• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sociale

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ricorda la giornata internazionale della Famiglia

12 Maggio 2020
in Sociale
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ricorda la giornata internazionale della Famiglia

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani intende ricordare la giornata
internazionale della Famiglia, istituita nel 1994 dalle Nazioni Unite, che quest’anno celebra la 26ª
edizione.
L’Onu considera la famiglia come il “fondamentale gruppo sociale e l’ambiente naturale per lo
sviluppo e il benessere di tutti i suoi membri, in particolare i bambini”, ma la famiglia può essere
vista anche da altre angolazioni: come primo gruppo economico, come fattispecie elementare del
diritto, come comunità originaria in cui introiettare e scambiare cultura, tradizioni e credo di un
popolo. Inoltre, la famiglia, secondo la Dichiarazione universale dei diritti umani all’art. 16 c. 3, è
“il nucleo naturale e fondamentale della società e ha diritto ad essere protetta dalla società e dallo
Stato”.
Anche la Costituzione italiana all’art. 29 riconosce e tutela la famiglia: «La Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società  naturale fondata sul matrimonio. Il matrimonio è ordinato sull’uguaglianza morale e giuridica dei coniugi, con i limiti stabiliti dalla legge a garanzia dell’unità familiare».
Quest’anno la festa della famiglia ha un valore più forte a causa della pandemia in corso. Tutti noi abbiamo cambiato le nostre abitudini: ci troviamo a lavorare, a svolgere attività didattica, fare
palestra, musica, danza, canto e tante altre attività da casa, permettendoci pur nella “costrizione” del momento di riscoprire  l’importanza degli affetti familiari e della reciprocità.
In una situazione così difficile, il CNDDU propone, per ricordare la giornata, un’attività relativa al rapporto famiglia-istruzione. Gli studenti e i genitori, con la guida dei propri insegnanti, dovranno girare un breve video, o un audio basato sul format intervista doppia dove risponderanno ad alcuni quesiti da inviare alla mail del Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani: coordinamentodirittiumani@gmail.com, sulla base dei quali, sarà creato un video documentario per la promozione di tale giornata per il futuro.
Alcuni quesiti potrebbero riguardare le seguenti tematiche: la famiglia; il rapporto con gli altri; punti di forza e punti di debolezza delle relazioni familiari; tempo libero trascorso con i vari componenti della famiglia; scambi dialettici su temi umanitari importanti in famiglia.
In tale occasione, segnaliamo, anche una bella iniziativa “Radio Pinocchio” proposta dalla Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA) in collaborazione con APEI, rivolta alle scuole dell’infanzia e primarie. È stato creato un podcast dedicato alla fiaba di Collodi fruibile dal canale Youtube della FITA e di APEI per stimolare la fantasia e la creatività, attraverso il quale gli attori e le attrici FITA narrano in forma di audio racconto la storia di Pinocchio.
Proprio a ridosso di una celebrazione così sentita dagli italiani, il CNDDU esprime le proprie felicitazioni per il positivo epilogo del sequestro di Silvia Romano, operatrice internazionale dei diritti umani, che, dopo un anno e mezzo di prigionia, quest’anno potrà festeggiare la ricorrenza in oggetto finalmente unita ai suoi familiari. L’hashtag della giornata è #affettieffettivi.
Rivolgiamo inoltre un augurio a tutti gli studenti e alle loro famiglie con le parole di Papa Francesco «La famiglia insegna a non cadere nell’individualismo e equilibrare l’io con il noi. È lì che il “prendersi cura”; diventa un fondamento dell’esistenza umana e un atteggiamento morale da promuovere, attraverso i valori  dell’impegno e della solidarietà».

Prof. Ronny Donzelli
CNDDU

Tags: Papa FrancescoRonny Donzelli
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Alghero: un primo maggio tra Tazenda, Bertas e Sina
Spettacolo

Alghero: un primo maggio tra Tazenda, Bertas e Sina

29 Aprile 2025
59
Domani sarà tempo di finali per il quarto dei sei Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula
Sport

Domani sarà tempo di finali per il quarto dei sei Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

28 Aprile 2025
18
La presidente della Regione a Nuoro per la Festa della Liberazione
Eventi

La presidente della Regione a Nuoro per la Festa della Liberazione

26 Aprile 2025
100
Le dichiarazioni di monsignor Giuseppe Baturi, arcivescovo di Cagliari e segretario generale della CEI, per la morte di Papa Francesco
Politica

Le dichiarazioni di monsignor Giuseppe Baturi, arcivescovo di Cagliari e segretario generale della CEI, per la morte di Papa Francesco

23 Aprile 2025
31
Uno sguardo al passato storico di Illorai, presentata l’opera monografica di Gavino Leone nella struttura comunale del laboratorio socio culturale “Peppino Fois”
Cultura

Uno sguardo al passato storico di Illorai, presentata l’opera monografica di Gavino Leone nella struttura comunale del laboratorio socio culturale “Peppino Fois”

8 Aprile 2025
402
Ieri sera, nella Cattedrale di Cagliari, alla presenza dell’arcivescovo mons. Giuseppe Baturi, è stato recitato il Rosario per Sua Santità Papa Francesco
Chiesa

Ieri sera, nella Cattedrale di Cagliari, alla presenza dell’arcivescovo mons. Giuseppe Baturi, è stato recitato il Rosario per Sua Santità Papa Francesco

26 Febbraio 2025
64

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Padria: i cent’anni di zia Maria Elena Poddighe

Padria: i cent’anni di zia Maria Elena Poddighe

22 Settembre 2025
Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Nuovo avviso di allerta per rischio idrogeologico per temporali sulle aree di Montevecchio Pischinappiu, Tirso, Gallura e Logudoro

21 Settembre 2025
La squadra Volanti della Questura di Sassari ha arrestato un uomo con l’accusa spaccio di sostanze stupefacenti

La squadra Volanti della Questura di Sassari ha arrestato un uomo con l’accusa spaccio di sostanze stupefacenti

21 Settembre 2025
Il presidente della Regione ha espresso ferma condanna verso gli autori degli incendi e annunciato una stretta sulle indagini

Alghero: da Comune e commissioni Ambiente e Urbanistica un “No” al progetto eolico a Capo Caccia

21 Settembre 2025

ULTIME NOTIZIE

Padria: i cent’anni di zia Maria Elena Poddighe

Padria: i cent’anni di zia Maria Elena Poddighe

22 Settembre 2025
0
Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Nuovo avviso di allerta per rischio idrogeologico per temporali sulle aree di Montevecchio Pischinappiu, Tirso, Gallura e Logudoro

21 Settembre 2025
1
La squadra Volanti della Questura di Sassari ha arrestato un uomo con l’accusa spaccio di sostanze stupefacenti

La squadra Volanti della Questura di Sassari ha arrestato un uomo con l’accusa spaccio di sostanze stupefacenti

21 Settembre 2025
0
Il presidente della Regione ha espresso ferma condanna verso gli autori degli incendi e annunciato una stretta sulle indagini

Alghero: da Comune e commissioni Ambiente e Urbanistica un “No” al progetto eolico a Capo Caccia

21 Settembre 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.