• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Ambiente

Cagliari: nella Marina di Sant’Elmo un “Seabin” acquistato da “Soroptimist International d’Italia”

20 Marzo 2021
in Ambiente
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Cagliari: nella Marina di Sant’Elmo un “Seabin” acquistato da “Soroptimist International d’Italia”
È stato inaugurato, alla presenza degli assessori comunali dell’Innovazione tecnologica, Ambiente e Politiche del mare, Alessandro Guarracino ed alle Attività produttive e Turismo, Alessandro Sorgia, un “Seabin” collocato nelle acque del molo della Marina di Sant’Elmo.
A promuovere l’iniziativa la sezione di Cagliari dell’associazione femminile “Soroptimist International d’Italia” che ha come obiettivo la cura dell’ambiente, con particolare attenzione al mare che è non solo un bene da rispettare e tutelare, ma anche una risorsa per le generazioni future.
«Appoggiamo e sosteniamo – ha sottolineato Alessandro Guarracino – tutte le iniziative che contribuiscano in qualunque forma a divulgare la sensibilità sul tema del rispetto dell’ambiente e in particolar modo sulle tematiche legate all’inquinamento del mare.»
«L’Amministrazione che oggi – ha aggiunto Alessandro Sorgia – ha voluto essere presente con gli assessori delle Politiche del mare e del Turismo, manifesta la sua vicinanza all’associazione “Soroptimist International d’Italia” e agli altri soggetti interessati all’avvio di un percorso educativo che ben si inquadra in una strategia di educazione ambientale e di sviluppo sostenibile della Giunta Truzzu.»
Alla cerimonia hanno preso parte i rappresentanti dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna e la presidente della sezione di Cagliari di “Soroptimist International d’Italia”, Maria Ledda.
Antonio Caria
Tags: Alessandro GuarracinoAlessandro SorgiaAntonio Carùia
Share19TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Regione

Sanità sarda. Sorgia e Ennas (Lega Sardegna): «L’impugnazione della legge regionale è il fallimento della Giunta Todde»

1 Maggio 2025
20
Giulio Calvisi: «Il rapporto Eurispes conferma il grande lavoro svolto ogni giorno dalle Forze Armate»
Regione

Nuovi commissari Asl, critiche da Lega Sardegna

29 Aprile 2025
57
Ita ha programmato quattro voli addizionali sulla rotta Cagliari-Linate nelle giornate del 24 e 25 giugno
Trasporti

Michele Ennas (Lega): «Nessuna chiarezza dalla Giunta Todde sullo stanziamento di 30 milioni di euro per gli aeroporti sardi»

9 Aprile 2025
12
I consiglieri regionali del PD chiedono l’intervento urgente della Regione per assicurare il trasferimento verso i centri AIAS
Politica

Michele Ennas (Lega Sardegna): «Sulla fibromialgia la Giunta Todde vanifica il lavoro di tanti che hanno voluto fortemente questa misura»

14 Marzo 2025
35
La Commissione Bilancio del Consiglio regionale ha dato il via libera al secondo mese di esercizio provvisorio
Regione

La Commissione Bilancio del Consiglio regionale ha dato il via libera al secondo mese di esercizio provvisorio

24 Gennaio 2025
6
Alessandro Sorgia (Gruppo Misto): «L’epidemia da lingua blu rappresenta ormai una minaccia costante per la nostra isola»
Regione

Martedì 22 ottobre, in Consiglio regionale, verrà presentata una proposta di legge in merito alla graduatoria Oss

17 Ottobre 2024
11

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Due studiosi sardi ridisegnano la pedagogia dell’invecchiamento

Due studiosi sardi ridisegnano la pedagogia dell’invecchiamento

13 Maggio 2025
Burgos: inaugurato il cartello di sensibilizzazione “Fermati! Apri e denuncia”

Burgos: inaugurato il cartello di sensibilizzazione “Fermati! Apri e denuncia”

13 Maggio 2025
Il motoclub “Motorschool” di Riola dona due poltrone all’Oncoematologia del San Martino di Oristano

Il motoclub “Motorschool” di Riola dona due poltrone all’Oncoematologia del San Martino di Oristano

13 Maggio 2025
Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Due studiosi sardi ridisegnano la pedagogia dell’invecchiamento

Due studiosi sardi ridisegnano la pedagogia dell’invecchiamento

13 Maggio 2025
2
Burgos: inaugurato il cartello di sensibilizzazione “Fermati! Apri e denuncia”

Burgos: inaugurato il cartello di sensibilizzazione “Fermati! Apri e denuncia”

13 Maggio 2025
2
Il motoclub “Motorschool” di Riola dona due poltrone all’Oncoematologia del San Martino di Oristano

Il motoclub “Motorschool” di Riola dona due poltrone all’Oncoematologia del San Martino di Oristano

13 Maggio 2025
1
Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

13 Maggio 2025
8
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.