre progetti vincitori delle Borse di Sviluppo sarà dichiarato vincitore del “Premio Solinas Experimenta Serie”. A Rai Fiction main sponsor del Premio, sarà riservato un diritto di prima negoziazione e ultimo rifiuto sul progetto vincitore per l’acquisizione dei diritti del pilota e/o della serie, ai fini dell’eventuale realizzazione degli stessi.

Tags: Annamaria GranatelloElina EihmaneElisa GuidelliEmanuele CotumaccioEmanuele MochiFlaminia GressiGiulia CastagnettiGiulio NOcerinoGregoru EveLaura GrimaldiLeonardo FerraraLuca AvaglianoMartina BiscariniMassimo VavassoriMichele VannucciMonica PaoliniPaolo PicirilloPietro SeghettiPrimavera ContuSofia Ranise
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il premio Lux del Parlamento europeo sbarca su CHILI
Cultura

I 5 finalisti dell’8° Premio Solinas Italia-Spagna

30 Novembre 2023
58
I vincitori del 37° Premio Solinas
Cultura

I vincitori del 37° Premio Solinas

25 Settembre 2022
44
Premio Solinas: Screen in Green, il premio per il cinema verde del MiTE con Sardegna Film Commission e Green Cross
Cultura

Premio Solinas: Screen in Green, il premio per il cinema verde del MiTE con Sardegna Film Commission e Green Cross

22 Settembre 2022
20
Sardegna, 10 anni di Film Commission: l’isola al centro del Festival di Venezia
Eventi

Sardegna, 10 anni di Film Commission: l’isola al centro del Festival di Venezia

31 Agosto 2022
25
Sono cinque i progetti finalisti del 6° Premio Solinas Italia-Spagna
Cultura

Sono cinque i progetti finalisti del 6° Premio Solinas Italia-Spagna

30 Novembre 2021
69
Sono stati premiati, a La Maddalena, i 10 vincitori dei 3 concorsi del Premio Solinas 2021
Cultura

Sono stati premiati, a La Maddalena, i 10 vincitori dei 3 concorsi del Premio Solinas 2021

29 Settembre 2021
168

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
La Sardegna è una delle primissime realtà in Italia ad aver attivato il fascicolo degli immobili

L’Ente Acque della Sardegna (ENAS) ha concluso i primi interventi per la connessione tra Temo e Bidighinzu

3 Settembre 2025
Palau: a fuoco un bar in via Nazionale

Palau: a fuoco un bar in via Nazionale

3 Settembre 2025
Alghero: il 7 e 8 settembre la “Festa de Les Maries”

Alghero: il 7 e 8 settembre la “Festa de Les Maries”

3 Settembre 2025
Orani: incidente stradale sulla statale 537

Orani: incidente stradale sulla statale 537

3 Settembre 2025

ULTIME NOTIZIE

La Sardegna è una delle primissime realtà in Italia ad aver attivato il fascicolo degli immobili

L’Ente Acque della Sardegna (ENAS) ha concluso i primi interventi per la connessione tra Temo e Bidighinzu

3 Settembre 2025
1
Palau: a fuoco un bar in via Nazionale

Palau: a fuoco un bar in via Nazionale

3 Settembre 2025
0
Alghero: il 7 e 8 settembre la “Festa de Les Maries”

Alghero: il 7 e 8 settembre la “Festa de Les Maries”

3 Settembre 2025
0
Orani: incidente stradale sulla statale 537

Orani: incidente stradale sulla statale 537

3 Settembre 2025
0
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.