• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Coro Polifonico Turritano, via alle richieste di adesione a Pass Voci d’Europa

2 Settembre 2021
in Spettacolo
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Coro Polifonico Turritano, via alle richieste di adesione a Pass Voci d’Europa
Sono partite le richieste a Pass Voci d’Europa, la nuova iniziativa lanciata dall’Associazione Coro Polifonico Turritano per dare ai sottoscrittori la possibilità di ricevere sconti e agevolazioni in numerose attività locali durante le giornate dedicate alla manifestazione, dal 15 al 19 settembre 2021. Le strutture convenzionate operano in diversi settori che vanno dal pernottamento alla ristorazione, dalle visite dei luoghi della cultura agli acquisti nelle botteghe artigianali.
«Tutto il mondo della cultura e dello spettacolo – dichiara la presidente, Maria Maddalena Simile – vive forse il periodo più complicato della sua storia così come il Festival Voci d’Europa, una tradizione che con grandi sforzi, impegni economici e in termini di risorse umane stiamo continuando a portare avanti per non disperdere il patrimonio culturale di un grande progetto giunto alla trentottesima edizione. Perciò, assieme a tutto il gruppo di lavoro del festival, abbiamo pensato di lanciare un’iniziativa in grado di coinvolgere anche le attività di Porto Torres, alle quali va il nostro ringraziamento per l’entusiasmo con cui stanno accogliendo la proposta.»
Per ottenere il proprio Pass basterà effettuare una donazione minima di 7 euro con PayPal tramite il link https://www.paypal.com/donate?hosted_button_id=VVM4QL98D75ECoppure attraverso un bonifico bancario (Intestatario: Associazione Coro Polifonico Turritano; Banca: Banco di Sardegna; IBAN: IT26A0101585030000000015137; Causale: VDE PASS – Nome e Cognome): la ricevuta della donazione unitamente al proprio nominativo dovrà essere inviata alla mail info@vocideuropa.it. Il ritiro avverrà poi in prossimità delle date del Festival, in giorni e orari concordati con lo Staff. Nel pass sarà riportato un codice QR da inquadrare con lo smartphone: ogni utente potrà consultare sia il calendario degli eventi di Voci d’Europa 2021 sia il dettaglio delle attività inserite nel progetto, con le differenti tipologie di scontistica. Crowfunding. Per sostenere l’attività del Coro Polifonico Turritano e il Festival internazionale di musiche polifoniche Voci d’Europa è, inoltre, ancora possibile effettuare una donazione libera direttamente sul sito Gofundme, al seguente link: https://www.gofundme.com/f/sostieni-il-coropolifonicoturritano. La cifra sarà interamente utilizzata per sopperire alle spese della manifestazione.
Antonio Caria
Tags: Antonio CariaMaria Maddalena Simile
Share5TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Incendio nelle campagne di Santa Giusta
Cronaca

Incendio nelle campagne di Santa Giusta

8 Ottobre 2025
0
Studenti svizzeri ripuliscono la spiaggia di Valledoria
Ambiente

Studenti svizzeri ripuliscono la spiaggia di Valledoria

8 Ottobre 2025
0
Arborea: i bambini protagonisti della 42ª edizione della Sagra della Polenta
Eventi

Arborea: i bambini protagonisti della 42ª edizione della Sagra della Polenta

8 Ottobre 2025
0
“Casteddos e Fortilesas”, il via da Castelsardo
Cultura

“Casteddos e Fortilesas”, il via da Castelsardo

8 Ottobre 2025
0
“Passeg..Giare in Autunno” tra Albagiara, Usellus, Nureci, Senis e Villaverde
Eventi

“Passeg..Giare in Autunno” tra Albagiara, Usellus, Nureci, Senis e Villaverde

8 Ottobre 2025
0
La Dinamo Banco di Sardegna avrà una squadra nella serie A femminile
Lavori pubblici

Sassari:sono stati consegnati i lavori di restyling del PalaSerradimigni 

8 Ottobre 2025
1

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Settimana della Protezione civile: dieci anni del Centro funzionale decentrato, tavola rotonda per riflettere sul passato e guardare al futuro

Settimana della Protezione civile: dieci anni del Centro funzionale decentrato, tavola rotonda per riflettere sul passato e guardare al futuro

8 Ottobre 2025
La Sardegna inaugura il TTG 2025 con la visita della ministra Santanché

La Sardegna inaugura il TTG 2025 con la visita della ministra Santanché

8 Ottobre 2025
Incendio nelle campagne di Santa Giusta

Incendio nelle campagne di Santa Giusta

8 Ottobre 2025
Legge sul Comparto unico, la presidente Alessandra Todde: «Scriviamo in modo unitario una pagina importante di equità per la Sardegna»

Legge sul Comparto unico, la presidente Alessandra Todde: «Scriviamo in modo unitario una pagina importante di equità per la Sardegna»

8 Ottobre 2025

ULTIME NOTIZIE

Settimana della Protezione civile: dieci anni del Centro funzionale decentrato, tavola rotonda per riflettere sul passato e guardare al futuro

Settimana della Protezione civile: dieci anni del Centro funzionale decentrato, tavola rotonda per riflettere sul passato e guardare al futuro

8 Ottobre 2025
0
La Sardegna inaugura il TTG 2025 con la visita della ministra Santanché

La Sardegna inaugura il TTG 2025 con la visita della ministra Santanché

8 Ottobre 2025
0
Incendio nelle campagne di Santa Giusta

Incendio nelle campagne di Santa Giusta

8 Ottobre 2025
0
Legge sul Comparto unico, la presidente Alessandra Todde: «Scriviamo in modo unitario una pagina importante di equità per la Sardegna»

Legge sul Comparto unico, la presidente Alessandra Todde: «Scriviamo in modo unitario una pagina importante di equità per la Sardegna»

8 Ottobre 2025
0
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.