• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

CeDAC e Jazz in Sardegna sono i nuovi gestori del Teatro Massimo di Cagliari

Programmazione d’eccellenza, sperimentazione, nuove produzioni e promozione di giovani talenti: così il teatro Massimo di Cagliari accoglie il suo pubblico e si apre all’Europa

14 Gennaio 2022
in Spettacolo
Reading Time: 4 mins read
0 0
A A
0
CeDAC e Jazz in Sardegna sono i nuovi gestori del Teatro Massimo di Cagliari

Nuova vita per il Teatro Massimo di Cagliari che il 4 gennaio scorso ha iniziato il suo nuovo corso, forte di una co-gestione firmata da due delle realtà dello spettacolo e della musica dal vivo più prestigiose: CeDAC e Jazz in Sardegna. La raffica di spettacoli protagonista dei primissimi giorni di apertura ha da subito conquistato il favore del pubblico: applausi e standing-ovation non sono infatti mancati per l’esilarante one man show del comico Valerio Lundini; per la voce graffiante di Carmen Consoli e per il recital flamenco di Sergio Bernal, il Roberto Bolle spagnolo, il cui straordinario virtuosismo ha suscitato particolare apprezzamento da parte della platea di intenditori. Una nuova partenza col vento in poppa, un sipario che si è alzato con una programmazione particolarmente ricca ed articolata, e la cui originalità, eterogeneità e freschezza, promette di essere la cifra identitaria della nuova gestione.

A 13 anni dalla riapertura, il teatro Massimo di Cagliari scrive, dunque, una nuova pagina della sua storia orientandosi decisamente verso una piena utilizzazione degli spazi disponibili per la programmazione di eventi, puntando a offrire a pubblici diversi – per gusti e fasce d’età – un’offerta artistico culturale integrata, capace di intercettare il meglio delle discipline teatrali, musicali, letterarie, coreutiche e laboratoriali che circuitano sui palcoscenici di tutta Europa. Un teatro che rimarrà aperto ogni giorno, che intende arricchire l’offerta complessiva di spettacoli e appuntamenti isolani, e che aspira anche a formare il gusto per le arti sceniche dei tanti giovani e appassionati grazie a un dialogo continuo tra artisti, compagnie, associazioni, cittadini. Un teatro della città, appunto, dove incontrarsi e trovare nuove suggestioni, dove sentirsi accolti e potersi intrattenere grazie a diversi ed eleganti spazi, dal foyer, al bar (di prossima apertura), alla splendida terrazza, avendo sempre la certezza di poter contare su appuntamenti e cartelloni di primissimo piano.

E un cartellone di primissimo piano, è proprio quello che riguarda la nuova Stagione di spettacoli di Prosa firmata CeDAC di cui riportiamo solo alcuni titoli: dal 2 al 6 marzo, riflettori puntati su due giganti della scena italiana come Umberto Orsini e Franco Branciaroli, protagonisti di “Pour un oui ou pour un non” di Nathalie Sarraute per la regia di Pier Luigi Pizzi: una pièce contemporanea che indaga sul significato nascosto delle parole e dei silenzi, sull’ambiguità e i fraintendimenti che possono portare alla fine di un’amicizia. Dal 6 al 10 aprile, il pubblico potrà godere anche dell’accoppiata di attrici formata da Anna Foglietta e Paola Minaccioni interpreti de “L’attesa” di Remo Binosi e dirette da Michela Cescon: un testo intrigrante che mette a confronto due donne, un’aristocratica e una popolana, costrette a una sorta di clausura per celare una gravidanza indesiderata in un immaginario Settecento.

Il palcoscenico del Massimo ospiterà anche la Stagione di Danza del CeDAC con un duplice appuntamento, sabato 19 febbraio, alle 20.30, (turno A) e domenica 20 febbraio, alle 18.30, (turno B) con “La nona (dal caos, il corpo)”, una creazione di Roberto Zappalà incastonata nel progetto “Transiti Humanitatis” che esprime il sentimento della fratellanza universale (Premio Danza & Danza 2015 – Produzione Italiana dell’Anno) sulle note di Ludwig van Beethoven. In cartellone anche “My Ladies Rock” di Jean-Claude Gallotta, esponente di spicco della “nouvelle danse” francese (sabato 2 aprile, ore 20.30) e domenica 3 aprile, alle 18.30, per un personale omaggio ad artiste come Brenda Lee, Aretha Franklin, Janis Joplin, Patti Smith che con le loro canzoni, la loro personalità e la loro determinazione hanno saputo imporsi sulla scena e nella vita.

L’altissima qualità della proposta artistica e la straordinaria notorietà dei protagonisti varrà non solo per la prosa, la danza e la musica d’autore, ma anche per i grandi nomi del jazz mondiale che, a partire dal 25 e 26 febbraio, con il concerto dello straordinario  pianista e compositore americano Danny Grissett, farà sfilare sotto i riflettori del Massimo pezzi da novanta come D.D. Bridgewater (15 aprile), il celebratissimo e pluripremiato duo formato da Gonzalo Rubalcaba ed Aymée Nuviola (18 marzo), il trio capeggiato dal grande Jeff Ballard (22 marzo), il percussionista sudamericano tra i più famosi al mondo Horacio El Negro Hernàndez, special guest nel trio del vibrafonista Marco Pacassoni (25-26 marzo) e talenti emergenti come il vocalist americano, pupillo di Herbie Hancock, Michael Mayo (8 marzo).

Anche il pubblico che ama dunque la musica, i concerti dal vivo, le atmosfere cool del mondo jazz troverà nel teatro Massimo di Cagliari il luogo ideale dove incontrarsi, scoprire nuove date e nuovi tour, acquistare comodamente i biglietti dei futuri concerti e spettacoli e appassionarsi coi nuovi titoli e volumi disponibili nell’attigua Libreria Edumondo, la cui formula di incontri letterari e di Educazione alla Mondialità rimarrà invariata.

franziska, strauss, franziska strauss, zappala, dance, photography, catania, sicily, sicilia, italiy, roberto zappala, la nona, nona

Tags: Anna FogliettaAretha FranklinAymèe NuviolaBrenda LeeCarmen ConsoliD.D. BridgewaterDanny GrissettFranco BranciaroliGonzalo RubalcabaHerbie HancockHoracio El Negro HernàndezJanis JoplinJean-Claude GallottaJeff BallardLudwig Van BeethovenMarco PacassoniMichael MayoMichela CesconNathalie SarrautePaola MinaccioniPatti SmithPier Luigi PizziRemo BinosiRoberto BolleRoberto ZappalàSergio BernalUmberto OrsiniValerio Lundini
Share2TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Maestri del Jazz e la DisOrchestra in sala Sassu. Due concerti in una settimana alla rassegna del Conservatorio Canepa di Sassari
Spettacolo

Maestri del Jazz e la DisOrchestra in sala Sassu. Due concerti in una settimana alla rassegna del Conservatorio Canepa di Sassari

10 Settembre 2025
0
I mercoledì del Conservatorio tornano il 3 e 5 settembre, al Canepa di Sassari
Spettacolo

I mercoledì del Conservatorio tornano il 3 e 5 settembre, al Canepa di Sassari

31 Agosto 2025
0
Al via il 28 agosto “Quartu Cultura Festival” con Petra Magoni & Arké String Quartet 
Spettacolo

Al via il 28 agosto “Quartu Cultura Festival” con Petra Magoni & Arké String Quartet 

26 Agosto 2025
0
Da martedì 13 a domenica 18 maggio al Cine/Teatro Alkestis di Cagliari, verrà proiettato MANGIA!, un film di Anna Piscopo
Politica

Da martedì 13 a domenica 18 maggio al Cine/Teatro Alkestis di Cagliari, verrà proiettato MANGIA!, un film di Anna Piscopo

12 Maggio 2025
20
Daniel Rivera ai Mercoledì del Conservatorio, per la rassegna concertistica del Canepa di Sassari
Spettacolo

Daniel Rivera ai Mercoledì del Conservatorio, per la rassegna concertistica del Canepa di Sassari

6 Maggio 2025
32
Sabato 5 aprile, a Palazzo Siotto, a Cagliari, un intenso viaggio nel Romanticismo in musica per la Mousiké Téchne con il violista Dimitri Mattu e la pianista Angela Oliviero,
Spettacolo

Sabato 5 aprile, a Palazzo Siotto, a Cagliari, un intenso viaggio nel Romanticismo in musica per la Mousiké Téchne con il violista Dimitri Mattu e la pianista Angela Oliviero,

5 Aprile 2025
21

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Si è conclusa con successo, a Cagliari, la prima edizione del Festival della Sicurezza, promosso dalla Fondazione Vittorio Occorsio

Si è conclusa con successo, a Cagliari, la prima edizione del Festival della Sicurezza, promosso dalla Fondazione Vittorio Occorsio

22 Settembre 2025
Sardinia Trophy di Judo Trofeo Italia Esordienti B 2025: due giornate di sport, al Geo Palace di Olbia con giovanissimi atleti impegnati sul tatami

Sardinia Trophy di Judo Trofeo Italia Esordienti B 2025: due giornate di sport, al Geo Palace di Olbia con giovanissimi atleti impegnati sul tatami

22 Settembre 2025
Febbre del Nilo, il trentunesimo caso umano nell’Oristanese

Febbre del Nilo, il trentunesimo caso umano nell’Oristanese

22 Settembre 2025
I 62 alloggi ERP in località Moneta a La Maddalena verso il completamento. L’assessore Antonio Piu rassicura Sindaco e comitati: «Stiamo lavorando per sbloccare i lavori»

I 62 alloggi ERP in località Moneta a La Maddalena verso il completamento. L’assessore Antonio Piu rassicura Sindaco e comitati: «Stiamo lavorando per sbloccare i lavori»

22 Settembre 2025

ULTIME NOTIZIE

Si è conclusa con successo, a Cagliari, la prima edizione del Festival della Sicurezza, promosso dalla Fondazione Vittorio Occorsio

Si è conclusa con successo, a Cagliari, la prima edizione del Festival della Sicurezza, promosso dalla Fondazione Vittorio Occorsio

22 Settembre 2025
1
Sardinia Trophy di Judo Trofeo Italia Esordienti B 2025: due giornate di sport, al Geo Palace di Olbia con giovanissimi atleti impegnati sul tatami

Sardinia Trophy di Judo Trofeo Italia Esordienti B 2025: due giornate di sport, al Geo Palace di Olbia con giovanissimi atleti impegnati sul tatami

22 Settembre 2025
1
Febbre del Nilo, il trentunesimo caso umano nell’Oristanese

Febbre del Nilo, il trentunesimo caso umano nell’Oristanese

22 Settembre 2025
3
I 62 alloggi ERP in località Moneta a La Maddalena verso il completamento. L’assessore Antonio Piu rassicura Sindaco e comitati: «Stiamo lavorando per sbloccare i lavori»

I 62 alloggi ERP in località Moneta a La Maddalena verso il completamento. L’assessore Antonio Piu rassicura Sindaco e comitati: «Stiamo lavorando per sbloccare i lavori»

22 Settembre 2025
0
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.